Unesco Italia: alla scoperta di Siracusa e della necropoli rupestre di Pantalica
Annoverata nella Lista dei Beni UNESCO dal 2005, Siracusa e la necropoli rupestre di Pantalica, sono ritenute come importanti testimonianze di civilizzazione e avanzamento culturale dell'antico mondo mediterraneo, nel corso dei secoli. La più grande e la più bella città della Magna Grecia. Definizione di Cicerone su Siracusa. Siracusa e la necropoli di Pantalica: testimoni di un mondo antico Situata nella parte sud-orientale della meravigliosa Sicilia, Siracusa ha da sempre rivestito un ruolo protagonista fra le antiche città del Mediterraneo e della sua civiltà. Fondata da coloni greci, nel VIII secolo a.C, comprendeva anche altri quartieri fondati in seguito: Acradina;…