Arredamento

Luglio: è tempo di raccogliere i pomodori

Luglio: è tempo di raccogliere i pomodori

“La conoscenza è sapere che un pomodoro è un frutto, la saggezza sta nel non metterlo in una macedonia” Miles Kington Da luglio e fino a settembre parte la raccolta dei frutti che arrivano dal Nuovo Mondo: i pomodori E si, perché l'ortaggio simbolo della cucina italiana - basti pensare agli spaghetti al pomodoro e alla pizza - rivela la sua origine tropicale con la sua enorme diffusione soprattutto nelle regioni più calde d'Italia. Il pomodoro (Solanum lycopersicum)  è un frutto che venne introdotto in Europa dagli Spagnoli verso la fine del secolo XVIII. Più precisamente dalla America Latina in seguito…
Read More
Alimenti brucia grassi: 8 cibi che accelerano il metabolismo

Alimenti brucia grassi: 8 cibi che accelerano il metabolismo

Ecco la lista di quei cibi che accelerano in maniera naturale i meccanismi brucia grassi del nostro organismo, aiutandolo a trasformare il cibo in energia anziché in adipe. Non stiamo parlando solo di prova costume, ma di un diario alimentare sano da seguire sempre, tutti i giorni, di abitudini che potrebbero far parte della nostra quotidianità per aiutarci a vivere una vita più sana. Metabolismo lento, molti abitanti ne soffrono Sono più di quanto pensiamo, gli abitanti che soffrono di un metabolismo lento, ovvero quelle persone che non riescono a perdere peso pur convinti di seguire la giusta dieta alimentare. Ma a volte non basta…
Read More
Impossible Burger: la carne del futuro sarà veg?

Impossible Burger: la carne del futuro sarà veg?

Impossible Foods: siamo di fronte all'inizio della rivoluzione dell'alimentazione mondiale, stiamo assaggiando l'Impossibile Burger. Questo è l'inizio di una nuova era, l'era che ci predice il futuro dell'Habitante Goloso: la carne del futuro sarà veg? Tutto nasce da una start-up della California, Impossible Foods Inc, che produce sostituti per la carne a base di vegetali e di prodotti caseari. Fondata nel 2011 con sede a Redwood, l'azienda si pone da subito l'obiettivo di dare agli abitanti i benefici nutrizionali e il sapore della carne e dei prodotti caseari senza gli aspetti salutari e ambientali negativi associati a quei prodotti. Impossibile Foods Inc fa ricerca sui prodotti animali…
Read More
Rooftop bar: cosa sono e i migliori in Italia

Rooftop bar: cosa sono e i migliori in Italia

Rooftop bar: vista mozzafiato, cocktail ricercati e cucina raffinata. È questa la ricetta vincente per i locali più trendy del momento. Nelle terrazze panoramiche di molte città e località turistiche si possono degustare aperitivi e cene in un'atmosfera magica. LA TERRASSE CUISINE & LOUNGE - Roma Si trova al settimo piano del Sofitel Rome Villa Borghese. Da qui si può ammirare una delle viste più belle su Roma. Dal verde intenso di Villa Borghese alle mura antiche praticamente a portata di mano, ed alzando lo sguardo si arriva ad ammirare tutta la parte storica di Roma. Ideale per un aperitivo o per gustare…
Read More
Cos’è lo Specialty Coffee? Ce lo spiega Specialty Pal

Cos’è lo Specialty Coffee? Ce lo spiega Specialty Pal

Hai mai sentito parlare di Specialty Coffee? Noi abbiamo scoperto la sua esistenza grazie a due professionisti (ma soprattutto appassionati) del caffè: Valentina e Luca. Lei scrive, lui scatta: insieme hanno creato una realtà con un cuore pulsante di caffeina. Si uniscono e danno vita a un blog, Specialty Pal, uno spazio dove gli amanti del caffè pregiato possono scoprire tutto sullo specialty coffee. Il caffè è una bevanda ottenuta dalla macinazione dei semi di alcune specie di piccoli alberi tropicali appartenenti al genere Coffea, parte della famiglia botanica delle Rubiacee, un gruppo di angiosperme che comprende oltre 600 generi e 13.500 specie. Sebbene all'interno del genere Coffea siano identificate e descritte oltre 100 specie, commercialmente le diverse specie di origine sono presentate come…
Read More
Organizzare un brunch: cos’è e come farlo

Organizzare un brunch: cos’è e come farlo

Capita spesso di sentir parlare di brunch, ma non tutti sanno cos’è o come organizzarlo. Vediamo insieme alcuni spunti interessanti per capire di cosa si tratta. Quante volte siamo stati invitati a un brunch e non avevamo idea di cosa andavamo incontro? Ebbene ecco svelato il mistero. Cos’è un brunch e a che ora si organizza? Il brunch è un perfetto mix tra colazione e pranzo, dall’inglese breakfast + lunch, una cosiddetta parola macedonia fatta di termini anglofoni. Il brunch nasce infatti in Inghilterra nel XIX secolo e rimanda all’idea dei fastosi buffet che organizzava l’aristocrazia quando si terminava la…
Read More
La marmellata a colazione fa dimagrire: ecco perché

La marmellata a colazione fa dimagrire: ecco perché

Per una dieta sana ed equilibrata le regole basilari ormai le conosciamo molto bene (quasi) tutti: cinque pasti, tanta frutta e verdura, senza dimenticare di bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno. Seguendo queste semplici regole si vive meglio e più a lungo. Ma come distribuire al meglio gli alimenti per un diario alimentare che aiuti il nostro metabolismo ad essere veloce e a renderci felici mangiando? Ecco qualche consiglio. Partiamo dalla prima colazione, che è il pasto più importante per stimolare un metabolismo essenziale per produrre e mantenere una sana massa magra e facilitare un sano dimagrimento. In…
Read More
Food to go, ora l’aperitivo si fa al supermercato

Food to go, ora l’aperitivo si fa al supermercato

Food to Go, è così che mangia l'Habitante Goloso italiano. Food to Go, letteralmente "cibo per asporto", è la nuova frontiera alimentare degli abitanti italiani. Ma quali sono i prodotti del FTG? Ve lo spieghiamo in questo articolo. Food to Go: cibo comodo e sostenibile I prodotti del fenomeno del Food to Go sono salutari e già pronti, quindi comodi e attenti alla salute. Pensati per combattere lo spreco alimentare,  sono anche ipocalorici e vegan. Rispondono a tutte le esigenze di chi è attento alla sostenibilità, sono versatili, perché adatti a qualsiasi occasione, dal consumo fuori casa, alla pausa pranzo…
Read More
Voglia di gelato: arriva il primo da latte simbiotico

Voglia di gelato: arriva il primo da latte simbiotico

L'estate si è fatta attendere, ma ora è finalmente arrivata. Con l'aumento delle temperature, cresce anche la voglia di rinfrescarsi, andando alla ricerca di un buon gelato. Un bisogno non interrotto con l'arrivo dell'autunno a causa delle temperature miti, il consumo del gelato è rimasto elevato per tutto il periodo invernale. Nel 2018 gli italiani hanno speso circa 3 miliardi di euro con consumi annuali stimati intorno ai 6 chilogrammi pro capite. L'Italia è il primo paese europeo nella produzione di gelati, con 595 milioni di litri (Fonte: Elaborazione Coldiretti su dati Eurostat). Le imprese gelatiere nel nostro paese sono circa 40mila. Il numero di…
Read More
La raccolta dei mirtilli in Lombardia: dove andare?

La raccolta dei mirtilli in Lombardia: dove andare?

Dove raccogliere mirtilli in Lombardia? Il mirtillo è un frutto sano e si raccoglie con molta semplicità. La raccolta avviene d’estate, quando sono ben mature; le radici si estirpano in autunno e le foglie si raccolgono in primavera quando la linfa risale. A differenza della raccolta, la coltivazione del mirtillo non è molto praticata, ma si può seminare in semenzaio in ottobre, trapiantarlo l’ottobre successivo in vivaio e dopo due o tre anni lo si può mettere a dimora in piena terra. I mirtilli sono frutti tipici del sottobosco che, oltre ad essere squisiti, sono anche molto sani. Sono reperibili…
Read More