Design

4 idee low cost per rinnovare le vecchie cassettiere

4 idee low cost per rinnovare le vecchie cassettiere

Molte cantine sono piene di oggetti inutilizzati e ormai dimenticati come le vecchie cassettiere. Questi mobili possono ritornare ad essere stilose, grazie ad alcuni accorgimenti. Scopri queste 4 idee low cost per rinnovare le vecchie cassettiere e trasformarle in complementi d’arredo unici. Rinnovare le vecchie cassettiere Per arredare la propria casa è comune rivolgersi a negozi di massa. Tuttavia, oggi con il riciclo creativo è possibile rinnovare i più svariati oggetti, come le vecchie cassettiere, e arredare risparmiando. Grazie al fai-da-te, con un po’ di creatività e originalità, riuscirai a dare vita a mobili dal design inimitabile con più fascino…
Read More
Le iniziative sostenibili nel mondo: PADdesignartonline, l’innovativo motore di ricerca del design

Le iniziative sostenibili nel mondo: PADdesignartonline, l’innovativo motore di ricerca del design

Tra le iniziative sostenibili nel mondo arriva PADdesignartonline l’innovativo motore di ricerca interamente dedicato al mondo design. Il progetto: PADdesignartonline In questo particolare momento, in cui la maggior parte delle persone vivono a casa trascorrendo il proprio tempo online, arriva PADdesignartonline una piattaforma digitale permanente del design. Il mondo che ci circonda è permeato dall’incertezza e da una crescente complessità. Ma nell’incertezza si aprono molteplici opportunità di cambiamento. Infatti, questo è un innovativo motore di ricerca interamente dedicato al design, che rappresenta l'arte e crea un collegamento digitale fra gallerie, collezionisti, decoratori e architetti. Infatti, il progetto nato per sostenere…
Read More
Yacht Staging: la vera sfida del futuro della nautica

Yacht Staging: la vera sfida del futuro della nautica

“Staging” è il termine inglese che indica la "messa in scena, l'allestimento". Trova spazio non solo nell’ applicazione edilizia di allestimento degli interni abitativi (home staging) ma anche nel settore navale, definito appunto yacht staging. Lo Yacht Staging è un processo di organizzazione strategica di arredi e ornamenti per l’allestimento degli interni di uno yacht mediante il quale si ottiene un aspetto migliorativo dell'imbarcazione Questo processo comporta lo studio organizzativo degli oggetti preesistenti, oltre l’acquisto di nuovi arredi e decorazioni per dare un aspetto fresco, per far apparire al meglio lo yacht. . Sia che si tratti di uno yacht…
Read More
PerDormire: salute, sostenibilità e innovazione per dormire bene

PerDormire: salute, sostenibilità e innovazione per dormire bene

PerDormire è un brand di proprietà del Materassificio Montalese, storica realtà toscana specializzata nella produzione artigianale e nella distribuzione di materassi e letti 100% Made in Italy. Abbiamo incontrato Paolo Luchi, Direttore Marketing di PerDormire, confrontandoci sui dati emersi dall'ultima rilevazione di Big Hub, in collaborazione con Business Intelligence Group, sugli acquisti nel settore Casa & Giardino in Italia durante il lockdown.  Di seguito le riflessioni di Luchi, che ci racconta che un'azienda è intelligente quando ascolta i bisogni delle persone e come PerDormire avesse già da qualche anno lavorato sui pilastri dell'innovazione, sostenibilità, accessibilità e personalizzazione.  PerDormire, il dormire bene…
Read More
Vetro antisfondamento per la sicurezza in casa. Quanto costa al mq?

Vetro antisfondamento per la sicurezza in casa. Quanto costa al mq?

Il vetro antisfondamento è conosciuto anche come vetro stratificato, o blindato, perché è realizzato grazie alla sovrapposizione di più lastre. Ciò gli conferisce una resistenza elevata che garantisce una maggiore sicurezza in casa. Quanto costa al mq? Quanto costa un vetro antisfondamento al mq? Il prezzo di partenza al mq per un vetro antisfondamento è di 40€ fino ad un massimo di 300€. Inoltre, per l’installazione di vetri antisfondamento per una dimensione di 15 mq, il costo finale è di circa 500€.  Il prezzo di un vetro antisfondamento varia in base a diversi fattori. Infatti, maggiori sono gli strati più…
Read More
Psicologia del colore: scegliere i colori giusti per la tua casa

Psicologia del colore: scegliere i colori giusti per la tua casa

Secondo la psicologia del colore, i colori delle pareti di casa riescono a riflettere la personalità di chi la vive ed a creare atmosfere differenti. Scopriamo qual è il colore più adatto a te. Cos’è la psicologi del colore? Con psicologia del colore si intende la scienza che studia il rapporto che intercorre tra la persona ed i colori. E` stato studiato, infatti, che le varie tonalità utilizzate all’interno della casa possono far capire agli altri che tipo di persona siamo, qual è il nostro stile e trasmettere a noi ed al prossimo sensazioni differenti. La psicologia del colore, inoltre,…
Read More
Ergonomia e Interior Design: un connubio vincente

Ergonomia e Interior Design: un connubio vincente

Il concetto di ergonomia nasce nel 1949 da un insieme di discipline che si ponevano l’obiettivo di studiare il comportamento dell’uomo nel suo ambiente lavorativo (all’epoca soprattutto in ambito industriale) al fine di migliorarne la produttività. Il termine ergonomia fu utilizzato per la prima volta dal naturalista polacco Wojciech Jastrzebwski nel 1871 Nel corso degli anni, l’estensione di questo concetto agli altri aspetti della vita quotidiana ha portato alla definizione di una vera e propria scienza, chiamata appunto ergonomia, il cui scopo è aumentare il benessere delle persone e minimizzare le difficoltà d’uso di oggetti e strumenti tecnologici, analizzando il…
Read More
Le iniziative sostenibili nel mondo: la moda sostenibile e i filati naturali

Le iniziative sostenibili nel mondo: la moda sostenibile e i filati naturali

Tra le più importanti iniziative sostenibili nel mondo, negli ultimi anni il tema della moda sostenibile e dei filati naturali è un argomento di tendenza sia tra le grandi griffe che tra i piccoli brand. Già nel 2000, per esempio, Giorgio Armani intraprese una campagna volta a sponsorizzare la produzione di fibra naturale di canapa. Le coltivazioni di canapa di Giorgio Armani Il lungimirante brand Giorgio Armani già nel lontano 2000 collocò, grazie ad un progetto innovativo, nei pressi di Piacenza, una coltivazione di canapa industriale. La canapa è una pianta dalle mille proprietà e la sua produzione, grazie a…
Read More
Quanti sono gli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche in Italia?

Quanti sono gli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche in Italia?

Gli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche (ISIA), si dedicano alla sfera del disegno industriale; sono considerate come un'istituzione di alta cultura pubblica dove la composizione è a numero chiuso. In origine, erano indirizzate verso le Arti Decorative. La prima nacque a Monza, nel 1922. Questa diede origine alla Biennale delle Arti Decorative e, successivamente, alla Triennale di Milano. Quanti e quali sono gli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche in Italia Nel Bel paese si contano un totale di cinque ISIA; distribuite esattamente a: Roma, Firenze, Pescara, Faenza e Urbino. Sede di Roma L'ISIA di Roma venne fondata da…
Read More
Comunicare emozioni: quando il design incontra la scienza

Comunicare emozioni: quando il design incontra la scienza

"La bellezza salverà il mondo" (Fëdor Dostoevskij) Se così non fosse, non ci soffermeremmo oltre ad osservare la perfezione della disposizione dei petali di un fiore, o delle ali di una farfalla. Né capiremmo il perchè la “Gioconda” di Leonardo da Vinci richiami, ogni anno, milioni di visitatori. https://www.youtube.com/watch?v=kkGeOWYOFoA La percezione umana mostra una naturale preferenza per le simmetrie e le proporzioni in accordo con la “sezione aurea”, il numero divino Phi (ϕ), iniziale del nome greco dello scultore e architetto Fidia. Se comprendere la bellezza è naturale, divulgare la scienza non è facile. Perché è costituita da una complessa…
Read More