Living & Tendenze

Come vestirsi in autunno: consigli e idee

Come vestirsi in autunno: consigli e idee

Sapere come vestirsi in autunno non sempre è semplice. Le temperature variano molto durante l'arco della giornata e bisogna optare per vestirsi a strati. Non basta però mettere tutto insieme, bisogna anche fare i giusti abbinamenti. https://www.habitante.it/habitare/news/coronavirus-la-moda-riparte-a-milano-ricominciano-le-sfilate/ Come vestirsi in autunno: l'abbigliamento a strati Vediamo ora quali sono i capi indispensabili per vestirsi a cipolla in modo da affrontare sole, vento o pioggia nel modo giusto e stare al riparo da raffreddori e malanni di stagione. 1. Canotta o top Mai senza le tue canotte colorate e raffinate, utilissime in caso di caldo improvviso e come sottogiacca. Un modello aderente…
Read More
Come riscaldare gli spazi esterni della casa in autunno

Come riscaldare gli spazi esterni della casa in autunno

La presenza di un giardino o un terrazzo è in grado di dare quel tocco in più ad una abitazione. Quando le temperature iniziano a calare si tende a utilizzare meno gli spazi outdoor. Niente di più sbagliato. Difatti è possibile ricorrere a diverse soluzioni per utilizzare il proprio terrazzo, giardino o balcone anche in autunno. Ecco come riscaldare gli spazi esterni della casa. Come riscaldare gli spazi esterni della casa in autunno Anche se fuori fa freddo non è da escludere l'utilizzo dello spazio esterno della propria casa. Esistono una serie di soluzioni che possono rendere l'ambiente confortevole anche…
Read More
Bonus matrimonio 2020: come richiederlo e in quali regioni

Bonus matrimonio 2020: come richiederlo e in quali regioni

Un bonus per le coppie che decidono di sposarsi. Nonostante nel decreto rilancio non sia passato il bonus matrimonio, ci sono alcune regioni che hanno deciso di approvarlo ed altre che hanno intenzione di farlo in futuro. https://www.habitante.it/habitare/bonus-mobili-2020-requisiti-e-domanda/ Bonus matrimonio in Sardegna In Sardegna le coppie che convolano a nozze entro dicembre hanno diritto ad un bonus di 4mila euro. In questo modo sono finanziabili tutti i costi relativi alle spese base della cerimonia. Per accedere ai contributi bisogna presentare un'apposita domanda. L'aiuto è valido sino a esaurimento fondi e verrà erogato sulla base dell'ordine di presentazione della richiesta e…
Read More
Tanti giovani al Food & Science festival. Tutto sold-out

Tanti giovani al Food & Science festival. Tutto sold-out

Il Food & Science festival ha fatto sold-out a tutti gli incontri, con numeri record per i contatti sui social. Il merito è dell’altissima qualità della proposta culturale a tema del festival 2020. https://www.habitante.it/habitare/news/il-festival-dello-sviluppo-sostenibile/ Food & Science Festival 2020: un evento per i giovani Agli eventi in presenza, più di 100 appuntamenti tra incontri, laboratori, spettacoli, mostre, si sono aggiunti online con 89 ospiti. Al centro dei dibattiti, il confronto sui grandi mutamenti che attraversano il nostro tempo e che mai come in questo periodo sono stati avvertiti tanto intensamente. I social hanno attirato all’evento soprattutto i più giovani, Instagram…
Read More
Cosmetici naturali fai-da-te

Cosmetici naturali fai-da-te

Un’attività creativa estremamente soddisfacente per la salute e il benessere del vostro corpo è quella di rispettarlo con l’uso di prodotti cosmetici naturali fai da te, fatti esclusivamente con prodotti biologici. Autoproduzione cosmetica Se state cercando qualcosa di appagante e salutare, non potete fare a meno dell’autoproduzione di cosmetici naturali, ideali per il corpo e per il bene dell’ambiente! Questa non è una nuova moda sostenibile, ma è una pratica che ha radici in tempi antichi. Infatti, le piante sono state sempre utilizzate in virtù delle loro proprietà e dei loro principi terapeutici per preparare cosmetici e prodotti per la cura…
Read More
Green School: rete lombarda per lo sviluppo sostenibile nelle scuole

Green School: rete lombarda per lo sviluppo sostenibile nelle scuole

Il progetto Green School: rete lombarda per lo sviluppo sostenibile è la nuova iniziativa che ha l’obiettivo di integrare l'esperienza delle scuole eco-friendly presenti nel territorio della Lombardia per costituire un sistema di scuole che promuovono gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Green School: il progetto regionale Il progetto Green School: rete lombarda per lo sviluppo sostenibile, che durerà fino a novembre 2020, è cofinanziato è cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e ha come capofila l'associazione ASPEm Onlus in partenariato con diverse associazioni ed Enti tra cui: Celim, Oikos, Fduo, Aleimar, Project for People, Coe, Mlfm, Acea, Altro Pallone, Ruah,…
Read More
Pavimenti in resina, 10 cose da sapere

Pavimenti in resina, 10 cose da sapere

La scelta del pavimento non è affatto semplice. E' necessario coniugare estetica, praticità, prezzo e sostenibilità. Eppure esiste un pavimento con tutte queste caratteristiche, si tratta dei pavimenti in resina. Ecco 10 cose da sapere prima di decidere la finitura giusta. Pavimenti in resina, 10 cose da sapere Se l'idea di un pavimento in resina ti incuriosisce ma conosci poco l'argomento questo articolo fa per te. Ecco 10 cose che devi sapere prima di decidere la finitura più adatta alla tua abitazione. Questo ti permetterà di fare una valutazione accurata e oggettiva di quella che è una delle parti più…
Read More
Pillole di interior design: arredare casa in stile scandinavo in 5 mosse

Pillole di interior design: arredare casa in stile scandinavo in 5 mosse

L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Ecco come arredare una casa in stile scandinavo in 5 mosse. Come arredare casa in stile scandinavo in 5 mosse Lo stile scandinavo è caratterizzato dalla semplicità, dal minimalismo e dalla funzionalità. Emerso all'inizio del Ventesimo secolo, lo stile scandinavo si è poi sviluppato negli anni Cinquanta in Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia. Gli ambienti scandinavi sono sobri,…
Read More
Il soppalco, norme e tecnica per realizzarlo

Il soppalco, norme e tecnica per realizzarlo

Per recuperare spazio una delle soluzioni migliori è sicuramente realizzare un soppalco. Questa tecnica permette di sfruttare al massimo la propria abitazione creando ulteriori soluzioni soprattutto se non si dispone di molto spazio. Vediamo quali sono le norme e la tecnica per realizzare un soppalco. Il soppalco, norme e tecnica per realizzarlo Per realizzare un soppalco all'interno della propria abitazione è necessario soddisfare specifici parametri. I requisiti richiesti appartengono a due categorie e sono i seguenti: requisiti tecnici, ovvero altezze e misure minime elencate nell'appostita normativa, e requisiti estetico-funzionali relativi alle diverse tipologie di soppalco. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/pillole-di-interior-design-il-soppalco-in-casa/ La legislazione italiana impone…
Read More
Come coltivare la zucca in casa

Come coltivare la zucca in casa

La zucca è una delle principali delizie dell’autunno. Si tratta di un ortaggio molto utilizzato in cucina e dalle numerose proprietà nutritive. Ecco come coltivare la zucca in casa. Come coltivare la zucca in casa Gustosa e salutare la zucca è il simbolo dell’autunno. Questo ortaggio dal sapore dolce e delicato, non è particolarmente esigente e può essere coltivato in casa, crescere in giardino nell'orticello domestico e persino in vaso sul balcone. https://www.habitante.it/habitante-goloso/ortaggi-autunnali-proprieta-e-benefici-della-zucca/ Coltivare la zucca in casa: tipo di terreno e temperatura ideale La zucca può crescere su qualsiasi tipo di terreno con una particolare predilezione per quelli a medio impasto, soffici,…
Read More