Design

5 libri indispensabili nella collezione di un Interior Designer

5 libri indispensabili nella collezione di un Interior Designer

Cinque libri che  vi consigliamo se amate l'arredamento e l'Interior Design. Sia che siate semplici appassionati dell'arredo, che professionisti dell'Interior  Design  o dell'Home Style, questa carrellata di proposte editoriali vi aiuteranno nella formulazione delle idee, accompagnandovi con continui stimoli sensoriali e ispirativi. Jennifer  Oz: 1000 idee per abbinare i colori. Questa che si presenta come "guida completa per abbinare i colori" è una autentica rivelazione. Come abbinare i colori e come applicare uno schema cromatico che funzioni? Il libro è una continua fonte di ispirazione  per chi operi con i colori in ogni aspetto della propria vita professionale o personale. Un'opera…
Read More
Design italiano: ricerca ed innovazione

Design italiano: ricerca ed innovazione

Riconoscere il bisogno è la condizione primaria del design. Charles Eames C'è chi afferma che nel campo del design sia stato già fatto e detto tutto dai grandi maestri, che nel tempo, hanno pensato e rinnovato il settore. Ma è proprio così? Non ci son più soluzioni innovative e originali da presentare e far conoscere? Design italiano innovativo: il futuro passa dalla ricerca di materiali nuovi e alternativi. È da qui che arrivano probabilmente le sperimentazioni più interessanti, capaci anche di aprire nuove applicazioni e sviluppi progettuali. Anche nel settore "Design", l'ecosostenibilità è un argomento molto sentito. Si cerca di rendere…
Read More
Riutilizzare le persiane: sostenibilità e risparmio

Riutilizzare le persiane: sostenibilità e risparmio

La passione per il fai-da-te stimola la creatività e ci spinge spesso a dare nuova vita agli oggetti: vediamo come riutilizzare le persiane in modo originale. Riutilizzare le persiane L’Italia patria del sole, specie delle calde stagioni, è ricca di abitazioni storiche che oggi possiedono ancora le persiane. Molto spesso ci danniamo per sostituirle, perché sono indispensabili a proteggere le nostre finestre dai caldi raggi solari, nonché dalle intemperie, ma costose. Un modo, forse, per compensare la spesa è quello di dare una nuova vita alle vecchie persiane che andiamo a sostituire. Riutilizzare le persiane in stile shabby chic Gli…
Read More
Mobili sospesi in soggiorno: un modo originale di arredare

Mobili sospesi in soggiorno: un modo originale di arredare

La scelta di mobili sospesi in soggiorno segue l’esigenza di svuotare l’ambiente, di liberarlo dal peso di mobili ed elementi accessori. Vediamo come scegliere l’arredamento giusto per la nostra casa. I mobili sospesi in soggiorno per arredare in modo originale Quando parliamo di mobili sospesi, ci riferiamo a quel mondo dell’arredamento che si stacca dal pavimento per poggiare il suo carico sulle pareti portanti della stanza. Il risultato di questa scelta d’arredo è sempre originale agli occhi di chi vive quella stanza: l’atto di sollevarsi da terra, dona grande leggerezza all’ambiente. Vediamo, in effetti, un oggetto privo di sostegno o…
Read More
Design ecosostenibile: le Sorelle Martini in collaborazione con Biopietra

Design ecosostenibile: le Sorelle Martini in collaborazione con Biopietra

Il design ecosostenibile è un tema vissuto con sempre maggiore importanza negli ultimi anni. Le Sorelle Martini nella loro attività di arredamento di interni hanno scelto di collaborare con Biopietra per realizzare progetti attenti all'ambiente e alla salute del cliente. Chi sono Le Sorelle Martini? Le Sorelle Martini, Cinzia ed Elisa, sono due anime diverse ma complementari che dedicano la loro quotidianità alla progettazione e realizzazione di arredo ecosostenibile di design, ispirandosi alla moda e al fashion. Nel loro percorso si parla di naturalità: i progetti di Cinzia ed Elisa partono dalle loro radici per dar vita a creazioni uniche,…
Read More
Una casa di campagna in stile moderno? Perché no?

Una casa di campagna in stile moderno? Perché no?

Una casa di campagna può essere un meraviglioso luogo di riposo e rigenerazione, un posto in cui trascorrere momenti di gioia e spensieratezza in famiglia e riconnettersi con la natura. Un luogo insomma in cui poter staccare e ritrovarsi anche senza partire per le vacanze. Ecco perché ci possiede una casa di campagna è davvero fortunato. Così come le abitazioni urbane, anche la casa di campagna può prestarsi per essere progettata ed arredata nei minimi dettagli in modo contemporaneo, soprattutto se, a causa dei segni del tempo, deve subire una ristrutturazione. Una casa di campagna in stile moderno? Perché no!…
Read More
Decorare la casa con i barattoli di vetro: 5 idee creative

Decorare la casa con i barattoli di vetro: 5 idee creative

Quante volte ci siamo trovati di fronte a barattoli di vetro da riciclare e non sapere come fare? Oggi vedremo come questi non sono affatto un rifiuto, anzi: potrai dargli nuova vita per decorare la tua casa. Ecco 5 idee creative e facili da realizzare. L’origine dei barattoli in vetro Non è un’invenzione contemporanea quella dei barattoli: l’uso di tanti piccoli contenitori usati per raccogliere spezie, piccoli oggetti di ornamento personale, era comune fin dal III millennio a.C. in Mesopotamia e, prima ancora, in India e in Cina. Storicamente questi barattoli non erano progettati come li vediamo oggi: l’avvento della…
Read More
Tutti i trucchi per progettare controsoffitti illuminati ad hoc

Tutti i trucchi per progettare controsoffitti illuminati ad hoc

Quando si decide di progettare dei ribassamenti in casa, è fondamentale progettare controsoffitti illuminati ad hoc. Ecco una guida alle regole fondamentali. Per realizzare un progetto luce ben fatto occorre sicuramente pensare anche a dei controsoffitti illuminati ad hoc. Affinché il progetto risulti funzionale,  economico e sostenibile bisogna studiare tutto nei minimi dettagli, senza lasciare nulla al caso. Ecco allora le regole di base, da tenere sempre a mente per dei controsoffitti illuminati ad hoc. Scelta degli apparecchi illuminanti Il tipo di lampada In commercio esistono davvero infinite scelte. Quando si deve illuminare un controsoffitto, la scelta migliore è optare per lampade a scomparsa, cioè micro faretti o strisce led da…
Read More
Tiny house movement, sogno o inganno?

Tiny house movement, sogno o inganno?

Dimensioni contenute, autosufficienza energetica, spese ridotte e design accattivante, a prima vista le tiny house sembrano dei piccoli gioielli architettonici. Guardiamo più da vicino le micro abitazioni che, come spesso accade per i fenomeni made in USA, stanno suscitando notevole interesse tra gli osservatori specializzati. Cosa sono le tiny house? Le tiny house sono abitazioni vere e proprie in scala ridotta, anche meno di 10 mq, mobili o fisse, che in spazi limitatissimi concentrano tutto l’essenziale e anche qualche comfort in più, grazie ad un design attento all’ottimizzazione. Ogni centimetro viene sfruttato progettando in modo razionale e talvolta non convenzionale.…
Read More
Arte e riciclo. I 5 migliori oggetti di design che fanno bene al Pianeta

Arte e riciclo. I 5 migliori oggetti di design che fanno bene al Pianeta

Arte e riciclo. Un binomio sempre più attuale per chi si occupa di design di prodotto. Ecco una classifica dei 5 migliori oggetti di design prodotti utilizzando materiali riciclati. La plastica 1 I tavoli Melting Pot di Dirk Vander Kooij Conquista il primo posto della classifica "arte e riciclo", il designer Dirk Vander Kooij, che crea tavoli fondendo vecchi giocattoli di plastica, videocassette e componenti per computer. Il risultato? Una spettacolare collezione di tavoli colorati o tinta unita dalle forme geometriche, perfetti per personalizzare ambienti minimal o pop. 2 La sedia Sparkling di Magis Acquistando queste sedie in plastica trasparente e…
Read More