Arredamento

Educazione alimentare nei bambini: quali sono le buone abitudini

Educazione alimentare nei bambini: quali sono le buone abitudini

Il cibo ha un ruolo fondamentale nella vita dei più piccoli. Per questo è importante conoscere le regole per una corretta educazione alimentare nei bambini. Scopriamole insieme. Come migliorare le abitudini alimentari dei bambini Ogni esperienza fatta dai bambini riguardante il cibo si rivela fondamentale per creare il suo futuro comportamento alimentare. Per questo, grazie a vari studi compiuti da organi esperti  sono state individuate delle regole per una sana alimentazione. Vediamo come impostare una buona educazione alimentare nei bambini. Per iniziare è importante assicurarsi che i bambini ricevano una porzione giornaliera di: frutta, verdura, cereali e pane. Inoltre, settimanalmente…
Read More
Come fare per coltivare la camomilla in casa

Come fare per coltivare la camomilla in casa

Coltivare la camomilla in casa - pianta dal potere rilassante - in balcone o in giardino, non è particolarmente difficile, basta sapere come muoversi. https://www.habitante.it/habitante-curioso/profumi/ Coltivare la camomilla in casa, cosa sapere? La camomilla ha un fiore dal colore giallo con petali bianchi e permette di curare l’insonnia, il rossore degli occhi e ha un effetto calmante sugli effetti del ciclo femminile. L’altezza massima della pianta della camomilla è di circa cinquanta centimetri. Della pianta si utilizza soltanto il fiore essiccato ma senza petali, velenosi per il corpo umano. Dalla camomilla si creano infusi creme, collutori e colliri. Dopo aver…
Read More
Tutti i vantaggi del Giardino d’Inverno

Tutti i vantaggi del Giardino d’Inverno

Il Giardino d’Inverno noto come un luogo elegante e lussuoso, era nella tradizione europea del 700 uno spazioso giardino al chiuso, annesso a una grande villa signorile. Oggi è una costruzione che può essere realizzata facilmente e offre varie possibilità di utilizzo. Scopri come realizzarlo e tutti i vantaggi che offre. Il Giardino d’Inverno Grazie alla presenza di ampie finestre e vetrate, il Giardino d’Inverno conosciuto anche come Wintergarten o Orangerie era utilizzato come una serra adibita alla crescita degli agrumi e di altre piante esotiche che non potevano sopravvivere alle forti escursioni termiche invernali, già in epoca romana. Questa zona caratterizzata da ampie vetrate e…
Read More
Tante idee per decorare il giardino a Natale

Tante idee per decorare il giardino a Natale

Il Natale è ormai alle porte. È il momento di iniziare a pensare a come decorare la casa, perché, nonostante tutto, il Natale, è sempre un periodo speciale, magico. Albero di Natale e Presepe per chi ama la tradizione, decorazioni fai da te per i caratteri più creativi e così via. A Natale anche l’ambiente domestico diventa più caldo e accogliente. Non solo gli interni di casa: in attesa del Natale, anche il giardino deve essere decorato. Ecco allora tante idee per decorare il giardino a Natale. Come decorare il giardino a Natale? Le decorazioni natalizie per esterni sono sempre…
Read More
Perché si dice che l’Emilia Romagna è la regione dove si mangia meglio?

Perché si dice che l’Emilia Romagna è la regione dove si mangia meglio?

Secondo Forbes in Emilia Romagna si mangia meglio al mondo. E se andiamo a scoprire tutti i cibi che questa regione propone, possiamo constatare che è piuttosto vero. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/alla-scoperta-dellemilia-romagna-tradizioni-e-numeri-della-regione-del-buon-cibo/ Secondo Forbes in Emilia Romagna si mangia meglio “Se chiedete ad un italiano dove si trova il cibo migliore, quasi sempre la riposta sarà ‘da mia madre’. Ma se si parla di regioni la risposta più probabile sarà ‘In Emilia Romagna’, la fantastica regione del centro-nord che si trova nella fertile valle del Po”, ha scritto qualche tempo fa il giornalista di Forbes David Rosengarten. “Quando si cerca di spiegare il…
Read More
Dolci natalizi tipici italiani, regione per regione

Dolci natalizi tipici italiani, regione per regione

Ad ogni regione italiana le proprie prelibatezze di Natale. Conosciamo quali sono i dolci natalizi tipici italiani regione per regione. Dolci natalizi tipici italiani, regione per regione Ogni anno non si fa attendere la magia del Natale. Mille luci colorate invadono le strade delle città, le case degli italiani e non solo. Alberi di Natale si intravedono dalle finestre, palline colorate, stelline, nastri, scatole contenenti doni e presepi prendono il posto dei soprammobili.  In questo clima non possono mancare di certo i dolci. In Italia ogni regione regala specialità dolciarie tipiche del periodo natalizio, conosciamole tutte.  https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/come-decorare-casa-per-natale-tante-idee-economiche/ Valle d'Aosta Il…
Read More
Tutte le proprietà della pianta di iperico

Tutte le proprietà della pianta di iperico

La pianta di iperico è una pianta officinale perenne e sempreverde della famiglia elle Clusiacee e ha grandi proprietà, soprattutto antidepressive. https://www.habitante.it/habitante-goloso/malva-tutte-le-proprieta-di-questa-pianta-benefica/ Cos’è la pianta di iperico? Il suo nome, che significa perforare, indica le numerose ghiandole che la fanno apparire bucherellata. Nei margini sono presenti dei piccoli punti neri di ipericina, principio attivo dell’iperico. È una pianta originaria delle isole britanniche e in Italia è presente ovunque. I suoi fiori vengono messi a essiccare in un luogo ventilato. I fiori sono la parte più interessante. Sono cinque petali di colore giallo-oro riuniti in corimbi multiflori. Sfregandoli sgorga una linfa…
Read More
Frutta e verdura di stagione: cosa mangiare a dicembre

Frutta e verdura di stagione: cosa mangiare a dicembre

Nel mese di dicembre la natura mette in tavola dei prodotti gustosi e salutari, importanti per contrastare i malanni di stagione. Frutta e verdura tipiche di dicembre, non solo aumentano le difese immunitarie ma consentono anche la preparazione di ottime pietanze, dagli antipasti ai dolci. Ecco allora cosa mangiare a dicembre. https://www.habitante.it/habitante-consumatore/i-benefici-del-melograno-il-frutto-alleato-della-nostra-salute/ Ecco la frutta del mese di dicembre arance bergamotto cachi castagne clementine cedri pompelmi limoni mandarini mele melograno kiwi pere pompelmi uva. https://www.habitante.it/habitante-goloso/kiwi-ipocalorico-combatte-la-stitichezza-e-utile-contro-i-disturbi-del-sonno/ Ecco la verdura del mese di dicembre aglio barbabietole bietole a coste broccoli broccolo romanesco carciofi cardi carote cavolfiore cavolini di Bruxelles cavolo cappuccio cavolo verza cicoria cime…
Read More
5 alimenti per contrastare l’influenza

5 alimenti per contrastare l’influenza

Con l’arrivo dell’inverno arriva anche l’influenza, e soprattutto in questo periodo di ansia generale da Covid-19, in molti vorrebbero evitare di affrontare questa ormai spaventosa patologia stagionale. L’alimentazione è uno dei fattori che influisce maggiormente sull’efficienza del sistema immunitario. Ecco 5 alimenti per rinforzarlo e contrastare l’influenza. Cosa mangiare per contrastare l’influenza L’influenza è diventata un vero tormento e con tosse, febbre, mal di gola, congestione nasale e dolori alle ossa è una delle malattie stagionali più debilitanti per il nostro organismo. Tuttavia, grazie ad alcuni alimenti, oltre ad accelerare il processo di guarigione si può addirittura prevenire questa scomoda…
Read More
Alimentazione: come il cibo migliora il nostro benessere

Alimentazione: come il cibo migliora il nostro benessere

L’alimentazione risulta fondamentale per il benessere psicofisico di ciascuno di noi. Per questo è importante capire come offrire al nostro corpo ciò di cui necessita in maniera ottimale. Cosa si intende per sana alimentazione? Risulta fondamentale per il nostro equilibrio imparare a gestire al meglio l’alimentazione. Per fare ciò è bene sapere che l’organismo richiede ogni giorno un adeguato consumo calorico e tutti i nutrienti, necessari per vivere in salute. Quindi dovremmo seguire un’alimentazione varia, riuscendo ad abbinare gli alimenti in maniera corretta. Questo consente, infatti, di: evitare di cadere nella monotonia di pasti tutti uguali, soddisfare il gusto, diminuire…
Read More