LS Project

8771 Posts
Snøhetta progetta Svart. Hotel ad “energia positiva”

Snøhetta progetta Svart. Hotel ad “energia positiva”

"Si realizzano sempre le cose in cui credi realmente; e il credere in una cosa la rende possibile" Frank L. Wright Snøhetta, in collaborazione con Arctic Adventures of Norway, Asplan Viak e Skanska, ha progettato "Svart" il primo hotel “Powerhouse” al mondo. La struttura sarà realizzata ai piedi del ghiacciaio Svartisen, che attraversa il comune di Meløy a nord della Norvegia, e quindi troverà la sua realizzazione in un contesto unico al mondo, appena sopra il circolo polare artico. "Svart" sarà il primo edificio a “energia positiva” ad essere costruito in un clima nordico e sarà in grado non solo…
Read More
Domus 90. Gio Ponti in mostra alla Galleria Carla Sozzani

Domus 90. Gio Ponti in mostra alla Galleria Carla Sozzani

Gio Ponti, genio multiforme Nato a Milano nel 1891, si laurea al Politecnico nel 1921, dopo aver interrotto gli studi per prestare servizio in prima linea durante la Grande Guerra, combattendo per quell’Italia amatissima che non avrebbe mai smesso di promuovere e valorizzare attraverso la penna di saggista ed ancor più la matita ed il tecnigrafo di progettista. Dilungarsi nella descrizione della sua biografia sarebbe inutile. Limitarsi a citare ordinatamente i primi incarichi, la costituzione del primo studio in proprio, i primi impegni editoriali e via dicendo, sarebbe solo un impegnativo esercizio storiografico che, considerata la vastità e la varietà…
Read More
L’abitante e l’abitare come essenza della vita

L’abitante e l’abitare come essenza della vita

Non si può essere al mondo senza abitare. Si abita non meno di quanto si esiste. Abito, dunque, sono. Siamo una società di ricerche e tendenze, le mode influenzano le nostre vite più di quanto pensiamo. Siamo persone spinte dalla curiosità, osserviamo il mondo che cambia e, insieme ad esso, cambiamo anche noi. È per questo che nasce Habitante, il progetto che vuole mettere al centro dell’attenzione l’abitante e le sue abitudini in continua evoluzione. Ma che legame c’è tra l’abitante e l’abitare? Non si può essere al mondo senza abitare. Si abita non meno di quanto si esiste. Abito,…
Read More
Yokohama: la casa con le pareti inclinate antisismiche che ospita una libreria

Yokohama: la casa con le pareti inclinate antisismiche che ospita una libreria

La necessità verso cui si dirige la progettazione contemporanea ingloba senza dubbio il concetto primario di sicurezza. Questo significa che la nostra casa deve essere immune a tanti pericoli naturali o antropici a cui è più o meno esposta, in base alla geolocalizzazione, al clima ecc. Negli ultimi anni l’Italia è stata vittima di ingenti danni provocati dal sisma verificatosi in più parti della penisola, che ha provocato la morte di molte persone e la perdita economica della maggior parte degli immobili coinvolti. Gli addetti ai lavori si sono messi in moto per poter costituire un documento unico a cui…
Read More
Tempo libero: ecco la classifica degli hobby degli italiani

Tempo libero: ecco la classifica degli hobby degli italiani

Il tempo libero per gli italiani, nella società frenetica moderna, sembra ormai sempre più un miraggio, soprattutto per le donne che sono impegnate dal lavoro oltre che dalla gestione della casa e dei propri figli. Questo è quanto è emerso dalle ricerche svolte dai principali Istituti che hanno svolto negli ultimi tempi sondaggi in materia. In particolare, secondo l’Osservatorio mensile di Findomestic, la società nota in tutta Italia per il credito al consumo, quasi sei italiani su dieci – e per la maggioranza donne – hanno dichiarato di potersi concedere pochissime ore di tempo libero durante la settimana. Di queste…
Read More
Fai-da-te: per gli italiani è l’arte che fa risparmiare e nobilita

Fai-da-te: per gli italiani è l’arte che fa risparmiare e nobilita

Se in altri Paesi il Fai da Te rappresenta un’attività degna di soddisfazione e gratificazione, nonché una caratteristica personale di cui andare fieri, in Italia l’attività di occuparsi in proprio della manutenzione della propria casa, giardino o auto, conquista, è vero, sempre più proseliti ma, è ancora per lo più vista sostanzialmente come un’attività che fa risparmiare denaro. Eppure basta cambiare il punto di vista, anzi, meglio la definizione e tutto, incredibilmente, può riempirsi di un nuovo contenuto. Se poi, tutto passa sotto l’egida del design, allora è fatta. Scherzo? No, non direi e, anzi, personalmente sono molto grata che…
Read More
Villaggio Finca Bellavista e comunità Amish, l’elogio della semplicità

Villaggio Finca Bellavista e comunità Amish, l’elogio della semplicità

Alla scoperta del Villaggio Finca Bellavista e della Popolazione Amish Se state leggendo quest’articolo, probabilmente lo state facendo attraverso uno smartphone o tramite il vostro pc. Siete appena tornati a casa dopo una lunga giornata di lavoro, oppure su un qualunque mezzo di trasporto in chissà quale città del mondo. Stasera andrete al cinema o a bere una birra al bar con gli amici o magari rimarrete semplicemente a casa e risparmierete un po’, c’è il mutuo da pagare. Siete tecnologici, social e chi più ne ha più ne metta. Questo è quello che la società ci offre e questo…
Read More
Post Zang Tumb Tuuum. Art Life Politics: Italia 1918-1943

Post Zang Tumb Tuuum. Art Life Politics: Italia 1918-1943

Dal 18 febbraio al 25 giugno Fondazione Prada ospiterà la mostra Post Zang Tumb Tuuum. Art Life Politics: Italia 1918-1943, che esplora il mondo della produzione culturale ed artistica a cavallo delle due guerre mondiali. Quelle operate da Germano Celant, ideatore e curatore dell’esposizione, possono definirsi senza esitazione scelte coraggiose, assolutamente in linea con l’intento da lui stesso dichiarato nel suo saggio “Verso una storia reale e contestuale” in cui, illustrando le scelte operate nella collocazione delle opere ospitate da questa mostra, afferma: “Scegliendo di non adottare un sistema espositivo che s’impone per la sua assenza di contesto ( quello della…
Read More
Involucro antico, cuore moderno: la tradizione incontra l’innovazione

Involucro antico, cuore moderno: la tradizione incontra l’innovazione

Ricostruzione di una casa a tre piani Negli ultimi anni, soprattutto nelle località marine, la necessità di convertire grandi unità abitative in B&B o affittacamere è sempre più diffusa, diventando così un’occasione per rinnovare e trasformare vecchi ambienti in spazi funzionali, che dialoghino con i più moderni edifici circostanti. Lo sfruttamento della luce solare, l’utilizzo di materiali identificativi del luogo e la continuità tra spazi aperti e chiusi, saranno gli elementi cardine per la conversione di una vecchia palazzina sita a Bari,  in una casa a tre piani, di cui il primo verrà adibito ad affittacamere/B&B. Analizziamo alcune soluzioni progettuali…
Read More
La domotica che ci semplifica la vita: la casa ideale è smart!

La domotica che ci semplifica la vita: la casa ideale è smart!

La casa domotica, la tecnologia alla portata di tutti Uomo e tecnologia, il binomio tanto dibattuto negli ultimi decenni che continua a rivelarsi sempre un ottimo spunto di riflessione. L’uomo al servizio della tecnologia e la tecnologia al servizio dell’uomo. Pensiamo a quanto lo sviluppo tecnologico della domotica sia entrato nelle nostre case, e quanto ancora entrerà nel nostro modello di casa ideale, in un modo sempre più incisivo ma senza disturbare la nostra vita: oggi viviamo in un periodo storico in cui lo smartphone è il “prolungamento naturale dei nostri arti”, ci segue ovunque, non possiamo farne a meno.…
Read More