LS Project

8771 Posts
Decluttering: vivere al meglio il nostro habitat

Decluttering: vivere al meglio il nostro habitat

Termine coniato dagli americani, decluttering significa letteralmente “disfarsi delle cose”. Ovviamente inutili. Sì, perché tutti noi abbiamo dentro casa un’infinità di oggetti, prodotti, giornali e riviste, vestiti e molto altro di cui non abbiamo più un particolare bisogno; a volte, anzi, sono cose che non utilizziamo ormai da tempo. Così tanto tempo che ci dimentichiamo della loro esistenza. Eppure, per alcune persone, risulta molto difficile disfarsi delle proprie cose. Quello che non sanno però è che un ambiente ordinato stimola positivamente l’umore e ci rende più entusiasti, attivi e creativi. Al contrario, un ambiente disordinato e pieno di oggetti inutili…
Read More
L’incubo zanzare si avvicina! 5 piante che possono respingerlo

L’incubo zanzare si avvicina! 5 piante che possono respingerlo

Rappresentano il nemico numero 1 della bella stagione, in grado di farci maledire l’estate e rimpiangere inspiegabilmente l’inverno. Li rincorriamo spesso e volentieri armati gridando “dovete morire tutti!”. Ci costringono a notti insonni, sciupano il nostro cibo e ci deturpano la pelle mandando all’aria le nostre studiate scelte di outfit...parliamo degli odiatissimi insetti e zanzare! Unanimemente eletti come Flagello Estivo Questi artropodi rappresentano una delle peggiori cause di rabbia durante la bella stagione, un vero incubo per ogni abitante. Secondo una ricerca promossa dalla Vape Foundation 6 italiani su 10 perdono le staffe di fronte ad un insetto, soprattutto se…
Read More
Le migliori installazioni del Fuorisalone 2018

Le migliori installazioni del Fuorisalone 2018

Dal minimalismo interpretato in chiave tecnologica dallo studio giapponese Nendo, fino alle atmosfere retrò e sofisticate del Tram Corallo di Cristina Celestino. Anche quest’anno il Fuorisalone ha offerto un ampio sguardo sull’eclettismo di stili e tendenze che caratterizzano il panorama progettuale italiano e internazionale. Visitando i diversi Design District cittadini dal 17 al 22 aprile, abbiamo osservato le installazioni e mostre più interessanti della Design Week e le abbiamo raccolte nel Best of Fuorisalone di Habitante. Forms of movement — Nendo Lo studio giapponese Nendo, famoso a livello mondiale per il suo approccio di design poetico, ma allo stesso tempo minimalista, è stato…
Read More
Design, ecco la lista degli hotel più belli del mondo

Design, ecco la lista degli hotel più belli del mondo

Il design, nel ventunesimo secolo, investe, sempre più, ogni ambito della vita di chi ama il bello, inteso in ogni sua forma. È per questo che designer di fama mondiale hanno voluto dare il proprio contributo anche nel settore che riguarda l’uomo viaggiatore, abitante del mondo. Artisti del calibro di Piero Lissoni, Patricia Urquiola, Piet Boon o ancora Autoban Studio e Sir Terence Orby Conran hanno dato vita ad hotel di lusso, dal design originalissimo, progettati con estrema cura e attenzione. Ambienti da sogno davvero suggestivi: resort immersi nell’oceano, suite sospese tra i monti, lodge in mezzo alla giungla, camere da…
Read More
Healthy Garden, quando il giardino diventa salutare

Healthy Garden, quando il giardino diventa salutare

Siamo sempre rimasti incantati dagli ambienti di campagna, dalle distese verdi di parco urbano mentre siamo in macchina, dalle belle ville, o dalla freschezza del prato appena tagliato. Quante famiglie cambiano casa solo per averne una più grande, e magari con un giardino? È facile capire il perché: come riporta “La Casa Giusta”, nella rubrica “Giardino-Piante-Fiori”, i giardini e le aree verdi migliorano la vita e la salute umana. Il potere del verde ha già avuto ampio approfondimento nella filosofia degli antichi Greci, ed i risultati dei recenti studi hanno spiegato gli effetti sulla mente umana. A partire dagli anni…
Read More
Arte di strada, vivere le città sotto lo sguardo degli Urban Artist

Arte di strada, vivere le città sotto lo sguardo degli Urban Artist

L’arte di strada racconta, emoziona, stupisce, denuncia, mette in luce dei temi importanti: il rapporto con lo spazio urbano, l’ambiente, le discriminazioni e racconta persino l’autismo. Supera i limiti dell’intervento decorativo e diventa spazio di riflessione. La rigenerazione urbana delle città passa sempre più spesso attraverso la realizzazione di interventi artistici diffusi, i muri ciechi di palazzi sbiaditi e privi di attrattiva diventano le tele per opere sorprendenti. Le superfici si animano, riportando vitalità ai quartieri, ciascun abitante inizia a sentirsi parte del mondo che l’Urban Artist decide di raccontare, stabilendo nuove relazioni tra le persone e la città. I…
Read More
Trasloco? Mai stato cosi semplice grazie a queste soluzioni

Trasloco? Mai stato cosi semplice grazie a queste soluzioni

Hai mai immaginato come potrebbe essere la casa dei tuoi sogni e come fare il trasloco in questa nuova abitanzione? Tutti almeno una volta nella vita abbiamo sognato la casa dei nostri sogni. Vorrei vivere in una villa, in un appartamento, in un loft o in un residence e chi più ne ha più ne metta. La voglio verniciata di giallo, anzi no a mattoncini stile Londra. Deve essere a due piani, tre, in mezzo al verde o in centro città, magari un attico e non se ne parla più. Insomma, fantasticare sulla casa dei nostri sogni è cosa comune…
Read More
Durer e il Rinascimento a Palazzo Reale

Durer e il Rinascimento a Palazzo Reale

Dal 21 febbraio al 24 giugno le sale espositive del Palazzo Reale di Milano ospiteranno oltre 130 preziose opere del maestro del Rinascimento tedesco, Albrecht Durer. Il taglio conferito alla mostra Durer e il Rinascimento, curata da Bernard Aikema con la collaborazione di Andrew John Martin,  si potrebbe definire geografico. Non certo perché si limiti a tracciare i numerosi spostamenti dell’artista che, come divenne uso proprio durante il Rinascimento, viaggiò molto in Europa, privilegiando la nostra Penisola; piuttosto perché, ripercorrendo i viaggi italiani di Durer, in particolare nei territori veneziani, ne ricostruisce le ispirazioni, gli studi e le influenze artistiche. Nelle…
Read More
Inquinamento indoor: il ruolo delle piante in casa

Inquinamento indoor: il ruolo delle piante in casa

Oggigiorno la concezione dell’habitare sostenibile sta diventando sempre più vivida e presente nell’immaginario collettivo, in quanto la gente è fortemente interessata a preservare la propria integrità fisica, scegliendo di vivere in un ambiente del tutto sano. Il luogo migliore per l’uomo in cui abitare è certamente la propria casa. È da molto tempo che è radicata in noi la convinzione secondo la quale l’ambiente costruito, la propria casa in primis, costituisca un riparo da tutti gli agenti aggressivi presenti all’esterno. Grazie a recenti studi, è risaputo difatti che la popolazione trascorre fino al 90% del tempo in ambienti chiusi (U.S.…
Read More
Istruzioni su come arredare il giardino in pochi semplici passi

Istruzioni su come arredare il giardino in pochi semplici passi

La primavera risveglia la nostra voglia di passare il tempo all’aria aperta e, soprattutto se abbiamo un giardino, nulla potrà placare l’irrefrenabile desiderio di arredarlo per poter vivere al meglio questo spazio della casa a cui abbiamo rinunciato negli scorsi mesi più freddi. Come arredare il giardino e quali sono gli elementi principali Non è semplice scegliere i mobili da giardino: ci imbattiamo tra mobili in resina, in ferro forgiato, in teck ecc. Ma perché non dirigerci verso una chaise longue in legno, metallo o bambù per il nostro relax in giardino? L’arredamento da giardino va scelto in funzione del…
Read More