Caduta in una buca condominiale: cosa dice la normativa italiana?
In caso di caduta in una buca condominiale, la questione del risarcimento del danno è regolata dalla normativa italiana che attribuisce responsabilità al condominio in diverse circostanze. Se la caduta è causata da un fondo irregolare o da una situazione pericolosa all'interno del condominio, il condominio può essere ritenuto presumibilmente responsabile, a meno che non dimostri il contrario. Se è possibile dimostrare che la caduta è stata causata da un comportamento negligente o colposo del condominio, la responsabilità può essere ancorata all'articolo 2043 del codice civile italiano. Caduta in una buca condominiale: Normativa e Responsabilità La legge italiana stabilisce in…