Casa di domani

Perché si forma la muffa nelle nostre case?

Perché si forma la muffa nelle nostre case?

Sono tre le cause principali della formazione di muffa sulle pareti delle abitazioni: condensa, umidità e temperatura. Scoprire perché si forma la muffa nelle nostre case è il primo passo fondamentale per liberarci di questo ospite indesiderato. Che cos'è la muffa e perché si crea sulla pareti nelle nostre case? La muffa non è solo una macchia da dover rimuovere, ma è un vero e proprio essere vivente. Come ogni specie, il suo obbiettivo primario è quello di crescere e riprodursi. Le spore che formano la muffa sono migliaia e in continua crescita, inoltre può restare silente per mesi prima di trovare…
Read More
Pillole di storia nel design: le ceramiche di Gio Ponti

Pillole di storia nel design: le ceramiche di Gio Ponti

Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l’acciaio, non è il vetro l’elemento più resistente. Il materiale più resistente nell’edilizia è l’arte. Gio Ponti Architetto e designer industriale, artigiano, redattore e giornalista ed infine professore e pittore, Gio Ponti è stato un artista italiano a tutto tondo che ha saputo spaziare in molteplici ambiti, costruendo e affascinando durante tutto il Novecento. A partire dagli anni Venti si avvicina al mondo della ceramica, iniziando a disegnare piastrelle e pannelli, ma anche utensili per la cucina e oggetti decorativi. Tutte queste sue opere vengono denominate…
Read More
I piccoli di casa e la genitorialità: Villaggi turistici per famiglie. Cosa sono e come scegliere quello giusto

I piccoli di casa e la genitorialità: Villaggi turistici per famiglie. Cosa sono e come scegliere quello giusto

I villaggi turistici per famiglie permetteranno a grandi e piccini di godere di un po' di sano relax senza rinunciare al divertimento. Scopriamoli. https://www.habitante.it/habitante-curioso/linguaggio-nei-bambini/ Villaggi turistici per famiglie Sono moltissime le famiglie che ogni estate si preparano per le vacanze scegliendo svariate destinazioni. Quando si hanno dei bambini, però, la scelta diventa un po’ più complessa a causa delle esigenze dei piccoli. I genitori, infatti, cercano sempre di fare in modo che ogni viaggio sia divertente per i propri bambini, in maniera tale da costruire ricordi felici e indelebili. Proprio per rendere il soggiorno delle famiglie più piacevole, infatti, sono…
Read More
Pillole di storia nel design: la Chaise Longue Canapo 837 di Franco Albini

Pillole di storia nel design: la Chaise Longue Canapo 837 di Franco Albini

Canapo 837 è una chaise longue ideata e progettata nel 1945 da Franco Albini. In principio la seduta era inedita, messa poi in produzione da Cassina, inserendola nella collezione I Maestri. La chaise longue Canapo 837 è dominata da una forma curva e fluida, che la rendono, nell'insieme, una vera opera di design. Chaise Longue Canapo: materiali e design Questa seduta viene progettata cercando equilibrio nel movimento e rappresenta la perfetta unione tra artigianato e tecnologia nella realizzazione delle sue parti, rendendola un perfetto prodotto industriale. La struttura portante della chaise longue Canapo è costituita in legno massello di frassino…
Read More
La Casa Ideale di Domani è all’insegna della positività

La Casa Ideale di Domani è all’insegna della positività

Casa Ideale di Domani è sinonimo Oasi di Benessere, habitat positivo. Che la Pandemia abbia portato nelle nostre vite tante nuove lezioni è certo, ma possiamo affermare con altrettanta certezza che la Casa Ideale degli abitanti è un luogo dove vivere all'insegna della positività. La casa come luogo di espressione intima Ricerca di benessere, di relax, di intimità: è così che la Casa diventa luogo della massima espressione di sé.  Non più un luogo da mostrare agli ospiti, ma habitat dal legame forte e profondo con l'abitante con lo vive.  La Casa post Covid sarà dunque quello spazio dove non…
Read More
Pillole di storia nel design: la libreria 838 Veliero di Franco Albini

Pillole di storia nel design: la libreria 838 Veliero di Franco Albini

La libreria 838 Veliero è un mobile da terra, ideato dall'architetto e designer Franco Albini nel 1940. In principio è un progetto a stampo unico, nel senso che è realizzato come pezzo unico a scopo privato. Solo successivamente, precisamente nel 2011, viene messo in produzione da Cassina, in versione rieditata, diventando un vero oggetto di design. Libreria 838 Veliero: tra rappresentazione e funzionalità Il nome stesso della libreria si rifà alle imbarcazioni a vela, precisamente ai suoi stralli. È dotata di tiranti in acciaio che supportano i piani di vetro dando l'apparenza di una sospensione eterea e fluttuante dei libri…
Read More
Come risparmiare in famiglia e vivere bene

Come risparmiare in famiglia e vivere bene

Per chi è alla ricerca di metodi alternativi per mettere da parte qualcosina nel salvadanaio, non potrà fare a meno di questi consigli su come risparmiare in famiglia e vivere bene. Basta una semplice ed accurata pianificazione delle spese, prevedendo quelle sia del breve che del lungo periodo, imparando a migliorare la gestione del denaro. Risparmiare in famiglia e vivere bene Per iniziare a risparmiare in famiglia e vivere bene è innanzitutto necessario iniziare a tenere un bilancio delle spese familiari, in modo da ridurre l’acquisto di prodotti superflui. Ciò garantisce un considerevole risparmio senza fare grandi rinunce. Ecco alcuni…
Read More
Si può vivere con 500 euro al mese?

Si può vivere con 500 euro al mese?

Per gli anziani è poco meno della pensione mensile mentre per i più giovani e indipendenti, è più o meno ciò che rimane dello stipendio, tolte tutte le spese e le tasse. Ma si può vivere con 500 euro al mese? La risposta è affermativa. Ovviamente con oculatezza e risparmiando sul superfluo oltre alle agevolazioni statali, è possibile gestire quel che resta dello stipendio mensile. Vediamo come. #1 Risparmiare È la parola d'ordine. Evitare di acquistare tutto ciò che non è necessario o comunque superfluo ed inutile. Non sperperare i pochi soldi avanzati permette di poterli impiegare in qualche piccolo…
Read More
Accessibilità e disabilità: l’ambiente domestico alla portata di tutti

Accessibilità e disabilità: l’ambiente domestico alla portata di tutti

Unire accessibilità e disabilità può essere più facile del previsto grazie ad alcuni accorgimenti. In questo modo sarà possibile garantire massima libertà. Accessibilità e disabilità Vivere in casa con una persona con disabilità implica una maggior cura dei dettagli all’interno dell’ambiente domestico. In questi casi, infatti, è necessario riuscire ad offrire la massima indipendenza e autonomia possibile, riorganizzando e adattando ogni stanza. Si sa, in pochissimi casi un’abitazione è, già in partenza, accessibile a un disabile. Ovviamente, poi, è necessario considerare la tipologia di handicap e, in base a questa, apportare le modifiche necessarie per permettere all’abitante di vivere la…
Read More
Pillole di storia nel design: La Wiggle side chair di Frank Gehry

Pillole di storia nel design: La Wiggle side chair di Frank Gehry

Oggi raccontiamo di un'altra icona del design contemporaneo, al contempo sostenibile. Si tratta della particolare Wiggle side chair, disegnata e progettata nel 1972, dal celebre architetto e designer di origini canadesi, Frank O. Gehry, per l'azienda Vitra. Wiggle side chair: ispirazione, materiali e design La caratteristica principale di questa sedia è proprio il rivoluzionario utilizzo del cartone pressato per la sua realizzazione. Il "segreto" del cartone ondulato è quello di stratificarlo molte volte ma in direzioni opposte, rendendolo più forte e compatto.  I materiali che la compongono sono cartone ondulato: per schienale, seduta e scocca. Pannello di fibra dura: per…
Read More