News

Caro affitti sempre più preoccupante: aumenti del 40% a Treviso

Caro affitti sempre più preoccupante: aumenti del 40% a Treviso

Il caro affitti e i prezzi di vendite hanno raggiunto prezzi esorbitanti. Ecco maggiori informazioni in merito alla situazione in provincia di Treviso. Il caro affitti a Treviso ha raggiunto prezzi alle stelle: di seguito tutto quello che c'è da sapere e i dati in merito alla situazione attuale nella provincia italiana. Caro affitti a Treviso: ecco tutte le novità Secondo alcuni aggiornamenti di Immobiliare.it, i prezzi dell'affitto medio nella provincia di Treviso hanno subito un aumento pari al 40%. Si tratta di un aumento esorbitante, considerando che un metro quadrato è prezzato ben 10 euro. Appena nel 2022, l'aumento…
Read More
Caldo Estivo: Il Turismo si Sposta al Nord dell’Europa

Caldo Estivo: Il Turismo si Sposta al Nord dell’Europa

Cambiamento climatico e turismo: come le ondate di calore stanno influenzando le scelte dei viaggiatori in Europa Meridionale Il cambiamento climatico sta avendo un impatto significativo sul turismo in Europa Meridionale. Le crescenti temperature estive stanno spingendo i viaggiatori a rivalutare le loro destinazioni preferite e a cercare alternative per evitare le ondate di calore sempre più intense. Gli esperti di clima e le organizzazioni turistiche internazionali rivelano come le abitudini dei turisti siano in rapida evoluzione, con una diminuzione delle prenotazioni verso le mete del Mediterraneo e un crescente interesse per destinazioni più fresche. Vediamo come la situazione sta…
Read More
Blockchain nella casa di domani: sicurezza e trasparenza immobiliari

Blockchain nella casa di domani: sicurezza e trasparenza immobiliari

La tecnologia blockchain è sempre più al centro dell'attenzione in diversi settori, tra cui quello immobiliare. La sua capacità di garantire sicurezza, trasparenza e tracciabilità delle transazioni la rende un potente strumento per semplificare e migliorare l'acquisto, la vendita e la gestione delle proprietà. Blockchain nell'abitazione futura: sicurezza e trasparenza Tracciabilità delle proprietà Uno dei principali vantaggi della blockchain nel settore immobiliare è la sua capacità di fornire una tracciabilità completa delle proprietà. Grazie alla natura decentralizzata e all'immutabilità della blockchain, è possibile registrare in modo sicuro tutte le informazioni relative ad una proprietà, compresi i dettagli sulla sua storia,…
Read More
Stanziati 2 milioni per rinnovare le imprese artigianali in Lombardia

Stanziati 2 milioni per rinnovare le imprese artigianali in Lombardia

La Giunta Regionale della Lombardia ha deciso di stanziare 2 milioni di euro a favore di un programma per piccole imprese artigianali. Di seguito maggiori informazioni a riguardo. Sotto proposta dell'Assessore Barbara Mazzali, la Giunta Regionale della Lombardia ha approvato un programma per piccole imprese artigianali della regione. Ecco cosa sapere a riguardo. In cosa consiste il programma? Come già anticipato, si tratta di un programma volto a sostenere le piccole e medie imprese specializzate nel  fashion e nel design. Questo sopporto sarà possibile tramite dei percorsi di formazione digitale e innovazione. L'incentivo si presenta come un'agevolazione a fondo perduto…
Read More
Sostenibilità nel settore alimentare: nasce l’etichetta Positive Food

Sostenibilità nel settore alimentare: nasce l’etichetta Positive Food

L'Etichetta Positive Food è stata proposta con l'obiettivo di dare informazioni complete in merito alla sostenibilità di un prodotto. Come funziona nello specifico? Nasce l'etichetta Positive Food per il settore alimentare, così da favorire acquisti più ecologici e consapevoli da parte dei clienti, ora informati sulle caratteristiche dei prodotti. Cos'è l'Etichetta Positive Food? L'etichetta Positive Food è stata ideata dal Milan Center for Food Law and Policy con il supporto scientifico dell’Università Statale di Milano. Nello specifico, il Milan Center for Food Law and Policy è un'associazione nata con l'obiettivo di sostenere i temi proposti nell'Expo 2015 tenutasi a Milano.…
Read More
Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026: Luoghi e Gare da Non Perdere

Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026: Luoghi e Gare da Non Perdere

Le Olimpiadi Invernali sono alle porte, e nel febbraio 2026 Milano Cortina accoglierà il mondo intero per celebrare lo spirito sportivo. Conclusione il 22 febbraio 2026, seguite dalle Paralimpiadi fino al 15 marzo 2026, queste Olimpiadi offriranno uno spettacolo di eccezionale grandezza. Questo articolo vi fornirà un'anteprima dei luoghi e delle gare di questa straordinaria manifestazione, mettendo in luce i valori di sostenibilità e inclusione che caratterizzano l'evento. Milano Cortina 2026: Una Celebrazione dello Sport Invernale Le Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026 saranno la terza edizione della storia italiana, dopo Cortina 1956 e Torino 2006. Questa volta, l'evento si estenderà…
Read More
Super Caldo e Ipertensione: I Consigli del Cardiologo per una Salute Ottimale durante le Vacanze

Super Caldo e Ipertensione: I Consigli del Cardiologo per una Salute Ottimale durante le Vacanze

Prevenire Problemi Cardiovascolari durante le Vacanze Estive con i giusti cibi per affrontare il Super Caldo Il Contributo del Professore Antonio Giuseppe Rebuzzi Durante le attese vacanze estive, è fondamentale prendersi cura della salute cardiaca, specialmente in presenza di temperature elevate. Il professor Antonio Giuseppe Rebuzzi, esperto di Cardiologia presso l'Università Cattolica di Roma, offre preziosi consigli per mantenere un cuore sano e prevenire problemi correlati all'ipertensione. Un Riposo Rigenerante per il Cuore Le vacanze sono un'occasione per rilassarsi e riposare, e ciò comporta benefici per il cuore. Durante questo periodo, il sonno prolungato riduce il battito cardiaco e la…
Read More
Scopri l’importanza della Giornata Mondiale delle Competenze dei Giovani

Scopri l’importanza della Giornata Mondiale delle Competenze dei Giovani

La Giornata Mondiale delle Competenze dei Giovani è un evento globale che mira a promuovere l'importanza dello sviluppo delle competenze tra i giovani di tutto il mondo. Questa celebrazione annuale pone l'accento sull'acquisizione di abilità, conoscenze e competenze che sono fondamentali per affrontare le sfide del mondo moderno e preparare i giovani per un futuro promettente. In questo articolo, esploreremo il significato di questa giornata e l'importanza di investire nelle competenze dei giovani. L'importanza delle competenze per i giovani Le competenze giocano un ruolo cruciale nel plasmare il futuro dei giovani. Nel contesto di un mondo in rapida evoluzione, i…
Read More
NIVA, CD10 e Blue Pinball, da 2 a 20 milioni di fatturato in 5 anni

NIVA, CD10 e Blue Pinball, da 2 a 20 milioni di fatturato in 5 anni

È padovano il gruppo che sta realizzando in tutto il mondo architetture per i luxury brand Una crescita tumultuosa, figlia di una visione sinergica ad ampissimo raggio e allo stesso tempo di una cura maniacale del dettaglio. È padovano il team di aziende che progetta e realizza l'architettura interna di alcuni degli edifici più prestigiosi al mondo, in grande ascesa nell'ambito dell'interior design per hotel e dimore di lusso, ristoranti stellati e premium brand di respiro mondiale, legati soprattutto all'alta moda e alla gioielleria. NIVA, CD10 e Blue Pinball NIVA (con sede a Campodarsego), CD10 e Blue Pinball (con sede a Selvazzano) costituiscono un unico gruppo multidisciplinare che…
Read More
Cos’è e chi può richiedere la carta “Dedicata a te”? Ecco cosa sapere

Cos’è e chi può richiedere la carta “Dedicata a te”? Ecco cosa sapere

La Premier Giorgia Meloni ha presentato la social Card, un nuovo incentivo volto a sostenere le famiglie con maggiori difficoltà economiche. Come funziona nello specifico? Conosciuta anche come carta Dedicata a te, ecco cosa sapere sulla social card, quali sono i requisiti per usufruire e come inviare la richiesta di accesso. Cos'è la Social Card, come funziona e quali sono i requisiti La Social Card, nota anche come Carta dedicata a te, si presenta come un incentivo di 382,50 euro da spendere per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità. In particolare, però, è bene evidenziare che l'incentivo ha l'obiettivo…
Read More