Lego dirà addio alla plastica entro il 2030
L’azienda danese Lego dice no alla plastica e decide di realizzare dei mattoncini eco sostenibili. Ogni giorno, da sessant'anni, le fabbriche Lego producono 100 milioni di mattoncini forgiati con la plastica ABS (acrilonitrile - butadiene - stirene) a base di petrolio, generando annualmente circa un milione di tonnellate di anidride carbonica. Già dal 2012 la Lego si mise alla ricerca di soluzioni valide per dire addio alla plastica: così entro il 2030 i mattoncini da costruzione più famosi al mondo e più amati da grandi e piccini, saranno realizzati in bioplastica ecologica, di origine vegetale. Oggi dunque l’azienda danese ha maturato l’idea di puntare sul…