Curiosità

Come diventare giornalisti in Italia?

Come diventare giornalisti in Italia?

Come diventare giornalisti in Italia? Il settore del giornalismo nel nostro Paese conta moltissimi operatori. Basti pensare che le testate giornalistiche ufficialmente registrate in Italia sono ad oggi 6.664. In queste sono incluse agenzie di stampa, periodici, quotidiani, testate specializzate e tecniche, testate regionali, locali e associative, siti di informazione on line. Ecco quindi come diventare giornalisti in Italia. Che differenza c'è tra giornalista e pubblicista? Innanzitutto è bene fare un'opportuna distinzione tra giornalista professionista e giornalista pubblicista. Entrambi si occupano di informazione ed entrambi sono iscritti all'Ordine dei giornalisti ma in due categorie differenti. Nel dettaglio ai sensi dell’art. 1…
Read More
Quali sono le città più sicure d’Italia nel 2022

Quali sono le città più sicure d’Italia nel 2022

La sicurezza delle città italiane Sentirsi al sicuro e protetti è fondamentale quando si vive in una città. Come ben noto, le città non sono piccoli paesi, ma grandi contenitori di molte persone, e la sicurezza sta al centro della scelta di trasferirsi o meno lì. Le città sicure d'Italia 2022, sono molte e sempre tanto gettonate dagli studenti. https://www.habitante.it/curiosita/la-classifica-delle-citta-italiane-dove-si-vive-meglio/ Quali sono le città più sicure d'Italia nel 2022? Passeggiare e uscire alla sera per una boccata d'aria dovrebbe fatto sempre in piena tranquillità, senza alcun tipo di timore. Sono tanti i giovani universitari a popolare le città italiane per…
Read More
Quali sono le città più sicure d’Italia nel 2022

Quali sono le città più sicure d’Italia nel 2022

La sicurezza delle città italiane Sentirsi al sicuro e protetti è fondamentale quando si vive in una città. Come ben noto, le città non sono piccoli paesi, ma grandi contenitori di molte persone, e la sicurezza sta al centro della scelta di trasferirsi o meno lì. Le città sicure d'Italia 2022, sono molte e sempre tanto gettonate dagli studenti. https://www.habitante.it/curiosita/la-classifica-delle-citta-italiane-dove-si-vive-meglio/ Quali sono le città più sicure d'Italia nel 2022? Passeggiare e uscire alla sera per una boccata d'aria dovrebbe fatto sempre in piena tranquillità, senza alcun tipo di timore. Sono tanti i giovani universitari a popolare le città italiane per…
Read More
L’appartamento al mare è un buon investimento?

L’appartamento al mare è un buon investimento?

Investire in un appartamento a mare L'appartamento al mare è un buon investimento? Decidere di investire in un appartamento al mare oltre ad essere una fonte molto stabile di entrate, è un luogo di vacanza che si rivela funzionale anche per la propria famiglia! L’appartamento al mare Investire in una seconda casa, negli ultimi anni, sta riscuotendo un grande successo. Ciò perché rappresenta una garanzia di reddito, soprattutto nell’alta stagione, quando la domanda di questa proprietà è molto elevata. Infatti, le compravendite di case vacanze sono aumentate e per molti acquistare un immobile al mare è ancora un investimento interessante.…
Read More
Roma Città Eterna: il perché di questo nome

Roma Città Eterna: il perché di questo nome

Roma Città Eterna Parlando di Roma a seguire, molto spesso, viene l’appellativo Città Eterna. Un luogo ricco di storia e tradizioni, giunte fino ai giorni nostri. Oltre a Roma, anche altre città, come Gerusalemme e Kyoto, hanno avuto questo nome. Nonostante ciò, però, la Capitale italiana è l’unica ad averlo conservato per più di due millenni. Quando si tratta di dare un significato all’appellativo Città Eterna spesso si fa riferimento ad un presunto testo dell’imperatore Adriano, non sapendo che, invece, le vere origini risalgono a tempi molto più antichi. La storia dell'appellativo Il vero merito di questo nome è da…
Read More
Vivere con 20 euro a settimana: è possibile?

Vivere con 20 euro a settimana: è possibile?

Come vivere con 20 euro a settimana Secondo un'indagine Istat del 2019, in Italia una famiglia media, spende circa 2560 euro ogni mese per acquisti legati a cibo, cura della persona e della casa. La spesa settimanale nell’economia di una famiglia è, senza dubbio, una delle voci più importanti. Ciò nonostante, con i dovuti accorgimenti, è possibile mangiare e quindi vivere con 20 euro a settimana. Per raggiungere quest'obiettivo basta seguire alcune buone pratiche quotidiane, riducendo tutto ciò che è superfluo o pianificare una spesa sostenibile.  https://www.habitante.it/casa-sostenibile/vivere-senza-fare-la-spesa/ Organizzare la spesa per vivere con 20 euro alla settimana Quando si è…
Read More
È il verde il colore della sostenibilità?

È il verde il colore della sostenibilità?

Il colore della sostenibilità Il verde, nato dall’unione di giallo e ciano, è il colore della sostenibilità per eccellenza. Un vero e proprio simbolo ecologico che vuole rappresentare la natura. Una tonalità emblematica, sempre più utilizzata per richiamare l'ambiente. https://www.habitante.it/curiosita/sostenibilita-alimentare-cose-e-come-applicarla/ Green Con il problema del riscaldamento globale sempre più imponente, sono moltissime le aziende che credono che solo dipingendo i propri prodotti di verde si possa renderli ecosostenibili. La questione è complessa, ma una cosa è certa: il verde è il colore che rimanda subito al nostro Pianeta. Essere “green”, però, è molto più che un semplice colore. Significa compiere…
Read More
La classifica delle città italiane dove si vive meglio

La classifica delle città italiane dove si vive meglio

Le città italiane dove si vive meglio Ogni anno Il Sole 24 Ore realizza la classifica delle città italiane dove si vive meglio. E, nell’ultima classifica realizzata, sul podio al primo posto si trova la città di Trieste, seguita da Milano e Trento. In generale, il nord-est italiano ha ottenuto ottimi risultati. Infatti, oltre a Trieste e Trento, entrano in classifica tra i primi dieci posti le città di Treviso, Udine, Verona, Pordenone e Bolzano. La classifica sulla qualità della vita delle città italiane valuta sei macro-categorie tematiche: Ricchezza e consumi. Affari e lavoro. Giustizia e sicurezza. Demografia e società.…
Read More
La classifica delle città italiane dove si vive meglio

La classifica delle città italiane dove si vive meglio

Le città italiane dove si vive meglio Ogni anno Il Sole 24 Ore realizza la classifica delle città italiane dove si vive meglio. E, nell’ultima classifica realizzata, sul podio al primo posto si trova la città di Trieste, seguita da Milano e Trento. In generale, il nord-est italiano ha ottenuto ottimi risultati. Infatti, oltre a Trieste e Trento, entrano in classifica tra i primi dieci posti le città di Treviso, Udine, Verona, Pordenone e Bolzano. La classifica sulla qualità della vita delle città italiane valuta sei macro-categorie tematiche: Ricchezza e consumi. Affari e lavoro. Giustizia e sicurezza. Demografia e società.…
Read More
Cosa significa urbano e rurale?

Cosa significa urbano e rurale?

Il significato di urbano e rurale Ecco nel dettaglio il significato di urbano e rurale. Fatta eccezione per Malta, che è l’unico paese in cui sono completamente assenti zone rurali, le restanti nazioni europee, dal punto di vista territoriale, comprendono una parte definibile come urbana ed una parte rurale. Queste due aree distinte differiscono sotto diversi aspetti, dalle caratteristiche proprie del territorio, alle attività svolte, fino allo stile di vita di chi vi abita. Significato di urbano Con il termine urbano ci si riferisce ad un'area densamente popolata che possiede le caratteristiche dei dintorni artificiali, ovvero di un ambiente costruito. Qui…
Read More