Habitat

Costruire con il plexiglass

Costruire con il plexiglass

Il plexiglas, è un materiale plastico trasparente che si presta a numerosi utilizzi. Infatti, garantisce ottime prestazioni quando viene sottoposto a stress elevati. È resistente agli urti e si usa nell’edilizia quando è necessaria una plastica resistente ma leggera. Esistono molti strumenti e tecniche e alcune lavorazioni da evitare di romperlo o fonderlo. Ecco come costruire con il plexiglass. Cosa costruire con il plexiglass Il plexiglass, chiamato anche Polimetilmetacrilato, è una materia plastica versatile. Grazie ad un’infinita possibilità di lavorazioni permette di creare oggetti originali e pieni di stile per arredare la casa e comunicare visivamente. Questo materiale infatti, può…
Read More
Lavori in giardino nel mese di novembre

Lavori in giardino nel mese di novembre

Durante il mese di novembre il giardino di casa deve essere preparato perché si appresta a vivere i mesi più freddi dell'anno. La maggior parte delle piante hanno ormai terminato il loro ciclo di fioritura, quelle a foglie caduche cominciano ad assumere i colori tipici dell'autunno ed alcune incominciano a cadere. I lavori in giardino nel mese di novembre sono essenziali per la salvaguardia delle piante. Lavori in giardino nel mese di novembre Durante il mese di novembre, nelle giornate più soleggiate, è possibile ripulire le aiuole dalle erbacce e smuovere leggermente il terreno. Importante è anche proteggere le piante che soffrono il freddo spostandole…
Read More
Abitanti anziani: quanti sono gli over 65 in Italia?

Abitanti anziani: quanti sono gli over 65 in Italia?

Quanti sono gli anziani in Italia? Quasi 14 milioni di anziani over 65, e di questa la metà (7 milioni, quindi) sono over 75. https://www.habitante.it/habitare/news/italia-paese-di-anziani-e-pochi-abitanti/ Paese di anziani: gli over 65 in Italia L'Italia ha la popolazione più vecchia d'Europa con il 22,8% del totale che ha più di 65 anni a fronte del 20,3% della media dell' Ue. Lo rileva Eurostat riferendosi ai dati del 2019 ricordando che «la popolazione anziana è considerata a più alto rischio di coronavirus».  Rispetto al 2010 gli over 65 sono cresciuti di circa 1,8 milioni di persone a fronte di un calo degli…
Read More
Planning mensile: cosa fare a casa per sfruttare il tempo

Planning mensile: cosa fare a casa per sfruttare il tempo

Come sfuggire alla noia e sfruttare al meglio il tempo trascorso chiusi nelle nostre dimore? Cosa fare a casa per non annoiarsi? Uno dei metodi più efficaci per approfittare di un ennesimo lockdown e sfruttare il tempo a casa è quello di costruire un planning mensile. Questo ci aiuterà non solo a ottimizzare il tempo a casa, ma a prefissarci nuovi obiettivi in grado di farci sentire vivi. Come creare un planning mensile e non annoiarsi a casa Creare un planning mensile vuol dire mettere nero su bianco i traguardi da raggiungere per arrivare passo dopo passo ai nostri obiettivi…
Read More
Luce calda o fredda? Ecco come sceglierle negli ambienti di casa

Luce calda o fredda? Ecco come sceglierle negli ambienti di casa

Nell’arredamento è importante che ogni dettaglio sia in equilibrio con il resto dell’insieme. Anche l’illuminazione ha la capacità di valorizzare un determinato ambiente, infatti ne migliora l’aspetto estetico e la vivibilità. Luce calda o fredda? Ecco come sceglierle negli ambienti di casa per renderli accoglienti e conferirgli un tocco di stile. L’importanza dell’illuminazione nell’arredamento L’illuminazione rappresenta un elemento fondamentale nell’arredamento, in quanto gli dona carattere e ne definisce lo stile. Usare una luce al posto di un'altra incide sull’aspetto della stanza, infatti basta poco a cambiare radicalmente l’immagine. Se si inseriscono le giuste luci e lampade si riesce a valorizzare…
Read More
La psicologia dell’abitare: come gli spazi influenzano il nostro benessere

La psicologia dell’abitare: come gli spazi influenzano il nostro benessere

Fondamentale per la psicologia è riuscire a fare sentire bene la persona a 360 gradi, per questo esiste un ramo di questa scienza chiamato "Psicologia dell'abitare". Quest'ultimo si occupa di aiutare ed indirizzare la persona a vivere in armonia con l’ambiente in cui trascorre ogni giorno della propria vita, la sua casa. Che cos’è la psicologia dell’abitare? Con psicologia dell'abitare si va ad indicare quella scienza che studia il rapporto che intercorre tra la persona e la casa. L'abitazione, quindi, deve essere cucita su misura, rispecchiando personalità e gusti. Inoltre, essa dovrà essere un tutt’uno con il proprio abitante, che…
Read More
Il ciclamino: meglio coltivarlo dentro o fuori casa?

Il ciclamino: meglio coltivarlo dentro o fuori casa?

Il ciclamino, Cyclamen persicum, è una pianta ornamentale molto diffusa nel nostro Paese che è possibile coltivare nella stagione autunnale. Ma il ciclamino dove è meglio coltivarlo? Il ciclamino: meglio coltivarlo dentro o fuori casa? Non esistono specifiche varietà di ciclamini da esterno o da interno. Le stesse varietà possono essere coltivate fuori al giardino o dentro casa, purchè vengano seguiti dovuti accorgimenti. In entrambi i casi è necessario fare attenzione alla temperatura e alla luce. In generale i ciclamini prediligono temperature che si aggirano intorno ai 18 - 20°C e una quantità di luce non eccessiva. Nell'acquisto di ciclamini, a…
Read More
5 App per sorvegliare casa dal proprio smartphone

5 App per sorvegliare casa dal proprio smartphone

Controllare casa mediante l’utilizzo dello smartphone è facile ed economico. Basta scaricare un’App e utilizzare la telecamera del telefono. Con un account Google ed una connessione Internet, sorvegliare casa non è mai stato così semplice. Ecco 5 App per sorvegliare casa dal proprio smartphone. 5 App per sorvegliare casa dal proprio smartphone La soluzione più completa e sicura per tenere sotto controllo la propria abitazione è quella di predisporre un sistema di videosorveglianza con l'utilizzo di telecamere IP. Oggi però è possibile optare per una soluzione valida per la videosorveglianza della casa trasformando lo smartphone in una telecamera di sicurezza. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/come-scegliere-i-sistemi-di-sicurezza-piu-adatti-alla-casa/…
Read More
Bagno piccolo: esempi di progetto bellissimi

Bagno piccolo: esempi di progetto bellissimi

Per un progetto di arredo di un bagno piccolo bisogna avere le idee chiare e ingegnarsi un po': è per questo che Leroy Merlin ha chiesto, con il contest Osservatorio sulla Casa, ai migliori studenti universitari di Ingegneria, Architettura e Design di progettare il bagno piccolo ideale. Bagno piccolo: esempi di progetto dal contest dell'Osservatorio sulla Casa Leroy Merlin, in particolare, ha chiesto agli studenti 5 soluzioni di progetto per arredare un bagno piccolo seguendo le linee guida dei 4 pilastri dell'Osservatorio sulla Casa, che delineano la casa ideale: Casa Sostenibile Casa Accessibile Casa Innovativa Casa Attenta alla Salute https://www.habitante.it/habitare/news/la-casa-ideale-degli-italiani-presentata-dallosservatorio-sulla-casa-2019-di-leroy-merlin/…
Read More
I 7 lavori di ristrutturazione più richiesti dopo il Coronavirus

I 7 lavori di ristrutturazione più richiesti dopo il Coronavirus

Durante il tempo trascorso in casa in questo periodo in molti hanno notato piccole carenze relative alle abitazioni. Ecco i 7 lavori di ristrutturazione più richiesti dopo il Coronavirus. 1 Spazi con continuità Una delle ristrutturazioni più richieste è stata quella di dare continuità al soggiorno con l'esterno. Chi ha passato la quarantena in una casa con un giardino ha apprezzato la libertà che questo spazio conferisce all’abitazione. I lavori per creare spazi con continuità mirano a oltrepassare il concetto “dentro e fuori” per creare una continuità visiva tra l'esterno e l'interno anche nei giorni senza sole. 2 Open space…
Read More