Curiosità

Perché le case in montagna sono fatte di legno?

Perché le case in montagna sono fatte di legno?

Le case in legno caratteristiche della montagna Perché le case in montagna sono fatte di legno? Le abitazioni di montagna sono costruite da sempre con materiali presenti nell'ambiente circostante. Quindi, principalmente in legno, pietra o entrambi, combinati tra loro attraverso sistemi costruttivi a secco, o sistemi misti che utilizzano solo poche quantità di cemento. Questi materiali sono facili da reperire. Al tempo stesso sono resistenti e facilmente lavorabili. Inoltre, sono utilizzati anche per costruire il mobilio, gli strumenti di lavoro e molti oggetti decorativi e complementi d’arredo. Ecco tutto quello che c’è da sapere. La casa in legno – la tipologia…
Read More
Perché le case vengono messe all’asta?

Perché le case vengono messe all’asta?

Il mercato immobiliare delle aste Il settore immobiliare è stracolmo di aste giudiziarie, vi sono molti immobili legati ad ipoteche e poi coinvolte nelle aste. Le case all'asta sono inserite  per via di particolari circostanze. Perché le case vengono messe all'asta? Gli immobili possono essere inseriti nelle aste giudiziarie per svariati motivi, molte volte legati alle possibilità economiche del proprietario. Dietro ad ogni asta c'è un motivo, che può essere legato a problemi economici dell'ex proprietario, per esempio debiti. Tutte quelle spese legate al mutuo possono portare il proprietario in situazioni rischiose, lì in quel momento si interviene con l'asta…
Read More
Buona Pasqua in tutte le lingue del mondo

Buona Pasqua in tutte le lingue del mondo

Augurare Buona Pasqua in tutte le lingue del mondo La pasqua è una festa che ha tradizioni diverse in tutto il mondo! C’è chi desidera sapere come fare gli auguri di Buona Pasqua in tutte le lingue del mondo. Specialmente chi ha degli amici che vivono all’estero! In tanti sanno come si dice Buona Pasqua in Inglese: Happy Easter! C’è qui sa dirlo anche in francese e in spagnolo, magari anche in tedesco. Ma come di dice in cinese, finlandese, ucraino o russo? Gli auguri in tutte le lingue del mondo Sapere come augurare Buona Pasqua in tutte le lingue…
Read More
Prodotti biologici in Lombardia: le principali aziende bio lombarde

Prodotti biologici in Lombardia: le principali aziende bio lombarde

Acquistare prodotti biologici in Lombardia I prodotti biologici in Lombardia non mancano e la voglia di consumare alimenti sani, genuini e capaci di rispettare l’ambiente è sempre più grande. Proprio per questo, sul territorio è possibile trovare aziende capaci di offrire ai consumatori prodotti coltivati e realizzati biologicamente. Tra le realtà presenti all’interno della regione, sicuramente si rivelano principali: Società Agricola Sant’Alberto. Noi e la Natura. Azienda Agricola Il Ceresé. Società Agricola Sant’Alberto La Società Agricola Sant’Alberto nasce nel 1999 grazie ad una produzione cerealicola. Ad oggi, l’azienda coltiva oltre 200 ettari di terreni in tutta la regione e dal…
Read More
Pasqua sostenibile: gli italiani vogliono un menù attento alla salute e all’ambiente

Pasqua sostenibile: gli italiani vogliono un menù attento alla salute e all’ambiente

Gli italiani opteranno per una Pasqua sostenibile Negli ultimi anni si sta assistendo a un'evoluzione del comportamento degli italiani, e non solo nei confronti delle tematiche legate alla sostenibilità. Si tratta di un vero e proprio trend destinato ad affermarsi sempre di più. Lo dimostra anche il fatto che durante le festività, molto spesso sinonimo di consumismo e spreco alimentare, si vede oggi un atteggiamento più green. La tavola degli italiani in queste occasioni viene imbandita, seppur seguendo le tradizioni, da pietanze e ingredienti attenti tanto alla salute quanto all'ambiente. Quella del 2022 sarà una Pasqua sostenibile. Il menù per una…
Read More
Pasqua sostenibile: gli italiani vogliono un menù attento alla salute e all’ambiente

Pasqua sostenibile: gli italiani vogliono un menù attento alla salute e all’ambiente

Gli italiani opteranno per una Pasqua sostenibile Negli ultimi anni si sta assistendo a un'evoluzione del comportamento degli italiani, e non solo nei confronti delle tematiche legate alla sostenibilità. Si tratta di un vero e proprio trend destinato ad affermarsi sempre di più. Lo dimostra anche il fatto che durante le festività, molto spesso sinonimo di consumismo e spreco alimentare, si vede oggi un atteggiamento più green. La tavola degli italiani in queste occasioni viene imbandita, seppur seguendo le tradizioni, da pietanze e ingredienti attenti tanto alla salute quanto all'ambiente. Quella del 2022 sarà una Pasqua sostenibile. Il menù per una…
Read More
Sostenibilità alimentare: cos’è e come applicarla

Sostenibilità alimentare: cos’è e come applicarla

La sostenibilità alimentare Secondo la FAO, per sostenibilità alimentare si intende un'alimentazione a ridotto impatto ambientale. Inoltre, l'alimentazione sostenibile è quella che soddisfa a pieno tutte le linee guida nutrizionali accessibili a livello culturale ed economico. Oggi, secondo le stime in Europa,  il 53% dello spreco di cibo è costituito dallo spreco domestico. Regole per un'alimentazione sostenibile Il concetto di sostenibilità ambientale appare per la prima volta nel 1987, all’interno del Rapporto Brundtland. Si trattava di un documento, rilasciato dalla Commissione mondiale, che definiva l'alimentazione sostenibile come un particolare tipo di alimentazione in grado di non compromettere le possibilità delle…
Read More
Perché le case ad Amsterdam sono storte?

Perché le case ad Amsterdam sono storte?

Le case ad Amsterdam sono storte: ecco perché Viaggiando per il nord Europa è possibile accorgersi che le case ad Amsterdam sono storte. Questa particolare caratteristica dei suoi paesaggi magici attrae ed affascina moltissimi turisti ogni anno. Al contrario di quanto si possa pensare, le case dell’Olanda non sono storte per degli errori a livello costruttivo. Dietro a questa scelta architettonica, infatti, vi è una motivazione precisa. Le teorie di una particolare scelta architettonica Passeggiando tra strette vie e canali è inevitabile notare che gli edifici di Amsterdam non sono dritti. Molti sporgono in avanti mentre altri si inclinano lateralmente.…
Read More
Cos’è l’arte en plein air?

Cos’è l’arte en plein air?

L’arte en plein air Cos'è l'arte en plein air? La locuzione francese plein air significa «aria aperta». Con questa espressione è stato indicato il modo di dipingere degli impressionisti, non in studio, bensì all’aria aperta. Quindi, nel 1800, la peinture de plein air, la pittura all’aria aperta, iniziò ad essere utilizzata per distinguere questa nuova pratica dalla peinture d’atelier, da studio, e dalla peinture d’intérieur, ovvero la pittura d’interno. Ciò perché il nuovo scopo dell'impressionismo era quello di rappresentare la realtà sensibile. Così come l’artista era impressionato da essa. La nascita della pittura all’aria aperta: l’Impressionismo Il movimento artistico impressionista è…
Read More
Ferrovia Transiberiana: la linea ferroviaria più lunga al mondo

Ferrovia Transiberiana: la linea ferroviaria più lunga al mondo

Alla scoperta delle Ferrovia Transiberiana La Ferrovia Transiberiana è la linea ferroviaria più lunga del mondo. Ben 9.288 chilometri di binari che si estendono dall’Europa fino ad arrivare all’Estremo Oriente. Una vera e propria opera colossale che, se percorsa per intero, porta ad attraversare ben sette differenti fusi orari. Partendo da Mosca si arriva fino alle lontane coste dell’oceano Pacifico, più precisamente Vladivostok, attraversando addirittura le rigide temperature della Siberia. La sua storia Questa famosa ed enorme opera è stata richiesta intorno alla metà dell’Ottocento. L’obiettivo principale era quello di riuscire a collegare direttamente l’Europa con lontane regioni russe. Inoltre,…
Read More