Design

Riciclare una vecchia rete del letto con il riciclo creativo

Riciclare una vecchia rete del letto con il riciclo creativo

Le reti metalliche e con doghe in legno fanno parte dei rifiuti ingombranti, cioè tutti quegli oggetti di grandi dimensioni non più riutilizzabili e non compatibili con le altre raccolte differenziate. Da oggi però, riciclare una vecchia rete del letto è un gioco da ragazzi con il riciclo creativo. Ecco alcune idee di ispirazione per il vostro progetto di riciclo. Il riciclo creativo di vecchie reti metalliche e con doghe Gli amanti del riciclo creativo sanno che anche i rifiuti ingombranti, se smaltiti nel modo giusto, possono essere trasformati in oggetti utili e avere una seconda vita. Tutto quello che…
Read More
10 domande per scegliere un interior designer

10 domande per scegliere un interior designer

La ricerca di un interior designer in grado di soddisfare le vostre esigenze non è così semplice, dipende infatti dai tuoi obiettivi e dal tuo budget. Ecco 10 domande per scegliere un interior designer. Come scegliere un interior designer Per trovare un interior designer capace di rispondere alle vostre esigenze è importante fare molte domande. Un buon interior designer è creativo e propositivo, tuttavia è fondamentale che sappia entrare in empatia con i clienti per comprenderne le richieste e trasformarle in qualcosa di tangibile. Per iniziare potete chiedergli di mostrarvi un portfolio con le foto di alcune proprietà prima e…
Read More
Platycodon, la campanula giapponese per decorare bordure e aiuole

Platycodon, la campanula giapponese per decorare bordure e aiuole

La platycodon, un fiore appariscente, meglio conosciuto come campanula giapponese è ottimale per decorare bordure e aiuole, su terrazzi e in giardino. Campanula giapponese: la Platycodon La Platycodon è un'erbacea perenne meglio conosciuta come campanula giapponese. Ha origini nei Paesi orientali come Cina e Giappone, e viene utilizzata in erboristeria come medicina naturale. Inoltre, qui per tradizione rappresenta un simbolo, che viene anche rappresentato molto spesso sul kimono, l'abito per eccellenza del Giappone. Questa pianta fiorisce in abbondanza da aprile a luglio, quando spiccano dei fiori grandi a campanula, di vari colori a pastello come il bianco, il blu e…
Read More
Apparecchiare la tavola in estate con originalità

Apparecchiare la tavola in estate con originalità

Per rendere uniche le vostre tavole durante cene e pranzi estivi e stupire i vostri ospiti tutto ciò di cui avrete bisogno è la giusta dose di creatività. Ecco alcune semplici idee per apparecchiare la tavola in estate con originalità. L’estate in tavola, freschezza e originalità Per rendere la vostra tavola vivace, fresca e colorata vi basterà personalizzarla con fiori, petali, vasi in vetro, candele e nastrini di raso. In base all’occasione, sia nel caso di un pranzo con i parenti, sia di una cena tra amici, potete decidere di disporre piatti, bicchieri, posate, tovaglioli e centrotavola, secondo i vostri…
Read More
Arredare l’outdoor con stile: I consigli green per una casa sostenibile

Arredare l’outdoor con stile: I consigli green per una casa sostenibile

Per arredare l’outdoor con stile bastano poche e semplici idee. Ecco alcuni consigli green per una casa elegante, accogliente e sostenibile. Da dove iniziare per arredare l’outdoor con stile Scegliere di arredare l’outdoor rispettando l’ambiente è una pratica entrata in voga negli ultimi anni anche in Italia. Per arredare il giardino in stile green è necessario partire dall’utilizzo di materiali biodegradabili ed altri elementi sostenibili per preservare l’ambiente naturale e le piante. La scelta d’arredamento per l’outdoor deve essere indirizzata verso il recupero e il riutilizzo di oggetti usati, l’uso di vernici ecologiche e materiali sostenibili e certificati. In questo…
Read More
Creative-Cables e SCAB Design trasformano un tabacchificio in un open air

Creative-Cables e SCAB Design trasformano un tabacchificio in un open air

Le luci di Creative-Cables e gli arredi di SCAB Design trasformano l'ex tabacchificio Tabaccaia, in uno spazio vivo polifunzionale di valorizzazione del territorio bresciano. Quando il Design da un tabacchificio crea un luogo magico Estate 2020, situata in posizione mediana tra Brescia e la Franciacorta, poco distante da Bergamo e dal lago d'Iseo, non lontana da Milano, apre Tabaccaia di Castrezzato. Un complesso di edifici industriali di fine Ottocento, recuperato, dalla struttura architettonica, i cui ampi spazi, articolati su una superficie di 10.000mq, ospiteranno una serie di importanti eventi. Un luogo che per tutta l'estate verrà invece deputato alla condivisione e…
Read More
Come organizzare un aperitivo in terrazza

Come organizzare un aperitivo in terrazza

La terrazza è uno degli ambienti più strategici da sfruttare per organizzare festicciole a casa. Se hai pensato di invitare gli amici da te per trascorrere una serata diversa e piacevole, ecco qualche consiglio di design su come organizzare un aperitivo in terrazza. Organizzare un aperitivo in terrazza: i 5 consigli di design 1. Crea ambienti comfort Se non hai a disposizione un ambiente esterno particolarmente spazioso non preoccuparti: creando le atmosfere giuste darai valore anche ai piccoli angoli che possono trasformarsi in oasi di relax. Il segreto è differenziare gli spazi di comfort. Al posto delle sedie proviamo a…
Read More
Le 10 sedie di design più famose da conoscere assolutamente

Le 10 sedie di design più famose da conoscere assolutamente

A casa mia avevo tre sedie: una per la solitudine, due per l’amicizia, tre per la società. (Henry David Thoreau) Dalle origini  molto antiche, in ogni epoca questi oggetti funzionali  ebbero un differente significato prima di essere largamente utilizzati diventando oggetti di design indispensabili Possiamo far risalire la primissima 'seduta' al Paleolitico, con l'uomo di Neanderthal: la roccia. Probabilmente era ciò a cui più si avvicinasse un prototipo di sedia o a qualcosa di rialzato dal suolo. Ma per parlare di oggetto vero e proprio, i primi ritrovamenti sono stati in Egitto, ai tempi dei faraoni. Si potevano paragonare a…
Read More
Lo stile minimal nell’arredamento: pionieri e innovatori

Lo stile minimal nell’arredamento: pionieri e innovatori

Minimal. Quante volte abbiamo sentito questa parola nel mondo del design e dell’arredamento. Ma in pratica che cosa si intende? Vediamo innanzitutto da dove deriva questo termine. Stile Minimal, storia e origini Il minimalismo si ispira a una corrente artistica sviluppatasi negli Stati Uniti intorno agli anni 60, come uno dei principali movimenti del dopoguerra, affermatosi dopo l’astrattismo e il suo nuovo modo di concepire l’arte. Alcuni tra i suoi maggiori esponenti sono Richard Serra, Frank Stella, Sol Le Witt, Donald Judd. Il minimalismo ricerca una purezza nello stile e nelle forme, eliminando il superfluo, come reazione a una società…
Read More
Kintsugi, l’arte giapponese per riparare con l’oro

Kintsugi, l’arte giapponese per riparare con l’oro

Il kintsugi, l’arte giapponese per riparare i cocci rotti con dell’oro risale a una tradizione molto antica. Secondo questa filosofia orientale, incollare piatti e vasi di porcellana o ceramica è l’emblema della riparazione irregolare, della bellezza dell’imperfezione che emerge dalla rottura. Kintsugi, la tradizione giapponese Il kintsugi, che letteralmente significa “riparare con l’oro”, è una tecnica giapponese che consiste nell’utilizzo di oro o argento liquidi per sistemare oggetti rotti in ceramica o porcellana. Si tratta di un antico metodo che prevede l’utilizzo del metallo prezioso in modo da saldare i pezzi rotti. La storia che vuole trasmettere è quella della…
Read More