Il turismo lento: 10 buone pratiche per un turismo sostenibile secondo il Wttc
Il turismo lento promuove la qualità e l'esperienza contrapponendosi al turismo di massa. Vediamo 10 buone pratiche per un turismo sostenibile. Il turismo lento e la lotta al climate change Il turismo lento, definito anche turismo slow, è il turismo che “promuove la qualità e l'esperienza contrapponendosi al turismo di massa, veloce e di consumo che poco valorizza le tipicità di un luogo”. Una buona pratica, quindi, per il territorio italiano che ha bisogno di essere valorizzato e riscoperto in modo differente dalla velocità del consumo sfrenato. I viaggi e l’attività turistica incidono per il 10% sul Pil globale. Un settore cardine, che non può rimanere escluso dalla…