News

Novità Superbonus: chiarimenti importanti dall’Agenzia delle Entrate

Novità Superbonus: chiarimenti importanti dall’Agenzia delle Entrate

Superbonus 2023: chiarimenti sulle ultime modifiche normative Proroga della maxi-detrazione per interventi sulle unità unifamiliari Nella recente circolare dell'Agenzia delle Entrate sono stati forniti importanti chiarimenti riguardo alle ultime modifiche normative sul Superbonus 2023. La proroga del termine per fruire della maxi-detrazione per interventi sulle unità unifamiliari è una delle principali novità. Il termine è stato spostato dal 31 marzo al 30 settembre 2023. Tuttavia, affinché sia possibile usufruire del Superbonus entro questa data, è necessario che almeno il 30% dell'intervento complessivo sia stato realizzato entro il 30 settembre 2022, includendo anche lavori non rientranti nel Superbonus. Ripartizione della detrazione…
Read More
Quale coniuge usufruisce del bonus mobili? Risponde l’Agenzia delle Entrate

Quale coniuge usufruisce del bonus mobili? Risponde l’Agenzia delle Entrate

Tra le agevolazioni per la casa più utilizzate vi è sicuramente il bonus mobili. Ma a quale dei due coniugi spetta, nello specifico, il bonus? Il bonus mobili è un incentivo volto a sostenere i beneficiari nell'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici. Di seguito maggiori informazioni in merito a quale coniuge spetta l'incentivo. Cos'è il bonus mobili e come funziona? Introdotto con la Legge di Bilancio e confermato per l'anno 2023, il bonus mobili ed elettrodomestici è un incentivo volto a sostenere l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici in seguito ad una ristrutturazione edilizia dell'immobile. Il bonus può essere applicato…
Read More
Mercato immobiliare: “Nel 2023 compravendite in calo del 10%”

Mercato immobiliare: “Nel 2023 compravendite in calo del 10%”

Consiglio nazionale dei notai: riduzione del 10% nelle compravendite immobiliari nel 2023. Consiglio nazionale dei notai - I primi due mesi dell'anno hanno registrato un significativo decremento nei finanziamenti ipotecari, con una diminuzione percentuale del 23,56% rispetto allo stesso periodo del 2022. Un'ulteriore contrazione nel mercato immobiliare? Si prevede un'ulteriore contrazione nel mercato immobiliare. Secondo il Consiglio nazionale dei notai, alla fine del 2023 si verificherà una diminuzione del 10,7% nelle compravendite immobiliari rispetto al 2022. Già nel primo bimestre di quest'anno si osserva un calo del 2,7% a livello nazionale. Nonostante il generale declino negli acquisti di immobili, alcune città…
Read More
Immobiliare turistico Italia: andamento ancora positivo – Indici e tendenze mare e lago

Immobiliare turistico Italia: andamento ancora positivo – Indici e tendenze mare e lago

Secondo le analisi dell'Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, nella seconda parte del 2022 i prezzi nel contesto immobiliare turistico Italia hanno evidenziato variazioni positive: +2,1% nelle località di mare, per il lago l'incremento è del 3,7%. L'analisi sugli ultimi dieci anni vede una migliore performance per le località lacustri che perdono solamente lo 0,6 % del loro valore. Trend prezzi VARIAZIONE PERCENTUALE DEI PREZZI 2012 – 2022 MARE -17,5% LAGO -0,6% Immobiliare turistico Italia: andamento ancora positivo: indici e tendenze mare Sulle località di mare i prezzi sono in crescita del 2,1%. Tra le regioni che hanno performato meglio contiamo il…
Read More
Giornata Mondiale dei profughi: un’occasione per la solidarietà

Giornata Mondiale dei profughi: un’occasione per la solidarietà

La Giornata Mondiale dei profughi, conosciuta nel mondo come World Refugee Day, è un'importante ricorrenza che si celebra ogni anno il 20 giugno. Questo giorno speciale è dedicato a sensibilizzare l'opinione pubblica sulle sfide che affrontano milioni di persone costrette a lasciare le proprie case a causa di conflitti, persecuzioni e violenze. Migrazione forzata: un'umanità in movimento La crisi dei rifugiati nel mondo La migrazione forzata è un fenomeno globale che coinvolge milioni di individui in cerca di sicurezza e protezione. Secondo l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), ci sono milioni e milioni di persone costrette a fuggire…
Read More
Cos’è il bonus condizionatori 2023? Ecco come richiederlo

Cos’è il bonus condizionatori 2023? Ecco come richiederlo

Tra le agevolazioni proposte dalla Legge di Bilancio vi è il bonus condizionatori 2023. Ecco di cosa si tratta, chi può accedere e come richiederlo. Il bonus condizionatori 2023 è stato prorogato dalla Legge di Bilancio e ha come obiettivo quello di favorire la rivalutazione energetica delle abitazioni. Di seguito, maggiori informazioni su chi può accedere e come. Cos'è il bonus condizionatori 2023? Ecco come funziona Il bonus condizionatori 2023 si presenta come una detrazione fiscale disponibile in una percentuale che può variare dal 50% al 65%. In particolare, il bonus è disponibile per tutti coloro che desiderano sostituire l'impianto…
Read More
Edit Napoli 2023: Torna la Fiera del Design Indipendente a Napoli

Edit Napoli 2023: Torna la Fiera del Design Indipendente a Napoli

I preparativi per l'attesissima edizione di Edit Napoli 2023 sono già in corso. Le date e la sede della manifestazione dedicata al design indipendente e di autore sono state ufficialmente annunciate, promettendo un evento ricco di promesse e novità. Edit Napoli 2023: torna nel capoluogo campano la fiera del design indipendente La quinta edizione di Edit Napoli (6-8 ottobre 2023) si svolgerà presso l'Archivio di Stato di Napoli, all'interno del complesso monumentale dei SS. Severino e Sossio. Questa suggestiva location, uno dei più importanti e antichi centri della spiritualità benedettina del Sud, accoglierà l'evento curato e diretto da Emilia Petruccelli…
Read More
Crediti incagliati: quali banche riaprono alla cessione del credito nel 2023?

Crediti incagliati: quali banche riaprono alla cessione del credito nel 2023?

La cessione del credito è stata una pratica molto utilizzata per recuperare parte delle spese sostenute per interventi edilizi tramite i crediti d'imposta. Tuttavia, negli ultimi mesi, non è stato possibile usufruire di questa opzione. Questo articolo si focalizzerà sulle banche che stanno riaprendo alla cessione del credito 2023, in particolare per l'acquisto dei crediti dei bonus edilizi. Banche che riaprono alla cessione del credito 2023 Attualmente, diverse banche stanno riaprendo la possibilità di cessione del credito, consentendo ai contribuenti di recuperare parte delle spese sostenute per interventi edilizi tramite i crediti d'imposta. Alcune di queste banche sono: Banca Intesa…
Read More
Giornata Mondiale per la Lotta alla Desertificazione e alla Siccità: informazioni e consapevolezza

Giornata Mondiale per la Lotta alla Desertificazione e alla Siccità: informazioni e consapevolezza

La Giornata Mondiale per la Lotta alla Desertificazione e alla Siccità è un'importante iniziativa internazionale che mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi della desertificazione e della siccità, nonché a promuovere azioni concrete per affrontare questi gravi fenomeni. Questa giornata speciale viene celebrata ogni anno il 17 giugno e offre un'opportunità per riflettere sulle sfide ambientali globali e mobilitare gli sforzi collettivi per proteggere la Terra e le risorse idriche. Cause della Desertificazione e della Siccità Cambiamenti climatici I cambiamenti climatici globali sono una delle principali cause della desertificazione e della siccità. L'aumento delle temperature, gli schemi di precipitazioni irregolari…
Read More
Superbonus e data CILA originaria da tenere in considerazione

Superbonus e data CILA originaria da tenere in considerazione

Secondo quanto specificato dall'Agenzia delle Entrate, non contano le varianti ma la data della CILA originaria per il Superbonus. Per stabilire chi può usufruire del Superbonus, l'Agenzia delle Entrate ha specificato che deve essere presa in considerazione a data della CILA originaria. CILA originaria per scegliere i beneficiari del Superbonus Nella circolare numero 13 resa nota il 13 giugno, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che per stabilire chi può usufruire del Superbonus a pieno, per cui con una detrazione del 110%, è necessario considerare la data della CILA originaria. Inoltre, come specifica l'Agenzia, non influiscono date delle variazioni e modifiche,…
Read More