Quante sono le regioni italiane?
Un bel dilemma. In Italia ci sono 20 o 21 regioni? Quante sono le regioni italiane esattamente? Abbiamo la risposta esatta a questa domanda. Quante sono le regioni italiane? La nostra penisola è suddivisa in 20 regioni ognuna delle quali individua un'area amministrativa ulteriormente suddivisa in Province. A fare eccezione sono il Friuli Venezia Giulia e la Valle d'Aosta che non presentano alcuna provincia. Le regioni italiane sono quindi le seguenti: Lombardia, Lazio, Campania, Sicilia, Veneto, Emilia Romagna, Piemonte, Puglia, Toscana, Calabria, Sardegna, Liguria, Marche, Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Umbria, Basilicata, Molise e Valle d'Aosta. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/quanti-dialetti-ci-sono-in-italia/ Le…