Interviste & Dossier

Salone del Mobile 2023 Cattelan Italia, l’intervista al CEO Paolo Cattelan

Salone del Mobile 2023 Cattelan Italia, l’intervista al CEO Paolo Cattelan

Il Salone del Mobile è uno degli eventi più importanti del settore dell'arredamento e del design. Quest'anno, l'attenzione sarà rivolta a Cattelan Italia, l'azienda di fama mondiale che sta attirando l'attenzione di tutti i professionisti del settore. Abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Paolo Cattelan, CEO di Cattelan Italia, per scoprire di più sulle novità dell'azienda per il Salone del Mobile 2023. Cattelan Italia: il brand di riferimento dell'arredamento di lusso Made in Italy Cattelan Italia è un'azienda italiana fondata nel 1979 che si occupa di produzione e distribuzione di mobili di lusso. Grazie alla qualità dei suoi prodotti e alla…
Read More
Intervista a Francesco Paini di VeryFastPeople: “I condomini di domani? Sostenibili, tecnologici e inclusivi”

Intervista a Francesco Paini di VeryFastPeople: “I condomini di domani? Sostenibili, tecnologici e inclusivi”

In Italia circa 14 milioni di famiglie vivono in condominio, un luogo sempre più centrale nella vita degli abitanti che lo abitano. Oggi il condominio rappresenta un vero e proprio luogo di incontro, confronto e collaborazione tra persone che ne fanno parte: in questo senso, la figura dell'amministratore condominiale è di vitale importanza. In primis, per la gestione della sicurezza e dei costi, l'amministratore ha il compito di salvaguardare l'interesse di tutti i condòmini. Un ruolo che richiede competenze e conoscenze specifiche: per questo nasce VeryFastPeople, una realtà che affianca gli amministratori condominiali a trecentosessanta gradi. La redazione di Habitante…
Read More
Casalgrande Padana, il grès porcellanato per la progettazione di un habitat sostenibile, innovativo e funzionale

Casalgrande Padana, il grès porcellanato per la progettazione di un habitat sostenibile, innovativo e funzionale

Casalgrande Padana è un’azienda italiana di prodotti ceramici per involucri, pavimenti e rivestimenti fondata nel 1960 a Casalgrande, in provincia di Reggio Emilia. La produzione principale dell’azienda è costituita dal grès porcellanato per pavimentazioni esterne, pavimentazioni per interni, rivestimenti e decorazioni per pareti, ma anche rivestimenti per piscine e rivestimenti per facciate, ottenuto da materie prime naturali, mediante un processo a ciclo chiuso che si distingue per un impatto ambientale ridottissimo. Quest’anno, in occasione del Salone del Mobile 2023, Casalgrande Padana presenterà le novità dell’azienda molto attenta ai temi legati alla sostenibilità e all'innovazione al servizio della qualità dell'abitare. La redazione…
Read More
Michele Gasperini ci racconta Tonelli Design: il vetro come alleato dell’habitat del futuro, tra sostenibilità e benessere

Michele Gasperini ci racconta Tonelli Design: il vetro come alleato dell’habitat del futuro, tra sostenibilità e benessere

Tonelli Design è un’azienda italiana di arredamento moderno che progetta e produce arredo e complementi in vetro. Nata nel 1988, ha rivoluzionato in pochi anni il settore, grazie a diverse innovazioni tecniche e di processo legate a questo materiale. Quest'anno, in occasione del Salone del Mobile 2023, Tonelli presenterà le novità dell'azienda molto attenta ai temi legati alla sostenibilità e al benessere dell'abitante. La redazione di Habitante ha incontrato Michele Gasperini di Tonelli Design per affrontare insieme il tema della casa ideale di domani, anticipando quello che Tonelli presenterà all'appuntamento della fiera del Salone Internazionale del Mobile a Milano dal…
Read More
AgriEuro, una storia imprenditoriale di successo

AgriEuro, una storia imprenditoriale di successo

AgriEuro è l’e-commerce leader in Europa nel settore delle macchine per agricoltura e giardinaggio. Habitante ha conosciuto oggi una realtà aziendale interessante, che dal 2008 ad oggi è riuscita a ritagliarsi un posto di rilievo nel panorama degli e-commerce per la vendita di macchine agricole e per il giardinaggio. Abbiamo intervistato per i nostri lettori, Giacomo Pompei, Digital Project Manager di AgriEuro. Quando e come è nata AgriEuro e di cosa si occupa oggi? “Quella di AgriEuro, e-commerce per la vendita di macchine per l'agricoltura e il giardinaggio, è una bella storia imprenditoriale. Mi piace raccontarla come una felice implementazione.…
Read More
Architettura e passione: intervista a Christian Tezza di Assonometria

Architettura e passione: intervista a Christian Tezza di Assonometria

Di recente, Habitante ha intervistato Christian Tezza. Architetto e fondatore del blog Assonometria, Christian ci ha raccontato la storia della sua vita e di come, la passione per l'architettura lo ha guidato fino ad oggi. Presentazione generale della sua vita e del percorso lavorativo. Sono Christian Tezza, un architetto che progetta e realizza case su misura. Mi ritengo una persona fortunata. Fin da piccolo ho sempre avuto la passione per le costruzioni. Mi sono poi diplomato ai geometri e, di seguito, ho iniziato la facoltà universitaria di ingegneria. Ho abbandonato quell'ambiente poco dopo, iniziando a lavorare in uno studio di architettura. Da…
Read More
Michelepertutti: una Onlus a sostegno dei bambini

Michelepertutti: una Onlus a sostegno dei bambini

Oggi Habitante ha avuto il privilegio di conoscere Marco e Cristiana, genitori di Michele, un bambino davvero "speciale". Abbiamo scoperto l'animo forte e la tenacia di due genitori, Marco e Cristiana, eccezionali, che hanno deciso di sostenere ed aiutare chi come loro ha vissuto o vive la medesima realtà familiare. Marco, quando è nata la Onlus Michelepertutti? E di cosa si occupa oggi? "La Onlus Michelepertutti è nata esattamente 10 anni fa nel 2013, ed è stata fondata da mia moglie e me che siamo i genitori di Michele, un bimbo nato con una grave lesione cerebrale non diagnosticata. La…
Read More
L’interior design sbarca nel mondo dei social. Intervista a Giorgia Bocchini

L’interior design sbarca nel mondo dei social. Intervista a Giorgia Bocchini

Al giorno d'oggi, il web e i social media sono realtà quotidiane e a cui è impossibile fare a meno. Che sia per scopo personale o professionale, utilizzare i social è il modo migliore per conoscere e diffondere conoscenza. Habitante ha intervistato Giorgia Bocchini, giovane interior designer dell'azienda BP ARREDAMENTI che, con la sua pagina Instagram 'Giorgia_interiors', ha portato la sua passione nel mondo virtuale. Giorgia Bocchini racconta il suo percorso professionale e l'esperienza della sua pagina. Nell'intervista viene evidenziato come i social media siano un mezzo con la capacità di diffondere conoscenza, far conoscere un'azienda e, soprattutto,  condividere la…
Read More
Architettura sostenibile e biedilizia: intervista a Mauro Piantoni

Architettura sostenibile e biedilizia: intervista a Mauro Piantoni

Soddisfare le esigenze dei clienti con un approccio sostenibile: questa la mission dello studio Piantoni. Habitante ha affrontato i temi legati all'architettura sostenibile e alla bioedilizia con l'architetto Mauro Piantoni. Innanzitutto arch. Piantoni ci racconti chi è "Sono Mauro Piantoni, classe 1983, laureato nella Facoltà di Architettura presso il Politecnico di Milano. Già durante i miei studi ho avuto modo di esplorare il mondo dell’architettura all’estero, trascorrendo un anno accademico alla Escuela Tecnica Superior de Arquitectura di Siviglia e collaborando presso lo studio californiano GPA Architecture INC, a Anaheim Hills, dove ho avuto la possibilità di cimentarmi con un differente…
Read More
Intervista a Cristiana di cucina verza: un viaggio tra cucina vegana e sostenibilità

Intervista a Cristiana di cucina verza: un viaggio tra cucina vegana e sostenibilità

Oggi la redazione di Habitante ha il piacere di poter intervistare Cristiana di cucina verza. Un viaggio tra la cucina vegana e la sostenibilità. Cristiana è una giovane food blogger molto conosciuta sul mondo social. Lei, su cucina verza racconta del suo viaggio verso la cucina vegana e il rispetto verso l'ambiente. Com’è iniziato il tuo percorso Cristiana? Una cucina tutta vegana, com’è nata questa passione? E quando hai intrapreso questa strada?  Il mio percorso di consapevolezza verso il cibo è iniziato nel 2015, quando avevo 23 anni. Mi erano state diagnosticate delle intolleranze alimentari (principalmente latticini) e così avevo…
Read More