Living & Tendenze

6 consigli per chi deve fare smart working

6 consigli per chi deve fare smart working

In questo periodo caratterizzato dal coronavirus, mai come prima, si è diffusa esponenzialmente la nuova modalità lavorativa da casa. Ecco 6 consigli per chi deve fare smart working in relax e con il minimo stress. Smart working: la nuova frontiera del lavoro Chi lavora in smart working afferma di essere più produttivo lavorando da casa, tuttavia molti ne risentono a causa della riduzione delle connessioni personali con i colleghi, e della distinzione inesistente tra vita lavorativa e vita privata, che soprattutto in questo periodo, dove si è costretti a lavorare da casa, pare sia scomparsa. Ecco 6 consigli per mantenersi…
Read More
Come e quando è necessario pulire il frigo

Come e quando è necessario pulire il frigo

Scopri come e quando è necessario pulire il frigo. Questa è un’operazione indispensabile da effettuare periodicamente per evitare la proliferazione di microrganismi e batteri che possono contaminare il cibo e provocare intossicazioni alimentari. Come e quando pulire il frigo Anche se il frigo non sembra sporco, è bene pulirlo una volta al mese, visto che serve a tenere gli alimenti freschi! È necessario lavare i ripiani per eliminare le piccole perdite di liquidi dai contenitori e buttare via il cibo scaduto. Sebbene non sia la più eccitante delle attività, per pulire un frigorifero non serve essere grandi esperti, basta solo…
Read More
Neuralink: per collegare l’uomo all’Intelligenza Artificiale

Neuralink: per collegare l’uomo all’Intelligenza Artificiale

Pochi giorni fa Elon Musk ha presentato i progressi della sua start up. Neuralink ha l’obiettivo di sviluppare una civiltà connessa all’intelligenza artificiale per garantire il futuro dell’umanità. Come funziona Neuralink Neuralink è un chip artificiale per collegare il cervello umano a un computer - con lo scopo dichiarato di volere utilizzare l'elettronica per sostituire funzioni cerebrali compromesse da traumi o malattie neurodegenerative come il morbo di Parkinson. Grazie a questo il nostro cervello infatti, può accedere direttamente alle banche dati presenti nel cloud e confrontarsi con programmi di Intelligenza Artificiale. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/tecnologie-smart-e-intelligenza-artificiale-le-innovazioni-tecnologiche-nel-settore-dellospitalita/ La sperimentazione di Neuralink Attualmente due maialine contribuiscono…
Read More
Pillole di interior design: come arredare la camera da letto con i colori autunnali

Pillole di interior design: come arredare la camera da letto con i colori autunnali

L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. La camera da letto può passare attraverso le stagioni attraverso il solo uso del colore. Ecco come arredare la camera da letto con i colori autunnali. Arredare la camera da letto con i colori autunnali L’autunno è il periodo delle atmosfere accoglienti ed intime, la stagione con la tavolozza di colori meglio definita. Arrivano i primi piacevoli…
Read More
Come conservare i cibi in frigorifero

Come conservare i cibi in frigorifero

In Italia, circa il 50% dello spreco di cibo avviene tra le mura domestiche. Il problema è la mal conservazione degli alimenti. Per questo diventa importante saper conservare i cibi in frigorifero. https://www.habitante.it/habitante-goloso/come-conservare-il-cibo/ Consigli per conservare i cibi in frigorifero Ogni prodotto ha un posto preciso all’interno del frigorifero perché in questo modo la temperatura permette di conservare le sue caratteristiche e evitare che vada a male troppo presto. È importante sapere che la temperatura media ottimale è: intorno ai 4 – 5° C nella parte centrale. la mensola più bassa ha una temperatura media di 2°C. Nella parte più…
Read More
10 libri di architettura da leggere assolutamente

10 libri di architettura da leggere assolutamente

Quali sono i libri fondamentali nella formazione di un architetto? Sono testi classici, universali e senza tempo, non necessariamente scritti da architetti. Come quello qui segnalato del filosofo francese Gaston Bachelard. O di Alain de Botton, imprenditore culturale e scrittore. Ecco la lista dei 10 libri di architettura suggeriti da Habitante   1 - Towards a New Architecture Tra i 10 libri di architettura da leggere assolutamente troviamo Towards a New Architecture di Le Corbusier. Si tratta della traduzione inglese del noto Vers une architecure. Una raccolta di riflessioni su forma, funzione, impatto ambientale ed economico di uno dei padri dell’architettura…
Read More
10 cose da avere in casa assolutamente

10 cose da avere in casa assolutamente

Tra le 10 cose che ogni casa dovrebbe avere, perché contribuiscono ad agevolare la nostra vita, ce ne sono alcune davvero indispensabili mentre altre sono un po’ più superflue ma comunque fondamentali per condurre una vita decisamente più agevole. Ecco la classifica: https://www.habitante.it/habitare/architettura/pavimenti-green-per-una-casa-sostenibile/ 1. Un tappetino per l’uscio Questo è uno degli oggetti irrinunciabili della casa. Non solo dal punto di vista pratico, ma anche decorativo. Ne esistono di diverse forme e fantasie che, oltre a essere molto comodi risultano parecchio divertenti. 2. Spazio per l’ordine Chiunque ha bisogno di spazio per tenere in ordine ogni ambiente della casa. Ecco…
Read More
Le tendenze più attuali per la casa

Le tendenze più attuali per la casa

Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri non solo il gusto personale bensì le scelte di tendenza e le proposte di design. Ecco le tendenze più attuali per la casa. Le tendenze più attuali per la casa: il contrasto di trame Una delle tendenze più attuali per arredare casa è quella di lavorare sulla trama dei materiali. Il contrasto di trame permette di catturare l’attenzione di chi guarda o vive uno spazio, grazie anche alla luce che, in funzione del materiale, viene assorbita o riflessa creando giochi di ombre e luce unici e accattivanti.…
Read More
10 cose da fare in casa assolutamente al rientro dalle vacanze

10 cose da fare in casa assolutamente al rientro dalle vacanze

Se soffrite della sindrome di fine estate e accusate stress e preoccupazioni per l’inizio della solita routine. Ecco 10 cose da fare in casa assolutamente al rientro delle vacanze per sentirvi felici. Superare lo stress da rientro e non accusare l’ansia della quotidianità La bella stagione delle vacanze estive è arrivata agli sgoccioli, le ferie sono finite e il lavoro in ufficio con le dovute precauzioni, la scuola e le preoccupazioni di tutti i giorni ricominciano. Se desiderate ripartire con sprint, senza accusare l’ansia della quotidianità, seguite queste 10 cose da fare per superare lo stress e arrivare alla prossima…
Read More
Un asteroide di 30 metri saluta la Terra

Un asteroide di 30 metri saluta la Terra

Oggi, primo settembre, l'asteroide di 30 metri 2011 ES4 saluta la Terra da una distanza di sicurezza. https://www.habitante.it/habitare/news/quanti-abitanti-sono-vissuti-sul-pianeta-terra/ L’asteroide di 30 metri non è pericoloso per la Terra Ha un diametro simile a quello del meteorite esploso nel 2013 su Chelyabinsk, e volerà attraverso il sistema Terra-Luna a circa 120.000 chilometri di distanza, ma non c'è pericolo di collisione. "Non è un asteroide potenzialmente pericoloso perché è troppo piccolo per esserlo", rileva l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope. "L'asteroide 2011 ES4 - spiega l'astrofisico - è in grado di arrivare vicino quanto basterebbe per meritarsi quel titolo, ma la…
Read More