Interviste & Dossier

Salernogift: l’azienda lucana con la passione per la casa

Salernogift: l’azienda lucana con la passione per la casa

Con una storia aziendale lunghissima nella città di Policoro, l'azienda Salernogift si dedica dal 1975 al settore casa. Inizialmente dedita unicamente al settore casalinghi, l'azienda ha, nel corso del tempo, allargato i propri orizzonti, affacciandosi al mondo dell'arredamento e del design. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/tessuti-in-stile-arabo-per-arredare-casa/ Buongiorno Maria Errico e grazie per aver accettato la proposta di intervista da parte del magazine Habitante. Nella città di Policoro, Salernogift è un'azienda attivissima, oltre che dalla lunga tradizione. Come e quando nasce Salernogift? Buongiorno ed, innanzitutto, grazie ad Habitante per averci contattato. Sì, la nostra azienda ha radici molto solide all'interno della città. Inizialmente, era gestita…
Read More
Barbara Pozzi – l’aromaterapia e gli oli essenziali di Olfattiva

Barbara Pozzi – l’aromaterapia e gli oli essenziali di Olfattiva

L’aromaterapia e gli olii essenziali di Olfattiva – La fondatrice e aromaterapeuta dell'Opificio Olfattiva è Barbara Pozzi, una tra le coraggiose donne Romagnole che ha messo in atto il cambiamento e continua a supportarlo ogni giorno diffondendo la cultura del benessere, per costruire una Romagna migliore, più sostenibile, più sana e più felice. Oggi Habitante ha il piacere di intervistare Barbara Pozzi per conoscere in modo più approfondito la realtà di Olfattiva. Infatti, l’opificio, è molto di più di una semplice profumeria. Qui i profumi diventano messaggi di natura. Ci racconti cos'è e com'è nata? Cos'è che l'ha spinta a fondarla? Olfattiva…
Read More
Porada: un’azienda che ha fatto della sostenibilità la sua unica filosofia

Porada: un’azienda che ha fatto della sostenibilità la sua unica filosofia

Oggi Habitante incontra Laura Allievi, responsabile ufficio stampa Porada. Sostenibilità dei materiali, energia pulita, ridotte emissioni di CO2, imballaggi in cartone riciclabili al 100% e uffici completamente plastic-free sono alla base della filosofia di questa azienda, eccellenza del made in Italy conosciuta a livello internazionale. Buongiorno Laura, Porada è un'azienda familiare che affonda le sue radici nell'antico artigianato locale per poi evolversi in chiave moderna. Ci racconti come è nata e qual è la storia di questa azienda. "Porada nasce nel 1968 dall'intuizione di Luigi Allievi che decide di ampliare ai complementi d'arredo la produzione di sedie che aveva avviato nel 1948. A sostenerlo…
Read More
Breathe! project. Tornare a respirare grazie all’arte urbana

Breathe! project. Tornare a respirare grazie all’arte urbana

Breathe! è un percorso di arte urbana itinerante che ha coinvolto sei street artist della scena internazionale per la realizzazione di opere d’arte sui muri di cinque cittadine altoatesine. Come dice il nome del progetto, si tratta di un vero e proprio invito a respirare e a credere nel potere dell’arte di trasformare i luoghi e le persone. Habitante ha incontrato questa settimana Anna Bernard, curatrice del progetto. Quando e come è nato Breathe! Project? Breathe! Project nasce durante la prima ondata della pandemia. In un momento di chiusura, di vita confinata fra le mura delle proprie case, abbiamo sentito…
Read More
Connubia, un brand giovane che crea arredi ecosostenibili

Connubia, un brand giovane che crea arredi ecosostenibili

Oggi Habitante incontra Massimo Cian, Brand Manager di Connubia. Un concept che si evince già dal nome, un connubio di incontri e di passioni, di legami e di affinità. Buongiorno Massimo, cosa significa il termine #connubity, ciò che definite una parte essenziale del DNA del marchio? "Connubia si è vestita di colore per creare una collezione piena di vitalità e freschezza con un target giovane ma anche per chi si sente giovane. Connubity vuole essere una nuova community di persone legate dalla stessa passione per il design fresco e dinamico e per le novità irriverenti. Incoraggiamo i giovani imprenditori e…
Read More
I vivai Tommaso La Malfa e la sostenibilità in azienda

I vivai Tommaso La Malfa e la sostenibilità in azienda

L'azienda Vivai Tommaso La Malfa nasce nel 1928 ed è da sempre attenta alla cura dei propri prodotti. Sostenibilità ed innovazione sono diventati i principi su cui il proprietario, Tommaso La Malfa, ha deciso di investire. In questa intervista, Tommaso ha deciso di raccontare ad Habitante come può un azienda adeguare la propria produttività secondo i principi della sostenibilità. https://www.habitante.it/casa-attenta-alla-salute/orto-sul-balcone/ Buongiorno Tommaso e grazie per aver accettato la nostra proposta di intervista. La sua azienda è una fra i principali vivai del Metapontino. Inoltre, agisce nel rispetto dei principi della sostenibilità e dell'innovazione. Innanzitutto, come nasce il vivaio e di…
Read More
Fungolog: i funghi giapponesi coltivati su querce italiane

Fungolog: i funghi giapponesi coltivati su querce italiane

Fungolog è una startup agricola che produce funghi in maniera sostenibile, coltivandoli secondo i principi dell’agricoltura biologica direttamente sulle querce, con una produzione quindi a km zero. Scopriamo insieme a Stefano Balestreri, Gabriele Fedele e Samuele Borali, i tre dei soci di Fungolog, questa interessante realtà italiana. Quando è nata Fungolog e quali sono le caratteristiche di questa tipologia di coltivazione? La realtà di Fungolog nasce nel 2017 in seguito all’incontro tra amici con le stesse passioni: i funghi, la natura e il buon cibo. Tutti mossi dal voler fare qualcosa che ci appassionasse e ci desse la possibilità di…
Read More
MYIN, dall’interior design al design dell’interiorità. Intervista a Luciana Gomez

MYIN, dall’interior design al design dell’interiorità. Intervista a Luciana Gomez

MYIN è una giovane azienda milanese che si occupa di interior design. I complementi d'arredo di MYIN colpiscono subito per il contrasto tra il design esterno, pulito ed essenziale, e l’interno che stupisce e sorprende con un’esplosione di colore e creatività. Habitante questa settimana ha incontrato Luciana Gomez, designer italo-argentina e anima fondatrice di MYIN. Che cos’è MYIN? MYIN è una start up innovativa che propone un nuovo concetto di human centered design o, come lo chiamiamo noi, il design dell’anima. Il nostro approccio estetico è fortemente collegato a quello concettuale: è un invito a scoprire e a scoprirsi, lasciandosi…
Read More
Intervista a Florencia Di Stefano-Abichain, tra sviluppo sostenibile e parità di genere

Intervista a Florencia Di Stefano-Abichain, tra sviluppo sostenibile e parità di genere

Florencia Di Stefano-Abichain, una femminista tutto pepe, oggi racconta ad Habitante le azioni concrete da realizzare specialmente per quanto riguarda lo sviluppo sostenibile e la parità di genere. Su Instagram è conosciuta come florenciafacose e di cose ne fa veramente tante! È una donna che crede nella sostenibilità e la mette in pratica ogni giorno. Si presenta, per così dire in maniera strong: “Argentinian in Italy: multipotentialite, feminist, veg, green. Basically, I’m Satan”. È una donna che sa quello che vuole e si impegna nel trasmettere un messaggio rivoluzionario, che cambi lo stato delle cose, non solo grazie alla comunicazione…
Read More
Intervista a Salvatore Gulfo di Tursi Digital Nomads

Intervista a Salvatore Gulfo di Tursi Digital Nomads

Intervista a Salvatore Gulfo di Tursi Digital Nomads - un programma di rivalutazione e ripopolamento dei piccoli borghi basato sullo smart working. Oggi, grazie a Salvatore Gulfo scopriremo cosa significa essere Digital Nomads e cosa sono le aree di Co-Working, essenziali per realizzare questo sogno. Salvatore Gulfo è ideatore e Presidente di Tursi Digital Nomads. Dopo aver completato la sua carriera universitaria a Napoli e dopo aver svolto un Erasmus+ all’estero, al rientro nel suo piccolo borgo di 4800 persone in piena pandemia ha deciso di investire sullo smart working e sfruttare il più possibile questa situazione affinché si trasformasse…
Read More