In Cina gli scienziati hanno reso i deserti coltivabili
In Cina gli scienziati dell’Università Chongqing Jiaotong hanno reso i deserti di Ulan Buh coltivabili. In pochi anni hanno ottenuto raccolti di patate dolci, riso, mais, peperoni, meloni, angurie e altri vegetali. Questa tecnica può essere una risposta alla desertificazione e alle carestie provocate dai cambiamenti climatici. L'innovazione degli scienziati cinesi Le strategie sfruttate per anni per arginare la desertificazione, come i trattamenti chimici o l'utilizzo di piante adatte a sopravvivere in ambienti aridi per “bonificare” la sabbia sono state tutte relativamente poco efficaci. Tuttavia, a portare un'innovazione in questo settore ci ha pensato un team di ricerca cinese guidato…