News

Come cambierà il Superbonus nel 2024? Ecco cosa sapere

Come cambierà il Superbonus nel 2024? Ecco cosa sapere

Il Governo in questi giorni sta lavorando in merito ad una possibile proroga del Superbonus nel 2024. Di seguito maggiori informazioni da sapere in merito. Come cambierà il Superbonus nel 2024? Ecco tutte le novità e informazioni in merito ai possibili cambiamenti dell'incentivo per il nuovo anno. Superbonus nel 2024: ecco cosa sapere Come prima cosa, è bene specificare che si tratta di possibili cambiamenti non ancora definitivi. Eppure, è abbastanza probabile che nel corso del nuovo anno verranno modificati i limiti dei beneficiari e dell'aliquota di detrazione per quanto riguarda l'incentivo. Al giorno d'oggi, si sa con certezza che…
Read More
Cos’è e come funziona il bonus fotovoltaico?

Cos’è e come funziona il bonus fotovoltaico?

Di seguito maggiori informazioni in merito al bonus fotovoltaico proposto dal Ministero dell'agricoltura per le aziende agricole. Il Ministero dell'Agricoltura ha proposto un nuovo bando di bonus fotovoltaico per la realizzazione e installazione di nuovi impianti fotovoltaici volti a sostenere il settore agricolo. Cos'è il bonus fotovoltaico e come funziona? Il bonus fotovoltaico è un bando noto come Parco Agrisolare proposto dal Masaf. L'obiettivo dell'incentivo è quello di agevolare e sostenere il settore agricolo e agroindustriale con la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica. Si tratta, nello specifico, di incentivi a fondo perduto legate direttamente…
Read More
Superbonus e quoziente familiare: come si calcola?

Superbonus e quoziente familiare: come si calcola?

Tra le novità riguardante il Superbonus, spicca sicuramente il nuovo limite imposto dal quoziente familiare. Ecco di cosa si tratta e come calcolare il quoziente familiare. Il quoziente familiare è il nuovo valore introdotto dal Governo Meloni per valutare le famiglie che possono accedere al Superbonus. Ecco cos'è e come calcolare il quoziente familiare. Cos'è il quoziente familiare? Come già evidenziato, con la Manovra 2023 sono cambiate le caratteristiche del Superbonus. In particolare, la detrazione, oltre ad essere scesa al 90%, presenta un nuovo limite che ha preso a sua volta il posto dell'Isee: il quoziente familiare. Con questa espressione…
Read More
Cos’è il bonus finestre per seconda casa? Ecco come funziona

Cos’è il bonus finestre per seconda casa? Ecco come funziona

Secondo quanto specificato dall'Agenzia delle Entrate, è possibile usufruire del bonus finestre per seconda casa. Ecco cosa sapere a riguardo. Di seguito maggiori informazioni in merito al bonus finestre per seconda casa, come funziona e chi può accedere all'incentivo. Bonus finestre per seconda casa: è possibile? Il bonus finestre per seconda casa è inserito all'interno di un incentivo più grande conosciuto come Ecobonus. Secondo quanto specificato dal governo, quest'ultimo offre la possibilità di ottimizzare l'efficienza della casa, senza presentare distinzioni tra prima o seconda casa. Nello specifico, il bonus si presenta come una detrazione dal valore pari al 50% o…
Read More
Integrazioni PNIEC per la direttiva europea case green: cosa sapere

Integrazioni PNIEC per la direttiva europea case green: cosa sapere

PNIEC ha proposto diverse integrazioni per conseguire l'obiettivo dell'Unione Europea fissato per il 2030 in merito all'impatto ambientale. Ecco cosa sapere sulle possibili integrazioni PNIEC. Ridurre al minimo l'impatto sull'ambiente e favorire un maggiore salvaguardia del pianeta sono alcuni degli obiettivi dell'UE fissati per il 2030. Di seguito maggiori informazioni in merito alle integrazioni PNIEC. Cos'è PNIEC e cosa propone? Con il termine PNIEC si fa riferimento ai Piani nazionali integrati per l'energia e il clima che ogni stato applica con l'obiettivo di ridurre le emissioni di gas sulla terra. Tutti i singoli progetti proposti sono stati inviati entro giugno…
Read More
Mercato mutui e affitti in difficoltà: ecco cosa sapere

Mercato mutui e affitti in difficoltà: ecco cosa sapere

L'aumento dei prezzi influisce sempre più sul mercato mutui e affitti. Di seguito maggiori informazioni e dati a riguardo. Nomisma ha pubblicato uno studio in merito all'aumento dei prezzi che ha colpito il mercato mutui e affitti. Ecco cosa c'è da sapere e maggiori informazioni a riguardo. I dati pubblicati dallo studio Nomisma: ecco cos'è emerso L'aumento dei prezzi continua a colpire in modo incessante sia il mercato mutui che affitti. In particolare, Nomisma ha condotto uno studio dove è emerso come tra le famiglie più prosperose e ampie, ben 1 su 5 dichiara di non avere la possibilità per…
Read More
Giornata internazionale della gioventù: empowerment e partecipazione

Giornata internazionale della gioventù: empowerment e partecipazione

La Giornata Internazionale della Gioventù 2023 si terrà a Lisbona. Si tratta di un'importante ricorrenza mondiale che pone l'attenzione sulle tematiche relative ai giovani e alla loro partecipazione attiva nella società. Questa giornata, che in effetti quest'anno vedrà un programma di una settimana, dal primo al sei agosto, offre un'opportunità di riflessione su questioni che riguardano i giovani di tutto il mondo, come l'istruzione, l'occupazione, la salute mentale e l'ambiente. Giovani: attori del cambiamento I giovani come forza motrice del cambiamento sociale I giovani sono spesso considerati i protagonisti del cambiamento sociale. La loro passione, creatività e slancio ideale possono…
Read More
Venezia: L’Unesco Minaccia di Depennarla dalla Lista del Patrimonio Mondiale

Venezia: L’Unesco Minaccia di Depennarla dalla Lista del Patrimonio Mondiale

Turismo di Massa e Cambiamenti Climatici: Colpevoli dell'Inesorabile Declino di Venezia Decisione Cruciale a Settembre: Il Destino di Venezia Appeso a un Filo Venezia, la città dei canali incantati e dei palazzi maestosi, rischia di perdere il suo status di Patrimonio Mondiale dell'Unesco, gettando un'ombra cupa sull'eredità culturale e artistica dell'intera umanità. L'organizzazione dell'ONU per l'Educazione, la Scienza e la Cultura ha reso nota una raccomandazione che potrebbe cambiare il destino della Serenissima. L'allarme è stato suonato: l'inclusione di Venezia nella lista dei Patrimoni Mondiali in pericolo è un rischio concreto e immediato. Il Centro del Patrimonio Mondiale dell'Unesco ha…
Read More
Colori ideali per casa al mare: ecco alcune idee

Colori ideali per casa al mare: ecco alcune idee

Ecco alcuni consigli e suggerimenti fondamentali per arredare una casa al mare e quali sono i colori ideali per casa a mare elegante e moderna. Ecco alcuni consigli e suggerimenti per arredare scegliere i colori ideali per casa al mare moderna, raffinata e accogliente. Colori per casa al mare: consigli e suggerimenti In genere, per arredare la cucina di una casa al mare il colore per eccellenza più apprezzato e utilizzato è il blu in tutte le sue sfumature. Il colore, infatti, è in grado di suggerire un senso di vacanza e relax totale.  La scelta dell'intensità può variare in…
Read More
Coltivare i legami speciali: Giornata Internazionale dell’amicizia

Coltivare i legami speciali: Giornata Internazionale dell’amicizia

Ogni anno, il 30 luglio, il mondo celebra la Giornata Internazionale dell'amicizia. Questa giornata speciale ci offre l'opportunità di riflettere sull'importanza dell'amicizia nelle nostre vite e di promuovere la pace, l'armonia e la solidarietà tra le persone di tutto il mondo. L'amicizia è un sentimento universale che supera le barriere culturali, linguistiche e geografiche, e ci connette tutti in un modo unico. L'origine della Giornata Internazionale dell'amicizia La Giornata Internazionale dell'amicizia è stata istituita nel 2011 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L'obiettivo principale di questa giornata è quello di incoraggiare l'amicizia tra le persone, i Paesi, le culture e le…
Read More