Arredamento

Food trend 2020: come sarà il cibo quest’anno

Food trend 2020: come sarà il cibo quest’anno

Mangiare è uno dei quattro scopi della vita… quali siano gli altri tre, nessuno lo ha mai saputo. Proverbio cinese Mangiare sano significa vivere bene. Nell'anno che apre il nuovo decennio, le scelte alimentari saranno sempre più orientate verso sostenibilità e salute. Food trend 2020: come sarà il cibo quest'anno. Il 2020 si confermerà l'anno dell'attenzione alla salute alimentare. Una via già intrapresa dai consumatori, ma che si amplierà sempre di più, grazie anche all'aumento della sensibilità ambientale tra gli abitanti italiani. La scelta dei cibi sarà sempre più orientata verso alimenti a basso impatto ambientale e attenti alla salute…
Read More
Nuove tendenze per i bar italiani: ecco quali sono

Nuove tendenze per i bar italiani: ecco quali sono

Il bar italiano è una terra di nessuno e di tutti, a metà tra il tempo libero e l’attività professionale. Umberto Eco Ogni anno aprono tantissimi nuovi bar in Italia che contribuiscono a renderlo uno dei Paesi migliori a livello culinario. Ma quali sono le nuove tendenze in questo settore? Nuove tendenze per i bar italiani: ecco quali sono. Conoscere le nuove tendenze permette di stare al passo coi tempi e in alcuni casi di anticipare il futuro prossimo. Oggi il bar non è più solo il luogo dove fare colazione o prendere semplicemente un caffè. Le nuove tendenze virano…
Read More
Planetaria in cucina: cos’è e a che cosa serve

Planetaria in cucina: cos’è e a che cosa serve

La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella. Anthelme Brillat-Savarin Per chi ama cucinare e preparare deliziose pietanze, un aiuto in cucina è sempre utile. Un alleato importante può essere la planetaria! Planetaria in cucina: cos'è e a che cosa serve. L’impastatrice planetaria è un robot da cucina largamente diffuso. Utilizzato non solo da chef professionisti, ma anche da tantissime persone che amano cimentarsi in cucina e preparare ricette sfiziose in modo semplice e senza grossi sforzi. Si tratta in sostanza di uno strumento in grado di impastare…
Read More
La tecnologia ha cambiato la cucina. È il Rinascimento gastronomico

La tecnologia ha cambiato la cucina. È il Rinascimento gastronomico

Negli ultimi decenni la tecnologia ha cambiato la cucina, arrivando a una delle più grandi vittorie dell’essere umano. Un tempo quando si coltivava o si allevava bisognava consumare tutto subito o quasi mentre oggi la scienza ci sta permettendo di avere prodotti e ricette di qualità sempre più alta. Ciò che prima era costretto dalle tecniche di cottura e dalle classiche tecniche di conservazione, è oggi soggetto a nuove tecnologie rivoluzionarie Da quando nel 1810 Nicolas Appert ha inventato le conserve in vetro ne abbiamo fatta di strada. Ad esempio con gli strumenti per il sottovuoto che mantengono l’alimento integro…
Read More
Pasta integrale: quali sono i suoi reali benefici

Pasta integrale: quali sono i suoi reali benefici

La terra produce il grano. Ma l’uomo produce il sogno del grano, ed è il sogno che consente il realizzarsi delle cose. Proverbio indù Pasta integrale: quali sono i suoi reali benefici. Il trend salutista degli italiani tocca anche il mondo della pasta. In particolare quella integrale, sempre di più gradita. Infatti, secondo una recente ricerca dal titolo “Gli italiani e la pasta”, oltre la metà (53%) degli italiani la preferisce, soprattutto perché ritenuta salubre e per via del gusto, diverso rispetto alla classica "bianca", ma gradito. Va subito precisato che i cibi integrali non hanno proprietà dimagranti rispetto ai…
Read More
Dolci di Carnevale: i cibi tipici della festa più golosa

Dolci di Carnevale: i cibi tipici della festa più golosa

Di dolci di Carnevale ce ne sono tanti e ogni regione italiana ha le proprie tradizioni. Nonostante ormai i dolci carnevaleschi si siano diffusi un po’ in tutto il mondo, la tradizione italiana sa esprimersi con la maggiore ricchezza di ingredienti e ricette in diverse varianti. Dolci di Carnevale, la storia Il Carnevale è una derivazione storica della festa romana dei Saturnalia, un ciclo festivo che cadeva ogni anno nella seconda metà di dicembre. Durante questi festeggiamenti era facile abbandonarsi agli eccessi nei costumi e nella gastronomia, tanto da segnare un vero stravolgimento della vita quotidiana, ed erano per questo…
Read More
Le regole per abbinare il vino a tavola: tutto ciò che c’è da sapere

Le regole per abbinare il vino a tavola: tutto ciò che c’è da sapere

Il vino eleva l’anima e i pensieri, e le inquietudini si allontanano dal cuore dell’uomo. Pindaro (518 a.C. circa – 438 a.C. circa) Gustare un buon vino in compagnia dei propri amici o del partner è una buona abitudine. Se però non coordiniamo nel modo giusto i sapori e i profumi alle pietanze, l’esperienza non viene vissuta a pieno. Vediamo, quindi, le regole per abbinare il vino a tavola. Le regole per abbinare il vino a tavola: soggettività L’argomento dell’abbinamento cibo/vino è uno dei più spinosi ma anche tra i più dibattuti. Sarà capitato a tutti, almeno una volta, di assistere…
Read More
I vini più costosi del mondo: ecco la top ten

I vini più costosi del mondo: ecco la top ten

Una bottiglia di vino contiene più filosofia che tutti i libri del mondo. Louis Pasteur Qual è il vino più costoso appena vieni immesso nel mercato internazionale? Ecco la classifica dei primi 10 al mondo. I vini più costosi del mondo: ecco la top ten. Alcuni si interrogano se spendere 40-50 € per una bottiglia di vino sia una scelta razionale, quando con pochi spiccioli si può bere "ugualmente". Bè, per quelli che la pensano in questa maniera, la classifica che seguirà sarà sicuramente motivo di accesa discussione. Va premesso che, indipendentemente se uno condivida il fatto di spendere grosse…
Read More
Caffè: proprietà e benefici di un bevanda preziosa

Caffè: proprietà e benefici di un bevanda preziosa

La vita è una bellissimo e interminabile viaggio alla ricerca della perfetta tazza di caffè. Barbara A. Daniels Caffè: proprietà e benefici di un bevanda preziosa. È una delle bevande tra le più consumate al mondo. Il caffè, che oltre al suo inimitabile gusto, è una miniera di benefici per la salute ed il benessere fisico, come dimostrato da innumerevoli studi scientifici. Il rapporto di EFSA (European Food Safety Authority), ritiene che “un’assunzione moderata, pari a 400 mg di caffeina al giorno (circa 4-5 tazzine di caffè), è sicura nella popolazione adulta se è parte di una dieta sana ed…
Read More
Febbraio: quale frutta e verdura di stagione acquistare?

Febbraio: quale frutta e verdura di stagione acquistare?

Cosa offre la natura a Febbraio che possiamo portare sulla nostra tavola? Ecco un elenco di deliziosi frutti e verdure di stagione Febbraio è il mese migliore per iniziare a purificare il corpo dalle tossine accumulate durante l'inverno: iniziamo ogni pasto con un'insalata detox con finocchi, porri e rape conditi con olio extra vergine di oliva e pochissimo sale. A fine Febbraio, puoi raccogliere anche foglie di tarassaco piccole e tenere, deliziose se consumate crude. https://www.habitante.it/habitante-consumatore/e-davvero-importante-consumare-cibi-di-stagione/ Un consiglio. Provate eventualmente a sostituire  il sale con il gomasio, un condimento che è prodotto con semi di sesamo e sale, a volte…
Read More