Le 10 biblioteche più belle d’Italia

Biblioteche più belle|Biblioteche più belle - biblioteca nazionale marciana|Biblioteche più belle - biblioteca salaborsa|biblioteche più belle - biblioteca universitaria bologna

Se da un lato le biblioteche sono i luoghi per eccellenza del sapere dall’altro possono essere considerate dei veri e propri templi dell’architettura. Vediamo quali sono le 10 biblioteche più belle che troviamo sul territorio nazionale.

Quali sono le 10 biblioteche più belle d’Italia?

Palazzi antichi che ospitano e custodiscono un patrimonio culturale inestimabile, questa è la definizione che meglio si addice a questi luoghi silenziosi che però tanto hanno da dire.

Aprire una biblioteca privata: ecco come fare

1- Biblioteca Apostolica Vaticana

La prima da menzionare tra le 10 biblioteche più belle d’Italia è sicuramente la Biblioteca Apostolica Vaticana. La Santa Sede ha organizzato e curato questo luogo in Vaticano a partire dal Quattrocento. Questa conserva più di 180.000 volumi manoscritti, 1.600.000 di libri stampati, più di 8.600 incunaboli, 300.000 tra monete e medaglie, 150.000 fra stampe, disegni e matrici, e oltre 150.000 fotografie.

2- Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III

Si tratta della terza biblioteca italiana per numero di volumi, dopo quelle Nazionali di Roma e Milano. Si trova a Napoli all’interno del Palazzo Reale in Piazza Plebiscito. Conta circa 19.000 manoscritti, di 4.563 incunaboli, 1.792 papiri ercolanesi, di circa 1.800.000 di volumi a stampa e oltre 8.300 testate di periodici.

3- Biblioteca Nazionale Marciana

Questa si affaccia sulla piazza più famosa della città di Venezia, Piazza San Marco, in un meraviglioso palazzo del ‘500. Qui viene conservata una delle più pregiate raccolte di manoscritti greci, latini e orientali del mondo. Ben 650mila libri antichi e antichissimi, provenienti da Bisanzio e da mezzo mondo, le più note versioni dell’Iliade e poi atlanti, mappe e manoscritti rarissimi custoditi straordinarie sale monumentali.

Biblioteche più belle - biblioteca nazionale marciana
Le 10 biblioteche più belle d’Italia – SHUTTERSTOCK di SvetlanaSF

4- Biblioteca Palatina

Biblioteca pubblica situata all’interno del Palazzo della Pilotta a Parma. Fu fondata nel 1761, oggi conserva 708.000 fra volumi, opuscoli, fogli singoli, periodici cessati, 250 periodici correnti, 6.620 manoscritti, 75.000 carteggi, 3.042 incunaboli, 52.470 stampe e disegni. Inoltre presenta una vastissima raccolta di manoscritti ebraici, forse la più grande del mondo conservata in una biblioteca pubblica. Nel 2012 è divampato un incendio all’interno della Biblioteca Palatina, l’incidente non ha danneggiato la parte pregiata della collezione.

5- Biblioteca Universitaria di Bologna

Luogo che vanta un patrimonio di 726.523 volumi a stampa, 1.021 incunaboli, 14.953 cinquecentine, 7.698 manoscritti e 310.547 opuscoli. La biblioteca in questione nacque grazie a donazioni, in totale custodisce circa 1.400.000 volumi.

biblioteche più belle - biblioteca universitaria bologna
Le 10 biblioteche più belle d’Italia – SHUTTERSTOCK di Fotokon

6- Biblioteca Medicea Laurenziana

Si trova a Firenze e fu progettata da Michelangelo Buonarroti. La Biblioteca Medicea Laurenziana custodisce 68.405 volumi a stampa, 406 incunaboli e 4.058 cinquecentine. Inoltre sono presenti 11.044 pregiatissimi manoscritti, nonché la maggiore collezione italiana, di papiri egizi. Oltre al patrimonio culturale che ospita si tratta di un vero e proprio capolavoro d’arte e di architettura.

7- Biblioteca Reale

Bene protetto dall’UNESCO, la Biblioteca Reale ha sede nel complesso del Palazzo Reale di Torino. Attualmente conserva circa 200 000 volumi a stampa, 4.500 manoscritti, 3.055 disegni, 187 incunaboli, 5.019 cinquecentine, 20.987 opuscoli, 1.500 pergamene, 1.112 periodici, 400 album fotografici e numerose incisioni e carte geografiche.

Cloudscape: la biblioteca organica che unisce arte e natura

8- Biblioteca Malatestiana

Si trova a Cesena e conserva oltre 250 000 volumi. La Biblioteca Malatestiana vanta ben due primati: è stata la prima biblioteca civica d’Italia e d’Europa ed è l’unico esempio di biblioteca monastica umanistica giunta fino a noi perfettamente conservata nell’edificio, negli arredi e nella dotazione libraria.

9- Biblioteca Teresiana

Biblioteca storica fondata a Mantova dall’imperatrice Maria Teresa d’Austria nel 1780. Possiede un patrimonio antico, raro e di pregio, oggi presenta inoltre un cospicuo patrimonio digitalizzato, costituito da oltre 400.000 immagini consultabili in rete. Dopo una chiusura durata ben diciotto anni è stata riaperta nel marzo del 2014.

Biblioteche più belle - biblioteca salaborsa
Le 10 biblioteche più belle d’Italia – SHUTTERSTOCK di Pixelshop

10- Biblioteca Salaborsa

Per concludere questo viaggio tra le 10 biblioteche più belle d’Italia non può mancare infine la “giovane” Biblioteca Salaborsa. Inaugurata nel 2001 può essere considerata un luogo in cui l’antico incontra il moderno. Si tratta di una biblioteca pubblica multimediale di informazione generale. Il suo scopo è quello di sostenere la diffusione dell’uso delle risorse elettroniche e l’accesso alle nuove tecnologie dell’informazione. Questa biblioteca è resa particolarmente suggestiva dai suoi pavimenti di vetro sotto cui è possibile ammirare reperti archeologici di varie civiltà: dagli Etruschi ai Romani.

Pillole di curiosità – Io non lo sapevo. E tu?

  • Secondo i più recenti dati dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), datati 2019, sono 7.425 le biblioteche pubbliche e private, statali e non statali, aperte al pubblico in Italia. Questo dato esclude le biblioteche scolastiche e universitarie.
  • Il 58,3% del totale dei comuni italiani ha almeno una biblioteca. Ce ne sono quasi tre ogni 100 chilometri quadrati di territorio e una ogni 8 mila abitanti. Due biblioteche su tre, ovvero il 68,5%, sono biblioteche civiche a titolarità comunale, il 9,2% appartiene a enti ecclesiastici mentre il 7,1% è gestito da associazioni private e il 4% da fondazioni.
  • Più della metà delle biblioteche italiane si trova a Nord (58,3%), il 24,2% nel Mezzogiorno e il 17,5% nel Centro Italia.

TI È PIACIUTO L’ARTICOLO?  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA

Per altre curiosità e informazioni continuate a seguirci su www.habitante.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts