News

Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite

Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite

Oggi 20 maggio, è la Giornata mondiale delle api, una celebrazione internazionale che mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di questi insetti impollinatori, sulle sfide che devono affrontare e sul loro contributo allo sviluppo sostenibile. Giornata mondiale delle api: il ruolo fondamentale delle impollinatori e la loro protezione Le api svolgono un compito fondamentale nella riproduzione di molte piante, comprese numerose colture alimentari. Sono quindi essenziali per la produzione di cibo per l'umanità. Tuttavia, questi insetti sono sempre più minacciati dalle attività umane, tra cui l'uso di pesticidi, i cambiamenti nell'utilizzo del suolo e la distruzione dell'habitat naturale. L'Assemblea generale…
Read More
19 maggio, Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino

19 maggio, Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino

La Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche dell'intestino (MICI) o “World IBD Day”, si celebra ogni anno il 19 maggio. Questo giorno è dedicato alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica sulle disabilità invisibili, rompendo il muro di silenzio che circonda le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI o IBD) e alla diffusione di veritiere informazioni sulle malattie infiammatorie croniche intestinali, come la malattia di Crohn o la colite ulcerosa. Il Ministero della Salute in prima linea nella Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino In Italia, su iniziativa del Ministero della Salute, il 19 maggio di ogni anno vengono organizzati eventi istituzionali per informare…
Read More
Cos’è il bonus idrico? Ecco come inviare la richiesta

Cos’è il bonus idrico? Ecco come inviare la richiesta

Tra i vari incentivi, il governo ha approvato per il nuovo anno anche il bonus idrico, noto anche come bonus rubinetti. Ecco come funziona e chi può accedere. Il bonus idrico è un incentivo attivo nel 2023 con l'obiettivo di favorire la riqualificazione dei servizi igienici del bagno e della rubinetteria della cucina. Di seguito maggiori informazioni a riguardo. Cos'è il bonus idrico? Il bonus idrico è un incentivo proposto con l'obiettivo di razionalizzare il consumo di acqua potabile, introducendo nuovi sistemi e apparecchi in grado di limitare il consumo di acqua. L'incentivo consente, nello specifico, di ottenere un'agevolazione pari…
Read More
Bonus infissi 2023 senza ristrutturazione: come fare?

Bonus infissi 2023 senza ristrutturazione: come fare?

Il bonus infissi 2023 è un incentivo proposto dal governo che, in alcuni casi, può essere richiesto senza ristrutturazione. Ecco come fare. Se si desidera sostituire gli infissi dell'immobile senza dover necessariamente procedere con una ristrutturazione, è possibile richiedere il bonus infissi 2023. Di seguito maggiori informazioni a riguardo. Come funziona il bonus infissi 2023 senza ristrutturazione? Il bonus infissi è un incentivo proposto dal governo per favorire il miglioramento termico delle finestre di un'abitazione ottenendo una detrazione pari al 50% sulla spesa degli interventi. In particolare, è possibile ricevere il bonus senza dover necessariamente intraprendere una ristrutturazione dell'immobile. A…
Read More
Giornata internazionale dei musei: “Musei, Sostenibilità e Benessere” è il tema di quest’anno

Giornata internazionale dei musei: “Musei, Sostenibilità e Benessere” è il tema di quest’anno

La Giornata internazionale dei musei si celebra ogni anno il 18 maggio. Questa giornata è stata istituita nel 1977 dal Consiglio internazionale dei musei (ICOM) per sensibilizzare il pubblico sull'importanza dei musei come strumenti di sviluppo culturale. L'importanza della Giornata internazionale dei musei La Giornata internazionale dei musei  (International Museum Day – IMD) offre un'opportunità per celebrare il patrimonio culturale mondiale e riconoscere il ruolo dei musei nella conservazione e promozione della cultura. Attraverso una serie di eventi, mostre, conferenze e visite guidate, i musei possono condividere con il pubblico il loro lavoro, la loro missione e il loro valore.…
Read More
Continua l’avanzata del mercato degli affitti: l’analisi di Tecnocasa

Continua l’avanzata del mercato degli affitti: l’analisi di Tecnocasa

Il mercato delle locazioni, nella seconda parte del 2022, mette in luce un aumento dei canoni di locazione del 3,9% per i monolocali, del 4,2% per i bilocali e del 4,0% per i trilocali. Continua quindi la ripresa dei valori iniziata nel secondo semestre del 2015, fermata dalla pandemia nel 2020, e ripresa a ritmo serrato a partire dal 2021. La domanda di immobili in affitto cresce in seguito al rientro in presenza dei lavoratori fuori sede e degli studenti e all’aumentata richiesta di chi non riesce ad acquistare a causa dei tassi di interesse più elevati. A questo si…
Read More
Cos’è il bonus Sicilia? Ecco in cosa consiste l’agevolazione

Cos’è il bonus Sicilia? Ecco in cosa consiste l’agevolazione

Introdotto con il programma See Sicily, ecco cosa c'è da sapere sul nuovo Bonus Sicilia e chi può accedere. Il bonus Sicilia è una nuova misura proposta dal governo per il 2023 con l'obiettivo di favorire lo sviluppo turistico dell'isola nel periodo estivo. Di seguito maggiori informazioni a riguardo. Cos'è il Bonus Sicilia? Ecco cosa sapere Il bonus Sicilia è una misura introdotta con il programma See Sicily. Nello specifico, si tratta di un'incentivo che permette di accedere ad una serie di sconti e promozioni pari al 50% per tutti coloro che decidono di soggiornare nell'isola nel periodo estivo. In…
Read More
Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia 2023: promuovere il rispetto dei diritti umani

Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia 2023: promuovere il rispetto dei diritti umani

Il 17 maggio di ogni anno viene celebrata la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, un'occasione per sensibilizzare sulle discriminazioni e le violenze subite dalle persone LGBTQ+ e per promuovere il rispetto dei loro diritti umani fondamentali. Quando nasce la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia? La Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia fu istituita nel 2007, quando la comunità LGBTQ+ decise di commemorare il 17 maggio del 1990, data in cui l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) cancellò l'omosessualità dalla lista delle malattie mentali. La giornata è stata istituita per sensibilizzare…
Read More
Bonus verande e pergolati 2023: di cosa si tratta?

Bonus verande e pergolati 2023: di cosa si tratta?

Il bonus verande e pergolati 2023 è un nuovo incentivo proposto dal governo. Ecco maggiori informazioni su cos'è e come funziona. Cosa prevede il nuovo bonus verande e pergolati 2023? Di seguito alcune informazioni in merito ai requisiti e alle modalità di accesso. Cos'è il bonus verande e pergolati 2023? Il bonus verande e pergolati 2023 è un incentivo, proposto dal governo, che rientra nella sezione degli Ecobonus al 50%. In particolare, questi ultimi sono disponibili per le verande solo nel caso in cui si utilizzano le vetrate VePa, ovvero i modelli non fissi e a basso impatto energetico. Per…
Read More
Aumento affitti nel mercato immobiliare: ecco cosa sapere

Aumento affitti nel mercato immobiliare: ecco cosa sapere

Nel 2023, i prezzi del mercato immobiliare sono aumentati particolarmente. A cosa è dovuto questa crescita? Ecco cosa c'è da sapere a riguardo. I prezzi del mercato immobiliare hanno raggiunto nel 2023 numeri a dir poco preoccupanti per le famiglie, creando diversi problemi tra gli italiani. Di seguito tutto quello che c'è da sapere in merito. Prezzi del mercato immobiliare in Italia: aumento del 2023 In Italia, durante il nuovo anno, il mercato immobiliare, soprattutto in merito agli affitti e all'acquisto della prima casa, ha subito un netto e preoccupante aumento. In particolare, l'aumento dei costi delle prime case dipende…
Read More