Design

Pet design, il design che fa felici i quattro zampe

Pet design, il design che fa felici i quattro zampe

Chiunque abbia condiviso la propria abitazione con un animale domestico è consapevole di quanto la sua presenza sia onnipresente e piacevolmente invadente. All’arrivo di un pet tutta la casa tende ad adeguare i propri spazi e la propria gestione alle nuove esigenze di coabitazione. Ecco perché era abbastanza naturale che, prima o poi, qualche progettista avesse l’ispirazione di coniugare le necessità dei quattro zampe alle esigenze di spazio, estetica e funzionalità tipiche dei bipedi dedicandosi al pet design. Ecco dunque alcuni dei migliori risultati del pet design, perfetti per fare la felicità e la comodità di animali ed umani. Design…
Read More
Quando il dovere alletta: gli oggetti per il riordino più venduti

Quando il dovere alletta: gli oggetti per il riordino più venduti

Oh gli oggetti per il riordino più venduti …che potremmo mai fare se non ne fossimo a conoscenza? Qualche domanda, da un simile principio d’articolo, potrebbe sorgere al lettore spontanea: che stiamo farneticando? siamo forse impazziti? Il sole di questo caldo agosto ci ha procurato danni irreparabili? Mhmm no, o almeno speriamo che non sia andata proprio in questo modo. Se ricercassimo con una maggiore attenzione, potremmo anche trovare una valida motivazione alla base della nostra scelta di parlarvi degli oggetti per il riordino più venduti. Andiamo dunque con ordine… Settembre è ormai arrivato, volenti o nolenti dobbiamo fare i…
Read More
Pillole di Interior: scegliere la pavimentazione

Pillole di Interior: scegliere la pavimentazione

Tra gli interventi di ristrutturazione più frequenti attuati dagli abitanti compare senza dubbio la sostituzione dei pavimenti. Vediamo come scegliere la pavimentazione più adatta alle nostre esigenze. Cambiare i pavimenti, in particolar modo quando risultano del tutto datati e non presentano particolari caratteristiche di pregio che possono indurre a decidere di conservarli, è sicuramente uno dei modi migliori per conferire ad una abitazione un gusto contemporaneo e per caratterizzarne gli spazi. Giocare con la pavimentazione permette ad esempio di separare visivamente gli spazi, soprattutto quando sono destinati a funzioni diverse, senza costruire murature, o al contrario, di favorire la percezione…
Read More
A taste of design: Frisella Point

A taste of design: Frisella Point

La redazione di Habitante Magazine è da oggi felice di offrire ai suoi lettori una nuova rubrica: Taste of Design. Ogni mese vi faremo conoscere un locale diverso, che si tratti di un Caffè, una bottega, un ristorante o qualunque altro tipo di luogo dedicato alla ristorazione e all'ospitalità, dove gusto e design si fondono per creare esperienze uniche.  Noi di Habitante siamo italiani di cuore e giramondo per vocazione, quindi aspettatevi speciale attenzione per le realtà gastronomiche e progettuali scovate nelle città e nei borghi del nostro Bel Paese, ma non solo! Non esiteremo, come sempre, a portarvi in…
Read More
Quando arte e cucina si fondono: Marco Perez ed Enrico Crippa

Quando arte e cucina si fondono: Marco Perez ed Enrico Crippa

Potrebbe essere interessante, in questi ultimi giorni di agosto, spendere qualche parola a favore del rapporto tra arte e cucina? Noi crediamo di sì, e per due ragioni, principalmente. La prima è che, dedicare qualche minuto a leggere un articolo che tratti di argomenti leggeri, freschi e assolutamente non noiosi (almeno lo speriamo, un articolo su arte e cucina non dovrebbe essere pesante!), può aiutare a combattere la noia di quei pensieri che ci rimandano, inevitabilmente, alla routine lavorativa ormai prossima. La seconda ragione è che, di questi tempi, grazie a programmi tv dedicati, libri, giornali e riviste di settore,…
Read More
‘-30 giorni, conto alla rovescia per Cersaie 2018

‘-30 giorni, conto alla rovescia per Cersaie 2018

Ad un mese esatto dall’inizio del Salone Internazionale della ceramica per l’architettura e l’arredo bagno, ecco un piccolo vademecum per visitare quello che è l’appuntamento internazionale più atteso per tutti coloro che, come architetti, designer, rivenditori o posatori, si occupano della progettazione e realizzazione delle superfici. Ogni anno più di 100 mila visitatori si recano al Cersaie. Sarebbe già una cifra impressionante se distribuita sui 5 giorni di apertura. In più, la metà di essi proviene da tutto il mondo, dimostrando di conferire al Cersaie la stessa importanza di altri eventi di respiro internazionale, come il Salone del Mobile. Un…
Read More
L’evoluzione di un evergreen: i trend parquet 2018

L’evoluzione di un evergreen: i trend parquet 2018

Con il nuovo anno quasi alle porte (lo so, è agosto, ma abbiate pazienza, non pare anche a voi che dopo Ferragosto l’anno volga al termine?) si può cominciare a trarre un bilancio delle tendenze del 2018, e, tra molte altre considerazioni, è possibile rilevare che il parquet si riconferma un evergreen, tutt’altro che una tendenza a passeggera, tanto nei contesti urbani che in quelli più “fuori porta”, zone marittime incluse. Grazie alla grande versatilità del legno però, il parquet talvolta si ripropone in forme e lavorazioni altamente innovative tecnicamente ed esteticamente. Vediamo quindi i trend parquet che nel 2018…
Read More
La Cupola di Alessi compie trent’anni di caffè

La Cupola di Alessi compie trent’anni di caffè

“Quanti caffè?” È la domanda di rito che conclude ogni pranzo o cena italiana che si rispetti. Tra le più belle caffettiere di sempre, celebriamo oggi La Cupola, disegnata da Aldo Rossi e prodotta da Alessi, che compie trent’anni. Cosa ci sarà mai di così irresistibile in un caffè? Forse l’aroma, forse la carica vitaminica, forse quel brivido in gola che da ai meno avvezzi? O forse, in fondo, soprattutto il suo metasignificato. In Italia infatti, un modo per invitare qualcuno a casa propria è “dai, vieni a bere un caffè!”, e quando si ha intenzione di affrontare un argomento…
Read More
Isolamento acustico domestico: design ed ecosostenibilità

Isolamento acustico domestico: design ed ecosostenibilità

Coniugare il design e l’ecosostenibilità con la necessità di insonorizzare un ambiente: una esigenza del tutto moderna. Il problema del rumore e dell’inquinamento acustico negli ambienti domestici e di lavoro ha coinvolto negli ultimi anni un sempre più nutrito numero di persone. Anche dal punto di vista medico un recente studio della University of British Columbia su 6.300 soggetti che lavorano in ambienti lavorativi molto rumorosi ha dimostrato che questi hanno un rischio due o tre volte maggiore di contrarre patologie cardiache rispetto a quelli che lavorano in ambienti silenziosi. Il rumore eccessivo, infatti, aumenta la pressione e gli ormoni…
Read More
I 4 must-have per fare dell’ufficio un comfort space

I 4 must-have per fare dell’ufficio un comfort space

Ricordate gli spazi austeri e grigi in cui Ugo Fantozzi, interpretato da Paolo Villaggio, trascorreva le sue giornate lavorative? I trend di riferimento nella progettazione degli spazi lavorativi stanno contribuendo a fare in modo che la Megaditta sia solo ( e per fortuna!) un lontano ricordo. Nei piccoli nei grandi uffici le parole d’ordine stanno cambiando, e accanto ai necessari requisiti di funzionalità e spazio, si stanno affermando concetti che strizzano l’occhio al benessere del lavoratore, quali flessibilità, multifunzionalità, e relax, partendo dalla sacrosanta considerazione secondo cui la definizione spaziale influisce in modo determinante sulle modalità lavorative, relazionali, comunicative e…
Read More