News

Caduta in una buca condominiale: cosa dice la normativa italiana?

Caduta in una buca condominiale: cosa dice la normativa italiana?

In caso di caduta in una buca condominiale, la questione del risarcimento del danno è regolata dalla normativa italiana che attribuisce responsabilità al condominio in diverse circostanze. Se la caduta è causata da un fondo irregolare o da una situazione pericolosa all'interno del condominio, il condominio può essere ritenuto presumibilmente responsabile, a meno che non dimostri il contrario. Se è possibile dimostrare che la caduta è stata causata da un comportamento negligente o colposo del condominio, la responsabilità può essere ancorata all'articolo 2043 del codice civile italiano. Caduta in una buca condominiale: Normativa e Responsabilità La legge italiana stabilisce in…
Read More
Cos’è la casa passiva e perché sarà la casa del futuro?

Cos’è la casa passiva e perché sarà la casa del futuro?

La casa passiva, grazie alle sue caratteristiche e vantaggi, si contraddistingue come la migliore soluzione abitativa per il futuro a basso impatto ambientale. Casa passiva per il futuro: di cosa si tratta? Al giorno d'oggi, la sostenibilità e l'impatto sull'ambiente sono due tematiche sempre più delicate per la popolazione mondiale. Per evitare di interferire in modo negativo sull'ambiente con le costruzioni di abitazioni tradizionali, una buona idea potrebbe essere quella di optare per la casa passiva. Si tratta di una struttura innovativa e moderna progettata per garantire la massima efficienza energetica e un consumo di emissioni pressoché minimo. In particolare,…
Read More
Polizza assicurativa del condominio: ecco cosa sapere

Polizza assicurativa del condominio: ecco cosa sapere

Come comportarsi nel caso di danni dei beni comuni all'interno di un condominio? Ecco come funziona la polizza assicurativa del condominio e cosa sapere a riguardo. Di seguito maggiori informazioni in merito alla polizza assicurativa del condominio e come comportarsi per chiedere un risarcimento danni. Danni a causa della gestione dei beni in comune in un condominio: ecco cosa fare All'interno di un condominio, può capitare che a causa della cattiva gestione dei beni comuni, si verifichino dei danni all'interno delle singole abitazioni. In particolare, si fa riferimento a diverse tipologie di problemi quali infiltrazioni, umidità e molto altro ancora.…
Read More
Gattari e colonie feline in condominio: normativa e gestione

Gattari e colonie feline in condominio: normativa e gestione

Qual è la normativa che riguarda le colonie feline, i diritti e doveri dei "gattari" e i modi migliori per gestire armoniosamente la coesistenza tra gli amici felini e gli altri condomini? Normativa e Protezione Legale delle Colonie Feline Le colonie feline, gruppi di gatti che vivono in libertà e frequentano abitualmente gli stessi luoghi, sono tutelate dalla legge n. 281 del 14 Agosto 1991. Questa legge quadro, che tratta degli animali di affezione, mira a prevenire il randagismo e a proteggere gli animali che condividono gli spazi abitativi. Sebbene le colonie feline siano soggette a normative regionali e provinciali,…
Read More
Ricordare la tratta degli schiavi: commemorazione e abolizione

Ricordare la tratta degli schiavi: commemorazione e abolizione

Ogni anno, il 23 agosto, il mondo celebra la Giornata Internazionale per la Commemorazione della Tratta degli Schiavi e della sua Abolizione per commemorare quello che è stato il commercio transatlantico degli schiavi. La tratta degli schiavi è stata una pratica brutale. Ha coinvolto il rapimento e la deportazione di milioni di africani verso le Americhe, l'Europa e altre parti del mondo, dove sono stati sfruttati, appunto, come schiavi. Un triste capitolo della storia La tratta degli schiavi conosce il suo culmine tra i secoli XIV e XVII, quando i mercanti europei iniziano a deportare africani in America per sfruttarli…
Read More
Cos’è il bonus contatore energia per la casa e come funziona?

Cos’è il bonus contatore energia per la casa e come funziona?

Tra gli incentivi proposti dal governo per sostenere i cittadini spicca sicuramente il bonus contatore energia. Di seguito maggiori informazioni su cos'è e come funziona. Il bonus contatore energia si presenta come un incentivo volto a sostenere i cittadini in ambito utenze luce e gas. Ecco cosa sapere nello specifico e come accedere. Cos'è il bonus contatore energia? Parlando del bonus contatore energia è importante specificare fin da subito che questo non si presenterà come un singolo incentivo, bensì come un'insieme di agevolazioni relative allo specifico settore. Si tratta di una proposta contenuta all'interno del Piano Nazionale di Ripresa e…
Read More
Novità e informazioni utili sul bonus trasporti

Novità e informazioni utili sul bonus trasporti

Secondo quanto emerso, il governo Meloni ha modificato i limiti di accesso per il bonus trasporti. Di seguito maggiori informazioni a riguardo. Di seguito maggiori informazioni e tutto quello che c'è da sapere sul bonus trasporti e le sue ultime novità. Come cambia il bonus trasporti? Nelle ultime settimane, il bonus trasporti è uno degli argomenti più discussi al governo. In particolare, accedendo direttamente sulla piattaforma nel sito del Ministero del Lavoro, è possibile leggere "non è più possibile procedere con la richiesta del bonus per il momentaneo esaurimento della dotazione finanziaria prevista del Decreto-legge n. 5 del 14 gennaio 2023".…
Read More
21 agosto, Giornata mondiale dell’imprenditore

21 agosto, Giornata mondiale dell’imprenditore

La Giornata mondiale dell’imprenditore vuole celebrare l'ingegno e il coraggio degli imprenditori che hanno contribuito in modo significativo all'economia globale. L'imprenditorialità è una forza motrice nella società moderna, creando nuovi posti di lavoro, promuovendo l'innovazione e ispirando il cambiamento. L'importanza dell'imprenditorialità L'imprenditorialità gioca un ruolo vitale nella crescita economica e nello sviluppo delle comunità. Gli imprenditori sono individui audaci che trasformano le loro idee in azione, creando nuove imprese e introducendo prodotti e servizi innovativi sul mercato. Questo spirito imprenditoriale genera nuove opportunità di lavoro, stimola la concorrenza e promuove l'innovazione tecnologica. Creazione di posti di lavoro e crescita economica…
Read More
Scadenza bonus bollette a settembre: ecco cosa sapere

Scadenza bonus bollette a settembre: ecco cosa sapere

La scadenza bonus bollette è fissata per il 30 settembre 2023. Ecco cosa sapere sul possibile aumento dei costi delle bollette nei mesi a venire. Il governo Meloni non ha ancora deciso se rinnovare o meno i bonus sociali nonostante la scadenza bonus bollette sia fissata per il 30 settembre 2023. Ecco cosa sapere a riguardo. Scadenza bonus bollette: ecco cosa sapere Come già anticipato, la scadenza dei vari incentivi per sostenere le spese delle bollette di luce e gas sono sempre più vicini alla data di scadenza. Nel caso in cui il governo decida di non rinnovare i bonus…
Read More
Bonus affitti per giovani: date e scadenze da sapere

Bonus affitti per giovani: date e scadenze da sapere

Secondo quanto emerso, il governo ha deciso di prorogare la scadenza per presentare la domanda del bonus affitti per giovani. Ecco cosa sapere. Di seguito tutte le informazioni rilevanti in merito al bonus affitti, quali sono i requisiti e i nuovi termini di scadenza e chi può accedere. Quali sono le novità e i nuovi termini di scadenza? Nel giugno 2022 è stato pubblicato il bando per poter accedere al bonus affitti, rivolto in particolare alle famiglie con problemi economici più evidenti. La scadenza originale era stata fissata per il 13 agosto 2023, ma l'11 agosto del medesimo anno il…
Read More