News

Sostenibilità ambientale: Alis e Marevivo per salvaguardia dell’ambiente “Plastic Free”

Sostenibilità ambientale: Alis e Marevivo per salvaguardia dell’ambiente “Plastic Free”

Il 40% delle microfibre viene smaltito dagli impianti delle industrie soprattutto tessili e finisce nell’ambiente. Un passo concreto per la sostenibilità ambientale e lo sviluppo della cultura green e blue nel protocollo d’intesa firmato oggi dai Presidenti di ALIS e Marevivo, Guido Grimalgi e Rosalba GIUGNI. ALIS, con oltre 1400 imprese associate, è l'unica associazione di categoria a mettere a sistema tutti gli operatori del mondo dei trasporti. Ha aderito alla campagna “Plastic free e non solo” che l’Associazione ambientalista Marevivo sta promuovendo per sensibilizzare i cittadini e le imprese a comportamenti virtuosi. Comportamenti che mirino ad eliminare la plastica usa e getta,…
Read More
GreenItaly: un’azienda italiana su quattro investe nella sostenibilità e crea posti di lavoro

GreenItaly: un’azienda italiana su quattro investe nella sostenibilità e crea posti di lavoro

11 Luglio 2019 - Un quarto delle aziende italiane ha investito nella green economy negli ultimi cinque anni e ha ricavato benefici in termini di  produttività, competitività, innovazione e creato posti di lavoro. Ecco i numeri del rapporto GreenItaly 2018. Lo racconta il rapporto "GreenItaly 2018" realizzato da Fondazione Symbola e Unioncamere con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e del territorio. Presentato ieri a Bologna, lo studio misura la crescita della green economy italiana partendo dei risultati delle oltre 345mile imprese che hanno scelto di investire in pratiche sostebili nel periodo 2014-2018. Un'azienda italiana su quattro ha impiegato denaro in…
Read More
A settembre il Festival dell’Ambiente e della Sostenibilità di Lecco

A settembre il Festival dell’Ambiente e della Sostenibilità di Lecco

Nota per essere il luogo in cui lo scrittore Alessandro Manzoni ambientò I promessi sposi, la città organizzerà dal 13 al 15 settembre 2019 la prima edizione del Festival della Sostenibilità e dell'Ambiente. L'amministrazione comunale di Lecco prosegue nella sua strada intrapresa da tempo nei riguardi della salvaguardia dell'ambiente e del territorio. Viene ripreso un format già utilizzato in altre città della Lombardia (Bergamo, Brescia, Treviglio). L'intento è portare nella città dei "Promessi Sposi" esempi di vita green e buone abitudini in chiave ecosostenibile alla scoperta delle potenzialità della salvaguardia ambientale. Il tutto per un turismo più consapevole e per lo…
Read More
Tutti con Greta, tutti contro Greta: l’ultima parola alla Scienza

Tutti con Greta, tutti contro Greta: l’ultima parola alla Scienza

Questo lo dedichiamo ai folli, agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, specie i regolamenti, e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete citarli, essere in disaccordo con loro, potete glorificarli o denigrarli, ma l'unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli. Perché riescono a cambiare le cose. Perché fanno progredire l'umanità. E mentre qualcuno potrebbe definirli folli, noi ne vediamo il genio. Perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero. - Steve Jobs   È online una illuminante…
Read More
Flight shame: KLM invita i clienti a volare responsabilmente

Flight shame: KLM invita i clienti a volare responsabilmente

Nella nuova campagna pubblicitaria KLM, la compagnia aerea dei Paesi Bassi invita i propri clienti a volare responsabilmente. Un gesto di autolesionismo? Il nuovo spot incita le persone a usare mezzi meno impattanti rispetto agli aerei. Una scelta comunicativa insolita per una compagnia aerea. KLM sta cavalcando l'onda del Flight shame, il movimento nato in Svezia che rifiuta di volare per limitare l'impatto sull'ambiente. Le aziende del settore dovranno presto fare i conti con questa nuova filosofia di vita. Infatti in Svezia, si sono già registrate le prime contrazione nel numero di clienti. Secondo Swedavia, compagnia che gestisce i 10 aeroporti più…
Read More
Colline del Prosecco: da oggi Patrimonio Mondiale dell’Unesco

Colline del Prosecco: da oggi Patrimonio Mondiale dell’Unesco

Milano, 7 luglio 2019 -  “Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene da oggi sono Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco. Grazie alla loro bellezza paesaggistica, culturale, agricola unica e al gran lavoro promozionale di squadra del sistema-Paese”.L'annuncio lo ha dato il ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi, che ha reso nota la decisione del comitato di selezione annunciata oggi a Baku, in Azerbaigian, che ha riconosciuto il valore di quest’area del Veneto e di un vino unico nel suo genere. In occasione della quarantatreesima sessione del Comitato del Patrimonio mondiale Unesco, con delibera unanime dei 21 Stati membri del Comitato, a conferma dell’alta qualità della…
Read More
Spiagge accessibili in Italia: com’è la situazione oggi?

Spiagge accessibili in Italia: com’è la situazione oggi?

Con l'arrivo dell'estate, da nord a sud le spiagge italiane si riempiono: non c'è niente di meglio che concedersi un po’ di mare e sole. Ma gli stabilimenti italiani sono accessibili a tutti? Purtroppo, ancora oggi, non tutte le spiagge consentono ai disabili di godere del mare e del sole. Ma qualcosa sembra cambiare: molti stabilimenti hanno avviato iniziative di sensibilizzazione tramite l’acquisto di attrezzature adeguate, come le carrozzine da mare. Il bando della regione Marche per rendere le spiagge accessibili ai disabili La Regione Marche, per il biennio 2019 - 2020, ha destinato 200 000 euro alle amministrazioni comunali al fine di…
Read More
Oggi è l’International Kissing Day: il giorno dedicato al “bacio”

Oggi è l’International Kissing Day: il giorno dedicato al “bacio”

In occasione dell’International Kissing Day, ecco come ci si bacia nel mondo. Oggi è l’International Kissing Day: il giorno dedicato al "bacio". Baciarsi (bene) è importante. La statistica conferma che il numero di baci che una coppia si scambia è direttamente proporzionale al livello di soddisfazione e di intesa. Uno studio riportato dal sito del Time, conferma che il 59% degli uomini e il 66% delle donne ha interrotto una relazione solo perché il partner non baciava bene o abbastanza. Ovvio anche il contesto è importante. Ma iniziamo per gradi... Quando è solo un saluto di affetto tra amici o…
Read More
Vacanze: a luglio prevista la partenza di 17,6 milioni di italiani

Vacanze: a luglio prevista la partenza di 17,6 milioni di italiani

La destinazione preferita dagli abitanti italiani è il mare, seguito da montagna e campagna. Crescono anche gli agriturismo che aumentano del 3% - I turisti spenderanno in media 779 euro per persona, 5% in più rispetto allo scorso anno. Come ogni anno siamo arrivati al primo periodo di esodo estivo per chi si prepara per andare in vacanza. Il mese di luglio è infatti scelto da  17,6 milioni di italiani per la pausa estiva. Circa l'86% sceglierà una meta nello stivale e solo il restante 14 % si recerà all'estero. Questi sono i dati che Coldiretti ha presentato ieri in uno studio…
Read More
In arrivo temperature tropicali: città sempre più simili a forni

In arrivo temperature tropicali: città sempre più simili a forni

Nel weekend in Italia una nuova ondata di caldo tropicale con temperature fino a 44 gradi. Tra  le città più calde Asti, Vercelli, Alessandria, Milano, Padova, Verona, Ferrara e Bologna. Surriscaldamento globale: India a rischio inabitabilità con temperature fino a 50 gradi. Le nostre città sono sempre più esposte al caldo torrido. Gli esperti del clima le chiamano "isole di calore urbane". Un effetto del cambiamento climatico che ha generato l'Estate più calda degli ultimi anni in diverse aree del nostro emisfero. Asfalto, cemento e calore generato dai veicoli producono un microclima insopportabile che fa aumentare le  temperature nelle città fino a…
Read More