Mercato immobiliare turistico laghi d’Italia
Le località lacustri italiane nella seconda parte del 2022 hanno registrato un aumento dei prezzi del 3,7%. Particolarmente dinamico il mercato del lago di Garda che mette a segno l’aumento maggiore +4,2% grazie al buon andamento della sponda bresciana (+4,6%) e di quella veronese (+3,9%). Stabile la sponda trentina. I laghi di Iseo e Bracciano chiudono con +1,9%. Bene anche la sponda lecchese del lago di Como che registra un incremento del 6,4%. Lago di Garda Sponda Bresciana Continua il momento positivo del mercato immobiliare di Desenzano del Garda (+ 4,6% l’aumento dei prezzi) dove, la domanda elevata e l’offerta più…