Il materiale a base vegetale per sostituire la plastica monouso
I ricercatori dell’Università di Cambridge hanno creato un materiale a base vegetale per sostituire la plastica. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/bioedilizia-eco-mattoni-dalle-bottiglie-di-plastica-raccolte-dai-fiumi-dellindonesia/ Un materiale a base vegetale per sostituire la plastica: di cosa si tratta Grazie a un film polimero creato imitando le proprietà della tela del ragno, materiale naturale molto resistente, si potrebbero sostituire molti tipi di plastica in uso oggi soprattutto a uso domestico. Il nuovo materiale è stato creato assemblando le proteine delle piante. In questo modo è stata imitata la seta a livello molecolare. Le proteine naturali producono un film rigido di ‘simil-plastica’ elaborabile su larga scala. Si possono poi aggiungere…