Unesco Italia: alla scoperta di Mantova e Sabbioneta
Mantova e Sabbioneta, due città distinte della Pianura Padana che rappresentano un unico sito inserito nella Lista dei Beni Unesco, nel 2008. Mantova e Sabbioneta: le città ideali dei Gonzaga Questo sito rappresenta le principali realizzazioni urbane rinascimentali nell'Italia settentrionale. In particolare, rientrano nella pianificazione della città ideale, attuata dalla poderosa famiglia Gonzaga, tra il XIV ed il XVIII secolo. Lo scopo era proprio quello di valorizzare e lasciare testimonianza della grandezza e ricchezza dei Gonzaga, attraverso la perfetta pianificazione urbana delle due città; innalzandole a città ideale. Per realizzarne la costruzione, chiamarono alcuni tra i più grandi artisti del…