Impianto di irrigazione a pioggia: come funziona
La scelta dell'irrigazione a pioggia dipende principalmente dal terreno da irrigare, soprattutto in base alle dimensioni e alle necessità. Struttura di un impianto di irrigazione a pioggia Il sistema è costituito da quattro parti: Fonte idrica, come pozzo, canale o serbatoio di accumulo. Pompa, alimentata a corrente in modo da prelevare e rilasciare l'acqua con la pressione più corretta. Irrigatori, che fuoriescono dal terreno e orientano l'acqua - trasformandola in pioggia - su tutto il giardino. Centralina di controllo, che serve ad aprire le valvole delle linee di irrigazione regolandone anche il tempo. Gli impianti a pioggia sono molti ma…