Living & Tendenze

Creare in casa un angolo relax con l’amaca

Creare in casa un angolo relax con l’amaca

Chi ha detto che l'amaca è un arredo esclusivo per ambienti esterni? Avere un’amaca in casa vuol dire creare uno spazio intimo, originale e assolutamente rilassante. L’amaca occupa da sempre un posto speciale nell'immaginario di ciascuno perché, grazie al suo dolce dondolio, richiama al riposo. Avere un’amaca in casa è un po’ come portare un pezzetto di vacanza tra le mura domestiche. Considerata fino a poco tempo fa come un complemento d’arredo unicamente da giardino, oggi, sempre più spesso si decide di collocarne una dentro casa per creare un suggestivo angolo relax, in cui poter leggere un libro, ascoltare la musica…
Read More
Rinfrescare casa limitando l’utilizzo del condizionatore

Rinfrescare casa limitando l’utilizzo del condizionatore

Durante l’estate si cerca di trovare refrigerio e combattere il caldo torrido utilizzando i dispositivi di raffreddamento. Ecco come rinfrescare casa in modo naturale, limitando l'uso del condizionatore. I climatizzatori consumano molta energia elettrica e, durante la stagione estiva, possono creare picchi di carico nelle ore più calde della giornata. Se usati in maniera spropositata, hanno anche un forte impatto sull'ambiente. 6 modi per rinfrescare casa (senza l’uso del condizionatore) Seguendo piccoli accorgimenti, è possibile mantenere più fresco l’ambiente domestico in modo naturale e senza utilizzare l’aria condizionata, limitando l’uso del climatizzatore (risparmiando energia e denaro). Questo concorrerà anche alla salvaguardia dell’ambiente.…
Read More
Ospitare è un’arte: l’accoglienza in casa come pratica del vivere bene

Ospitare è un’arte: l’accoglienza in casa come pratica del vivere bene

La casa è da sempre il grande palcoscenico della nostra vita, il luogo che riesce a far esprimere la nostra parte più intima e vera: non è semplicemente un posto in cui dormire o mangiare, piuttosto è il luogo in cui ci riuniamo con famiglia e amici, ci prendiamo cura del nostro corpo e della nostra mente. Che vi siate appena trasferiti in una casa nuova o che siate amanti del cambiamento del luogo in cui vivete, un passo fondamentale sarà proprio dedicare attenzione ai dettagli dell’arredo per potervi ritrovare all'interno quella tipica aria accogliente di “Casa”. Ispirazioni per la casa…
Read More
Oggi è la Giornata Mondiale della Bicicletta

Oggi è la Giornata Mondiale della Bicicletta

L’industria ciclistica sta evolvendosi e, assieme all’automotive e all’aerospaziale, è tra le prime industrie per impiego della stampa 3D. Ma solo 5 abitanti italiani su 100 vanno in bici. Lunedì 3 giugno è la Giornata mondiale della bicicletta, istituita dall'Onu l'anno scorso per inviare un messaggio positivo e propositivo per aumentare la mobilità ciclistica nelle nostre città. La bici per le Nazioni Unite, e non solo, rappresenta è un mezzo di locomozione che non produce inquinamento, libera le città dal traffico e fa bene alla salute delle persone. La Giornata, scrive l'Onu, "incoraggia gli stati membri a includere la bicicletta…
Read More
Please, take off your shoes. Chi si toglie le scarpe?

Please, take off your shoes. Chi si toglie le scarpe?

È assai probabile che, dal momento in cui l’essere umano abbia definito la propria stabile residenza all’interno di un riparo delimitato e, contemporaneamente, abbia provveduto a fabbricarsi dei calzari per proteggere i piedi dal terreno brullo, abbia iniziato a chiedersi in quale rapporto di coesistenza avrebbero dovuto porsi queste due invenzioni. Signori, ecco come un filosofo descriverebbe la questione “togliersi o non togliersi le scarpe prima di entrare in casa”. Paura eh? Per coloro che si aspettavano l’esegesi dell’ermeneutica dello spazio abitativo e la fenomenologia della pantofola, tranquilli, potete chiudere Google Translate! Paese che vai, pantofole che trovi Quella di…
Read More
Pillole di Interior Design: arredare un open space

Pillole di Interior Design: arredare un open space

L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Quando si deve arredare un open space è necessario elaborare un progetto che dia armonia e coerenza estetica agli ambienti in connessione. La scelta abitativa dell’open space non solo è di grande tendenza, ma aiuta a rendere un interno più pratico e spazioso. Un locale privo (o quasi) di separazioni trasmette senso di libertà e luminosità. Lo…
Read More
Tante idee per decorare casa in estate

Tante idee per decorare casa in estate

L’estate è ormai alle porte e accende la voglia di portare in casa l’atmosfera, i profumi e i colori tipici della stagione. Le caratteristiche principali di un’abitazione tendono a rimanere invariate durante l’anno: sono i piccoli dettagli a cambiare con le stagioni. Arredare casa in estate vuol dire dare spazio a nuance brillanti, tessuti leggeri, legni dalle tonalità più chiare e naturali. Non occorre una spesa eccessiva né grandi modifiche. Un cuscino rivestito in lino, una tela poggiata sul pavimento, una lampada: un pizzico di creatività e il gioco è fatto. 5 cose da fare per una perfetta casa estiva Il…
Read More
“More clay less plastic”, la ceramica per ridurre il consumo di plastica

“More clay less plastic”, la ceramica per ridurre il consumo di plastica

Il consumo della plastica negli ultimi anni ha portato il fragile equilibrio dell’ecosistema ad un punto di non ritorno. Numerosi sono gli interventi messi in atto per contenere i danni provocati dalla cultura dell’usa e getta legata all’impiego della plastica, tra questi  il movimento “More clay less plastic” che promuove l’utilizzo della ceramica per ridurre il consumo di plastica.   La plastica e le direttive future per ridurre l’utilizzo L’invenzione della plastica ha indubbiamente portato molti vantaggi nell’economia e nella vita quotidiana. Le sue caratteristiche di leggerezza, resistenza, isolamento, hanno reso questo materiali molto importante per l’industria mondiale, contribuendo anche…
Read More
Vivere in campagna o in città? Non è semplice scegliere

Vivere in campagna o in città? Non è semplice scegliere

Vivere in campagna o in città è sempre stato uno dei dubbi presenti all’interno dell’essere umano. Come sappiamo le due realtà si contrappongono notevolmente perché completamente differenti. La vita frenetica della città, il lavoro, i problemi legati allo smog, l’assenza della vita vegetale e animale, della purezza dell’aria, e così via, sono gli elementi che ci attirano a viverla. La campagna, invece, nel suo apparente staticismo offre tutto quello che in città non troviamo, parliamo di qualità del vivere. Apparente staticismo perché non c’è niente di più bello che il dinamismo della natura legato al cambio delle stagioni. Ma è anche…
Read More
Vivere con gli ologrammi. Nuova forma dell’home living

Vivere con gli ologrammi. Nuova forma dell’home living

Ho l’angolo cottura, l’angolo soggiorno e l’angolo riposo tutti nello stesso angolo Boris Makaresko Vivere la casa del futuro significa convivere con la tecnologia, ma non quella cui siamo soliti abituati legata agli smartphone, tablet, domotica, etc, ma quella che ci permette di aver a che fare con la realtà aumentata. La realtà aumentata è una tecnologia “recente”, che si evolve giorno dopo giorno. Quindi, non è altro che una rappresentazione della realtà quotidiana, quella percepita dai nostri sensi, che viene alterata con la presenza sovrapposta di informazioni artificiali e virtuali. Insomma, una tecnologia del vivere 4.0. Vivere con gli…
Read More