Living & Tendenze

Benessere in autunno: i consigli per affrontare la stagione al meglio

Benessere in autunno: i consigli per affrontare la stagione al meglio

Il benessere in autunno può essere raggiunto seguendo alcuni accorgimenti che rendono il cambio di stagione meno pesante. I numerosi impegni che riempiono le giornate dopo la pausa estiva e i ritmi serrati possono indurre a seguire abitudini non propriamente salutare. Ecco quindi qualche consiglio per non trovarsi impreparati ad affrontare la stagione. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/interior-design-il-benessere-in-casa/ Benessere in autunno: pensare all’alimentazione La prima cosa da fare è stare attenti all’alimentazione. Il cibo influisce particolarmente sulla nostra salute perché le cattive abitudini possono provocare carenze di nutrienti essenziali, eccessi o squilibri nutrizionali che possono indurre l’insorgenza di svariate patologie che agiscono in maniera…
Read More
Smart Working: 5 consigli utili per lavorare meglio da casa

Smart Working: 5 consigli utili per lavorare meglio da casa

Lavorare in Smart Working vuol dire farlo da casa adottando strumenti e software che permettono al lavoratore di integrarsi nell'attività di un’azienda. In molti hanno dovuto abituarsi a questo nuovo modo di lavorare e quindi anche ad un nuovo “ambiente” se pur familiare, trattandosi delle nostre case. Ecco 5 consigli utili per lavorare meglio da casa. 5 consigli per lavorare meglio da casa Molte aziende hanno adottato politiche di Smart Working, in modo particolare dopo l’emergenza da Covid-19. Lavorare da casa può essere qualcosa a cui è difficile abituarsi. Tuttavia, è possibile farlo se ci si organizza al meglio. 1.…
Read More
Come coltivare un orto autunnale

Come coltivare un orto autunnale

L’orto segue delle stagionalità a seconda delle temperature. Nell’orto autunnale diventano protagoniste le piante capaci di adattarsi ai primi freddi e ci sono alcuni lavori da fare. Scopriamo quali sono i lavori tipici e le semine più adatte della stagione. https://www.habitante.it/habitante-consumatore/consumi-e-mercati/creare-orto-autunnale/ Le semine dell’orto autunnale Le semine da fare in autunno non sono molte perché l’inverno è alle porte. Ci sono dunque due ortaggi: a ciclo breve, per arrivare al raccolto prima delle gelate (rucola, rapanelli, carote, lattuga da taglio). resistenti, in grado di affrontare l’inverno in campo per poi svilupparsi in primavera (aglio, cipolle invernali, piselli, fave, spinaci). Le…
Read More
10 consigli su come arredare la casa in inverno

10 consigli su come arredare la casa in inverno

Il freddo è ormai arrivato, quindi perché non rendere la propria casa più calda e confortevole? Ecco 10 consigli su come arredare la casa nella stagione invernale. Piccole e semplici idee creative per rinnovare gli spazi e renderli adatti alle basse temperature. 10 consigli su come arredare la casa in inverno In inverno, complici le condizioni metereologiche, si tende a passare molto più tempo a casa. Questo è un ottimo motivo per rinnovarla con un arrendamento o con oggetti invernali che regalino comfort agli inquilini. 1- Colori Per ottenere un ambiente piacevole e confortevole è importante badare all'uso dei colori.…
Read More
Orto invernale sul balcone

Orto invernale sul balcone

Se siete amanti delle piante potete prendervene cura anche con un orto invernale sul balcone. Infatti ci sono molti ortaggi in grado di resistere alle rigide temperature invernali. Ecco tutto quello che c’è da sapere per creare delle bellissime composizioni di gustosi ortaggi diversi. Sfruttare tutto lo spazio a disposizione Per sfruttare tutto lo spazio a disposizione e creare un meraviglioso orto invernale sul balcone, la soluzione ideale è quella di creare un’unica cassetta lunga almeno 80 cm dove piantare i vari ortaggi, invece che di usare singoli vasi. Invece, un’altra soluzione se disponete di abbastanza spazio è quella di…
Read More
Perché scegliere le piastrelle di grande formato?

Perché scegliere le piastrelle di grande formato?

Le nuove tendenze nell’arredamento d’interni vanno sempre più verso soluzioni capaci di coniugare estetica e funzionalità. Questo vale anche per i rivestimenti. Ma perché si opta sempre più spesso per piastrelle di grande formato? https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/come-scegliere-i-pavimenti-di-casa/ Piastrelle di grande formato: caratteristiche e utilizzi Oggi l’industria dei rivestimenti offre una vasta gamma di soluzioni, sempre più innovative, sempre più accessibili, sempre più di qualità. In particolare, si apprezzano sempre di più le piastrelle di grande formato, per superfici con meno fughe e visivamente più continuative. Le piastrelle di grande formato non sono le tradizionali maxi piastrelle in quanto possiedono un lato di…
Read More
Solo il 2,8% dei nati da madre positiva contrae il Covid-19

Solo il 2,8% dei nati da madre positiva contrae il Covid-19

Dei neonati risultati positivi solo uno lo era nella prima giornata di vita e la positività è stata confermata ai controlli successivi. Raddoppiano i nati prematuri. I dati emergono dal Registro nazionale della Società Italiana di Neonatologia Il 2.8% dei nati durante la pandemia da madre positiva, tra marzo e giugno 2020, è risultato positivo al tampone nasofaringeo per SARS-CoV-2 (6/215). Più della metà, il 66.5%, è stato isolato con la mamma (rooming-in); il 24.5% è stato isolato in Terapia Intensiva Neonatale; il 4.2% è stato isolato al Nido; il 3.6% è stato isolato con la mamma e successivamente separato…
Read More
Weekend in montagna: 5 destinazioni tutte italiane

Weekend in montagna: 5 destinazioni tutte italiane

Passare un weekend in montagna è la scelta ideale non appena si ha un po’ di tempo libero. Aiuta a ritrovare un po’ di pace e ricaricare le batterie. Scopri queste 5 destinazioni tutte italiane. 5 destinazioni italiane dove passare il weekend in montagna Se state pensando di programmare un weekend lontani dal caos e dallo smog della città, la meta ideale per respirare un po’ di aria pura è la montagna. Da Nord a Sud i Parchi Nazionali che attraversano l’Italia sono luoghi meravigliosi da visitare. Sia in Inverno che in Estate è possibile godersi le nevicate davanti ad…
Read More
Camini e caminetti senza canna fumaria: come scegliere quello giusto

Camini e caminetti senza canna fumaria: come scegliere quello giusto

La scelta del camino senza canna fumaria più adatto alla propria casa è una cosa seria. Vediamo come scegliere quello giusto, quello più economico e che al tempo stesso sia facile da installare e rispettoso per l'ambiente. Ecco una guida su camini e caminetti senza canna fumaria. Camini e caminetti senza canna fumaria: scegliere quello giusto Il caminetto è da sempre considerato un elemento di design non indifferente, il tepore della fiamma unito al rumore della legna che scoppietta crea un ambiente piacevole e rilassante. Però non sempre, in una abitazione, è possibile installare un tradizionale camino a legna con…
Read More
Pillole di interior design: decorare casa con le Teste di Moro e le Pigne siciliane

Pillole di interior design: decorare casa con le Teste di Moro e le Pigne siciliane

L’arredamento è l’anima di una casa. Decorarla vuol dire considerare le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Uno degli elementi che più rappresenta l’arredo siciliano è la ceramica. Oggi conosciamo la storia di due oggetti di ceramica divenuti icone siciliane: le Teste di Moro e le Pigne. L’arte della ceramica in Sicilia La Sicilia ha sempre espresso un suo personale carattere nella lavorazione delle ceramiche. Tra i centri di produzione di ceramica si annoverano Santo Stefano di Camastra, Caltagirone, Sciacca e Sambuca di Sicilia in provincia di Agrigento. La tradizione della ceramica è custodita nell’esperienza tramandata dagli artigiani che operano in questi…
Read More