50 candeline per Internet: parte l’Operazione Risorgimento Digitale contro il Digital Divide
50 anni ma non li dimostra. Il 29 ottobre del 1969 la prima trasmissione infotelematica tra due computer trasmetteva dati dall'Università di Los Angeles al Research Institute di Stanford. Era nata Arpanet, la "mamma di Internet". Inizialmente "la Rete delle Reti" si chiamava Arpanet: un progetto nato non come fine militare - come pensano in molti - ma come conseguenza del lancio sovietico dello Sputnik, che aveva privato gli americani della supremazia scientifica e tecnologica . L'Arpa (Advanced Research Projects Agency) serviva agli americani per rafforzare la ricerca scientifica nazionale. E venne creato all'interno del Dipartimento della difesa perché era…