La famiglia italiana: un’analisi
La famiglia italiana è in continua trasformazione ormai dalla seconda metà del secolo scorso. I suoi legami, sia verticali che orizzontali, sono stati modificati a causa di importanti cambiamenti sia a livello sociale che biologico. Nel mondo moderno la famiglia “forte” e i valori più tradizionali sono mutati. La famiglia italiana tradizionale All’estero le famiglie italiane vengono viste come nuclei di grandi dimensioni con a capo un padre patriarcale e una madre casalinga. Si tratta di uno stereotipo attribuito alle famiglie di immigrati italiani in America del secolo scorso, e in realtà riflette sempre meno le reali caratteristiche della famiglia…