Arredamento

Quanto pesce mangiare per star bene?

Quanto pesce mangiare per star bene?

Il pesce ha molte proprietà e consumarlo regolarmente può apportare benefici alla salute. Ciò che ci interessa capire però è quanto mangiarne e se un consumo eccessivo può comportare dei rischi. In generale, il pesce è visto come un alimento ideale per un’ottima salute per diversi aspetti. Tanti sono i dati scientifici che confermano in larga misura questa convinzione. Il pesce fa bene alla salute? Ci sono dei quesiti però che mettono in dubbio il suo beneficio totale. Cerchiamo di capire quali sono le problematiche che possono insorgere Per quanto riguarda il cancro, ad esempio, i dati disponibili non sono…
Read More
A Foligno con “I primi d’Italia”. Festival Nazionale dei Primi Piatti

A Foligno con “I primi d’Italia”. Festival Nazionale dei Primi Piatti

La manifestazione Umbra per amanti della buona cucina apre i battenti. Finalmente si parte. Giovedi 26 ottobre alle 18.30, appuntamento in Piazza a Foligno con il taglio del nastro per la  XXI edizione de “I Primi d’Italia” e a tutti gli amanti della buona cucina non resta che prepararsi alle numerose degustazioni in programma. Per ben 4 giorni la città, nota per antica tradizione come “il centro del mondo”  dedicherà ai primi piatti del bel paese una kermesse fatta di gusto, sapori, tradizione e innovazione. Il presidente di Epta Confcommercio Umbria (società di servizi della Confcommercio Umbria), Aldo Amoni, ha…
Read More
L’esempio virtuoso della Fiera del Casoncello di Barbariga

L’esempio virtuoso della Fiera del Casoncello di Barbariga

Ogni anno, nell’ultimo fine settimana di settembre, si rinnova l’appuntamento con la Fiera del Casoncello De.Co. di Barbariga. Un evento di partecipazione collettiva a sostegno dei  suoi abitanti e di popolazioni colpite dal terremoto. Ancora pochi giorni ci separano dalla Fiera del Casoncello -  giunta alla 16ª edizione -  che apre i battenti dal 26 al 29 settembre 2019. Non solo un evento di partecipazione locale e di riscoperta di antiche tradizioni, ma anche un momento per sostenere le associazioni ed eventi di utilità sociale. Le attività di beneficenza hanno ad esempio permesso di raccogliere 10.000 euro donati alle città di Acquasanta…
Read More
Sagre di autunno: scopriamo i sapori dei borghi italiani

Sagre di autunno: scopriamo i sapori dei borghi italiani

Autunno è la stagione delle sagre. Tra sapori di prodotti tipici e divertimento, prepariamoci per un calendario ricco di eventi per trascorrere i nostri  fine settimana autunnali e riscoprire così alcuni tra i borghi più  deliziosi del nostro Stivale. A partire dalla celebre Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba, giunta alla sua ottantottesima edizione, che ogni anno è al centro dell'interesse dei palati di tutto il  mondo, ma anche eventi come il November Porc, lungo le rive emiliane del Po, che tra salsicce e culatello apre ai  sapori della cucina mediterranea. Di seguito alcuni degli eventi che habitante vi consiglia da ottobre…
Read More
Sapori autunnali: proprietà e benefici dei funghi

Sapori autunnali: proprietà e benefici dei funghi

I funghi sono noti non soltanto come alimento molto apprezzato delle nostre tavole ma anche come rimedio naturale. Esistono infatti degli interessanti usi alternativi dei funghi oltre a quelli alimentari. L’utilizzo di questo alimento non si limita alla preparazione del buonissimo risotto ai funghi, piatto della tradizione italiana ma permette di apportare molti benefici all’organismo. Funghi: tutte le proprietà Non tutte le specie di funghi sono commestibili. Tra i più comuni consumati a livello culinario ci sono i porcini, gli champignon, i gallinacci, i cardoncelli e i chiodini. Tutti i funghi però sono una fonte di carboidrati, proteine, sali minerali e…
Read More
Quando la scienza si innamora della pizza

Quando la scienza si innamora della pizza

Nessun errore nel titolo, proprio di "feeling" tra pizza e scienza stiamo parlando. Il libro "La Pizza al Microscopio" di Walter Caputo e Luigina Pugno è un viaggio tra storia, fisica e chimica del piatto che l'Unesco ha inserito nel patrimonio culturale dell’umanità. Questo accostamento ci ha molto incuriosito soprattutto perché a parlare di Pizza non sono due pizzaioli ma un dottore in economia e scienze statistiche e una psicoterapeuta cognitivista. Siamo andati ad intervistarli. . . Walter e Luigina: perché un libro a carattere scientifico proprio sulla pizza?   Ho già detto in più sedi senza mezzi termini: "la scienza…
Read More
Sfera Agricola: una serra hi-tech per un’agricoltura sostenibile

Sfera Agricola: una serra hi-tech per un’agricoltura sostenibile

Dietro ogni impresa di successo c'è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa. Peter Ferdinad Drucker Il futuro imprenditoriale italiano è indiscutibilmente nelle mani delle start up che stanno nascendo. Non sarà sufficiente l'apporto economico delle imprese storiche e affermate che abbiamo. Nuove scoperte, tecnologie innovative e idee brillanti; queste le linee guida per un futuro radioso. Start up: è possibile creare un'azienda partendo da zero, trasformare idee di business in opportunità, mettersi in proprio e diventare un'impresa importante? Certamente. La strada da percorrere è molto ardua, ma con le giuste idee, una buona organizzazione e strategia, sicuramente non è un'avventura impossibile.…
Read More
A Cheese 2019 il formaggio è servito… naturale

A Cheese 2019 il formaggio è servito… naturale

Torna Cheese, dal 20 al 23 settembre, la fiera internazionale dedicata ai formaggi a latte crudo e ai latticini, targata Slow Food e Città di Bra. Trecentomila i passaggi stimati nell'ultima edizione e il 50% di presenze straniere agli appuntamenti su prenotazione. È uno dei piaceri indiscussi della tavola. Ma si fa presto a dire formaggio.  Solo in Italia Coldiretti ha censito ben 487 varietà. Formaggi differenti in forma, dimensione, stagionatura. A pasta molle, dura, semidura, filata, pressata. Dop e IGP. Se il vostro desiderio è quello di fare un’esperienza sensoriale unica gustando questo alimento, magari lasciandovi condurre verso luoghi…
Read More
Ortaggi autunnali: proprietà e benefici della zucca

Ortaggi autunnali: proprietà e benefici della zucca

In autunno verdure e ortaggi sono alleati preziosi per il nostro benessere psicofisico al rientro dalle vacanze. Tra questi spicca l’ortaggio per eccellenza: scopriamo proprietà e benefici della zucca. La zucca è un ortaggio davvero miracoloso per la salute e per la bellezza. Aiuta la nostra circolazione e il transito intestinale, non fa ingrassare e aiuta contro la ritenzione idrica e i parassiti; in ultimo, ma non meno importante, sconfigge ansia e insonnia. L’ortaggio arancione dal sapore dolce e vellutato La zucca, col suo vivace colore arancione e il suo sapore dolce e vellutato, è, senza dubbio, l’ortaggio per eccellenza…
Read More
Too Good to Go: l’app per ridurre gli sprechi di cibo

Too Good to Go: l’app per ridurre gli sprechi di cibo

Too Good To Go è un’app rivoluzionaria creata con l’obiettivo di ridurre gli sprechi permettendoci anche di risparmiare. Il cibo che acquistiamo regolarmente, durante tutta la fase che precede l’arrivo sulle nostre tavole, viene sprecato. Oltre allo spreco del cibo vero e proprio, c’è anche quello delle risorse che vengono impiegate per la produzione di esso come lavoro, acqua e terreno. Lo spreco non termina nemmeno quando il cibo arriva in tavola. Da qui nasce l’idea dell’app Too Good To Go, che permetterà sia di ridurre gli sprechi che di risparmiare. Too Good to Go: almeno 1/3 del cibo viene…
Read More