Secondo quanto emerso, il governo Meloni ha modificato i limiti di accesso per il bonus trasporti. Di seguito maggiori informazioni a riguardo.
Di seguito maggiori informazioni e tutto quello che c’è da sapere sul bonus trasporti e le sue ultime novità.
Come cambia il bonus trasporti?
Nelle ultime settimane, il bonus trasporti è uno degli argomenti più discussi al governo. In particolare, accedendo direttamente sulla piattaforma nel sito del Ministero del Lavoro, è possibile leggere “non è più possibile procedere con la richiesta del bonus per il momentaneo esaurimento della dotazione finanziaria prevista del Decreto-legge n. 5 del 14 gennaio 2023“.
Sul sito, però, è possibile anche leggere che dall’ 1 settembre 2023 si avrà la possibilità di accedere nuovamente così da usufruire dei residui di fondi restanti. Nello specifico, per poter accedere a questo nuovo incentivo è necessario accedere tramite Spid o Carta d’Identità Elettronica e inviare la richiesta dal 1 settembre 2023 alle ore 8.
Tramite questo nuovo bonus, si avranno 60 euro a disposizione da utilizzare per il costo dei mezzi di trasporto. In particolare, i beneficiari possono essere tutti coloro che presentano un reddito Isee non superiore a 20 mila euro. Infine, è bene ricordare che il voucher può essere applicato e utilizzato per l’acquisto di un unico abbonamento di trasporto di tipo annuale o mensile.
