Interviste & Dossier

Intervista all’interior designer Stefano Bergami

Intervista all’interior designer Stefano Bergami

La redazione di Habitante.it ha avuto il piacere di intervistare Stefano Bergami: il designer ci ha raccontato la sua professione e il suo desiderio di costruire spazi vivibili che possano sempre generare il miglior comfort abitativo possibile per il fruitore. Intervista a Stefano Bergami, Interior Designer Buongiorno, Stefano. Grazie per aver accettato di concedere questa intervista alla redazione di Habitante.it. Ci racconti come nasce la sua passione per l’Interior Design e quando decide di avvicinarsi alla sua professione. Grazie a voi per questa piacevole opportunità, è sempre un piacere per me potere parlare della mia professione. Gli studi tecnici hanno…
Read More
Intervista a Elisa Monico: l’arte di combinare razionalità e creatività nell’interior design

Intervista a Elisa Monico: l’arte di combinare razionalità e creatività nell’interior design

Come ingegnere e interior designer, Elisa Monico riesce a trovare un equilibrio tra il suo lato razionale e quello creativo. Con una laurea in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano, Elisa utilizza la sua parte razionale nella gestione di progetti completi di ristrutturazione e nella distribuzione degli spazi. Il suo approccio ha dimostrato di essere vincente anche nella gestione di ristrutturazioni complete a distanza, senza la supervisione in loco. EasyRelooking, l'azienda fondata da Elisa, è un esempio che le ristrutturazioni a distanza sono possibili. La parte creativa prende il sopravvento nella selezione degli arredi, dei colori e nel disegno degli…
Read More
Intervista a José A. Gandía-Blasco Canales di GANDIABLASCO Group

Intervista a José A. Gandía-Blasco Canales di GANDIABLASCO Group

Gandia Blasco Group è un'azienda di proprietà familiare con sede a Valencia, in Spagna, nota per il suo marchio di arredi per esterni, GANDIABLASCO GANDIABLASCO - José A. Gandía-Blasco Canales, attuale Presidente e Direttore Creativo della società, racconta la storia del brand ad Habitante per scoprire di più sulla mission e i valori dell'azienda. La storia di Gandia Blasco Group Gandia Blasco Group è stata fondata nel 1941 come produttrice di coperte. Come è evoluta l'azienda nel corso degli anni e come è nata la passione per il design e la produzione di mobili per esterni? Tutto è cominciato anni…
Read More
Intervista all’Architetto Giacomo Bonci – L’architettura nell’era digitale: l’uso dei social media per veicolare messaggi ai professionisti del settore

Intervista all’Architetto Giacomo Bonci – L’architettura nell’era digitale: l’uso dei social media per veicolare messaggi ai professionisti del settore

In un'epoca in cui la tecnologia e i social media sono parte integrante delle nostre vite, molti professionisti trovano modi creativi per sfruttare queste piattaforme digitali per promuovere la loro attività e diffondere messaggi nel proprio settore. Giacomo Bonci, un architetto di successo, è diventato noto su Instagram per la sua abilità nel comunicare con il pubblico di professionisti del settore dell'architettura. In questa intervista, parleremo con Giacomo per scoprire come utilizza i social media, in particolare Instagram, per promuovere l'innovazione nell'architettura e diffondere informazioni rilevanti nel settore. Scopriremo i vantaggi che ha riscontrato nell'uso dei social media come strumento…
Read More
Architettura paesaggistica in Italia. Intervista ad Andrea Castagnaro

Architettura paesaggistica in Italia. Intervista ad Andrea Castagnaro

Habitante ha intervistato Andrea Castagnaro, un architetto paesaggista che ci ha raccontato la sua idea di paesaggio ideale e il suo approccio al lavoro. Amante del verde e della natura, l'architetto Andrea Castagnaro ci racconta il suo percorso professionale nel settore architettura paesaggistica. Di seguito l'intervista completa. Come è iniziato il suo percorso e perché ha deciso di specializzarsi nell’architettura paesaggistica? Mi fa molto piacere rispondere a questa domanda perché molto spesso mi viene posta da giovani intenti ad imboccare il giusto percorso per questa professione. Prima di tutto mi considero un buon giardiniere prima di paesaggista, sono cresciuto tra…
Read More
Intervista al designer Michele Volpi: l’interpretazione di un desiderio, la voglia di personalizzare lo spazio abitativo

Intervista al designer Michele Volpi: l’interpretazione di un desiderio, la voglia di personalizzare lo spazio abitativo

La redazione di Habitante.it ha avuto il piacere di intervistare Michele Volpi, scoperto nella Classifica dei Migliori Professionisti dell’Interior Design in Italia. Il designer ci racconta come ama interpretare un desiderio e la sua voglia di personalizzare lo spazio abitativo. Intervista a Michele Volpi, Interior Designer Buongiorno, Michele. Grazie per aver accettato di concedere questa intervista alla redazione di Habitante.it. Ci racconti brevemente il suo percorso formativo. Quando inizia a lavorare nel campo della progettazione e come arriva all’apertura del suo studio professionale? Grazie a voi per questa piacevole opportunità di collaborare con la vostra rivista. Diciamo che la passione per…
Read More
Intervista a Zanaboni: arredamento di lusso made in Italy

Intervista a Zanaboni: arredamento di lusso made in Italy

Zanaboni è un'azienda storica nel panorama dell'arredamento di lusso made in Italy. Da quando è stata fondata nel 1967, Zanaboni si dedica alla riedizione di mobili classici, contemporanei e moderni con uno stile unico e riconoscibile. In questa intervista, Zanaboni racconta ad Habitante qualcosa in più sulla filosofia dell'azienda e sui suoi prodotti. Le collezioni Zanaboni ha tre collezioni: Modern-EDIZIONI, Contemporary e Classic. Qual è l'ispirazione dietro a queste collezioni? Vittorio Zanaboni, personaggio eclettico ed artista, fonda a Meda, negli anni sessanta, l’azienda che oggi porta il suo nome. In quell'epoca iniziò a presentare i primi salotti improntati da subito…
Read More
Intervista a Barovier&Toso: l’eccellenza del cristallo veneziano lavorato secondo l’antica tradizione

Intervista a Barovier&Toso: l’eccellenza del cristallo veneziano lavorato secondo l’antica tradizione

L'azienda Barovier&Toso da secoli si dedica alla creazione di complementi in vetro soffiato a bocca. Barovier&Toso è una realtà che da generazioni si dedica alla produzione di opere uniche in Cristallo Veneziano soffiato a bocca. Oggi Diego Martinez Dubosc CCO di Barovier&Toso la racconta ad Habitante. La storia di Barovier&Toso Quali sono le origini dell'azienda Barovier&Toso? La storia del vetro artistico di Murano e quella della famiglia Barovier sono strettamente legati. I Barovier sono la più antica famiglia di produttori di vetro al mondo; la loro attività si può far risalire al tredicesimo secolo. Uno dei più importanti esponenti della…
Read More
Olena Komar di Castro Lighting racconta i successi del brand ad Habitante

Olena Komar di Castro Lighting racconta i successi del brand ad Habitante

Castro Lighting è un marchio di illuminazione con una lunga storia di successi Oggi, parliamo con Olena Komar, direttore stampa di Castro Lighting, per conoscere meglio il marchio e le soluzioni di illuminazione per la progettazione di ambienti di lusso. Fondata nel 1978, l'azienda ha saputo combinare l'artigianato tradizionale portoghese con una continua innovazione tecnologica per creare prodotti di alta qualità e dal design distintivo. Come è nata l'idea di Castro Lighting?        Quali sono le origini di Castro Lighting e come è iniziata la sua storia? Guidata da uno spirito pionieristico dal 1978, la lunga storia di Castro Lighting è…
Read More
A LOT OF Brasil raccontata da Pedro Franco ad Habitante

A LOT OF Brasil raccontata da Pedro Franco ad Habitante

A LOT OF Brasil è un'industria brasiliana fondata nel 2012 dal designer Pedro Franco, che oggi la racconta ad Habitante. A LOT OF Brasil si caratterizza per la continua sperimentazione industriale e la produzione di pezzi firmati dai più grandi nomi del design nazionale e internazionale. In questa intervista, parliamo con Pedro Franco di A LOT OF Brasil per scoprire di più sulla filosofia del brand. La Glocalità Il concetto di Glocalità è uno dei valori fondamentali di A LOT OF Brasil. Puoi spiegare meglio cosa significa? Sono molto affascinato dalla visione del critico Victor Papanek, un visionario degli anni…
Read More