Le regioni a statuto speciale in Italia
Quali sono in Italia le regioni a statuto speciale? Sono Valle D'Aosta, Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Sicilia e Sardegna. Per questa cinque regioni le competenze normative, legislative e finanziaria sono regolate dallo statuto delle norme di attuazione singolare per ognuna di esse. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/le-regioni-italiane-piu-amate-dagli-stranieri/ Che cos'è una regione a statuto speciale? Una regione a statuto speciale è una regione italiana che gode di particolari agevolazioni da parte dello Stato, approvate dal parlamento italiano. La necessità di rendere autonome queste regioni nasce subito dopo la fine della seconda guerra mondiale. I tre speciali indirizzi di cui si occupa lo statuto speciale riguardano…