News

Gli eventi più importanti che ci aspettano nel 2019, ecco l’agenda

Gli eventi più importanti che ci aspettano nel 2019, ecco l’agenda

Eccoci approdati nel 2019 abitanti italiani. Il 2018 si è chiuso lasciando in sospeso importanti sviluppi per gli abitanti italiani ed europei e il 2019 si preannuncia un anno intenso e foriero di avvenimenti di grande rilevanza. Ecco allora gli eventi più importanti che ci aspettano nel 2019. Iniziamo subito citando tre eventi che interesseranno il nostro Paese per tutta la durata del 2019: Matera Capitale della Cultura (per approfondire la storia della splendida città dei Sassi leggi il nostro articolo a lei dedicato);   l’anniversario dei 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci. Roma, Torino, Milano e Firenze…
Read More
Tempo atmosferico e clima: c’è una bella differenza!

Tempo atmosferico e clima: c’è una bella differenza!

«Il freddo di questi giorni allontana i timori sul riscaldamento globale», ha scritto erroneamente ieri  uno dei principali quotidiani italiani in prima pagina, facendo accapponare la pelle ai nostri scienziati. Purtroppo la popolarità di posizioni anti scientifiche come quella citata è un problema di molti paesi occidentali e in particolare dell’Italia. La domanda è: quanto siamo davvero informati sui cambiamenti climatici se perfino gli organi di informazione confondono le idee? Cerchiamo allora di capire cosa non va nell'accoppiata  tempo atmosferico-clima. Quando la prossima volta sentirete parlare di cambiamenti climatici, sarà utile ricordarsi  del  video seguente, che utilizza una divertente analogia tra un cane…
Read More
Conto Termico: non fatevi sfuggire le agevolazioni!

Conto Termico: non fatevi sfuggire le agevolazioni!

Gli abitanti italiani che rientrano nel 60% di coloro che per il 2019 hanno in programma interventi di ristrutturazione per la loro abitazione saranno felici di sapere che gli incentivi erogati nel 2018 proseguiranno anche nel 2019 e potrebbero essere particolarmente vantaggiosi per chi ha intenzione di fare interventi di efficientamento energetico. Per efficientamento energetico si intendono in sostanza quegli interventi atti a ridurre il fabbisogno energetico per il riscaldamento, o al miglioramento termico dell’edificio, come coibentazioni, sostituzione di infissi, installazione di pannelli solari o di impianti di climatizzazione. Per questi interventi sono previsti due tipi di detrazioni fiscali: l’Ecobonus,…
Read More
Quali sono i vostri programmi per Capodanno?

Quali sono i vostri programmi per Capodanno?

Che programmi hanno gli abitanti italiani per i festeggiamenti del Capodanno 2019? È ancora difficile reperire dati certi o pronostici affidabili sui festeggiamenti di Capodanno, ancora in gran parte focalizzati sulle previsioni dei consumi relativi alla cena della Vigilia di Natale e al pranzo del 25 Dicembre. Per immaginare quali possano essere i programmi per Capodanno degli italiani possiamo solo rispolverare i dati relativi al Capodanno 2018. L’anno scorso aumentò il numero di coloro che passarono il Capodanno fuori casa, circa 6 milioni di italiani infatti scelsero ristoranti, agriturismi, cantine ed enoteche, e aumento leggermente anche il numero di coloro…
Read More
Business Intelligence e felicità del cliente: le persone oltre i numeri

Business Intelligence e felicità del cliente: le persone oltre i numeri

Ai più, non avvezzi alle problematiche del marketing e ai temi legati all’intelligenza artificiale potrebbe forse risultare inatteso che le aziende sul mercato abbiano a cuore la nostra felicità. Ma la strada per raggiungere questo traguardo è un processo complesso… Ce lo spiega Gianni Bientinesi, esperto in Business Intelligence e in studi e ricerche di mercato a livello internazionale, che interviene nella complessa problematica relativa alla Business Intelligence e ai big data utilizzati nei processi aziendali a scopi di marketing. Bientinesi pubblica, per le Edizioni Minerva, “Le persone oltre i numeri – Per la Business Intelligence non siamo numeri ma storie…
Read More
LEGO, attuali da 60 anni

LEGO, attuali da 60 anni

Alzi la mano chi non ha mai passato interi pomeriggi a costruire, distruggere e nuovamente a reinventare fantastiche città con i mitici mattoncini LEGO. La nostalgia di quei giorni non abbia il sopravvento, perché questi giocattoli si re-inventano con una rapidità strabiliante. È un bene essere sempre al passo con i tempi, ma è ancora più ammirevole il fatto che si rispetti la tradizione del concept dell’oggetto, in questo caso l’idea di interconnessione tra un’unità e l’altra. Il padre di questo innovativo sistema di unione tra mattoni è il danese Godtfred Kirk Christiansen di Billund, il quale depositò il brevetto…
Read More
Disastro ambientale, la natura si ribella alla prepotente mano dell’uomo

Disastro ambientale, la natura si ribella alla prepotente mano dell’uomo

Da sempre l’uomo ha modificato l’ambiente che lo circonda, adattandolo alle proprie necessità. A volte lo ha fatto in modo consapevole, a volte decisamente meno. Da decenni, alluvioni, terremoti, frane, eruzioni, sempre più frequentemente e tragicamente, colpiscono il nostro territorio causando centinaia e centinaia di vittime. L'uomo, spettatore impotente di  questo disastro ambientale, ne è in parte artefice. Un disastro naturale è un fenomeno che avviene per cause naturali, sì, ma oggigiorno ciò è incrementato e potenziato dalla mano umana. L’operosità dell’uomo, dunque, non solo provoca disastri ambientali, ma ne aumenta la probabilità nonché la potenza. Con grande semplicità, forse banalità, continuiamo…
Read More
Il Giro d’Italia 2019 esclude il Sud – Ecco il programma

Il Giro d’Italia 2019 esclude il Sud – Ecco il programma

Il Giro d’Italia 2019 avrà inizio sabato 11 maggio da Bologna e si concluderà domenica 2 giugno a Verona: 21 tappe con la partenza dal capoluogo emiliano, ma che esclude il Sud Italia. Il Giro d'Italia 2019 esclude nel suo tour gran parte del Sud Italia È stato presentato a Milano il nuovo programma del Giro d’Italia 2019. Una tournée ricca di salite e di omaggi; manca solo un dettaglio non poco indifferente agli abitanti del Sud Italia: il Giro d’Italia esclude metà del meridione. La carovana, infatti, da come potete vedere dalla cartina qui sotto sfiora appena la Puglia, arrivando…
Read More
Le città più verdi d’Italia: la classifica di Legambiente

Le città più verdi d’Italia: la classifica di Legambiente

Legambiente ha pubblicato la classifica 2018 delle città più verdi d’Italia, stilata sulla base dei risultati del dossier annuale Ecosistema urbano. L'indagine, giunta alla 25esima edizione si basa su 17 paramentri, suddivisi in cinque macroaree : aria, acqua, rifiuti, trasporti, ambiente, energia. Grazie alla pagina interattiva creata da Il Sole 24, partner editoriale del progetto, è possibile scoprire dove si colloca la propria città, le classifiche complette e il podio dei capoluoghi più o meno virtuosi. Tra l'altro, una selezione di singole buone pratiche legate proprio a Ecosistema Urbano 2018 saranno premiate da Legambiente a Rimini nel corso di Ecomondo. La fiera internazionale della green e circular economy, in programma dal 6…
Read More
Maker Faire 2018: il più importante spettacolo al mondo sull’innovazione a Roma

Maker Faire 2018: il più importante spettacolo al mondo sull’innovazione a Roma

Maker Faire 2018, da oggi a domenica torna a Roma la fiera dell'innovazione più grande del mondo. Al via la sesta edizione del Maiker Faire Rome - The European Edition, la fiera dell'innovazione e della manifattura digitale promossa dalla Camera di Commercio di Roma e organizzata dalla sua azienda Innova Camera, che ha l'obiettivo di mettere Roma al centro del dibattito dell'innovazione. L'evento raccoglie l'interesse di appassionati di tecnologia, bricolage, scienza, fantascienza, tecnologia, business e divertimento, che arrivano da tutta Italia per presentare progetti e condividere le proprie idee (e magari scoperte). Come per la scorsa edizione, il Maker Faire…
Read More