Arredamento

Come preparare a casa i cocktails alcolici più famosi: ecco le ricette

Come preparare a casa i cocktails alcolici più famosi: ecco le ricette

C’è chi preferisce i long drink, chi i pestati, chi quelli secchi, chi quelli dolci e fruttati. Altri prediligono i cocktails leggeri e altri ancora quelli più decisi. Ad ognuno il suo. Quindi ecco le ricette per preparare a casa i cocktails alcolici. Come preparare a casa i cocktails alcolici più famosi: ecco le ricette Dietro ad un cocktail c'è una storia e una tradizione oltre che una serie di strumenti, bicchieri e regole da seguire. Gli abbinamenti non sono mai casuali, hanno sempre un perché. Se volete preparare alcuni dei cocktails più famosi munitevi di shaker, ghiaccio, tanta passione…
Read More
Come preparare il vostro giardino per l’arrivo della Primavera

Come preparare il vostro giardino per l’arrivo della Primavera

La stagione invernale non è la più adeguata per la coltivazione e il giardinaggio di fiori e piante. E' il 'tempo morto' della Natura. Avete la possibilità, invece, di organizzarvi e iniziare a gettare le basi per il futuro giardino. Andiamo a scoprire come preparare il vostro giardino per l'arrivo della Primavera. https://www.habitante.it/habitare/giardino/stile-cottage-come-rendere-il-vostro-giardino-romantico-ed-elegante/ Manutenzione e opere edilizie Con la preparazione del giardino, approfittando della stagione invernale, si può modificare, aggiustare e introdurre qualche impianto, accessorio o elemento: un nuovo impianto d'irrigazione; organizzare nuove aiuole; realizzare passerelle in mattone o sassi; costruire una serra; inserire una zona per gli attrezzi. Progettazione…
Read More
L’export dei formaggi italiani si conferma un trend

L’export dei formaggi italiani si conferma un trend

Il settore lattiero-caseario, conferma il suo ruolo nel sistema agroalimentare di esportazione, nonostante le difficolta di questo 2020. L’export dei formaggi italiani permette di esportare le nostre migliori eccellenze in tutto il mondo e soddisfare a pieno le richieste. https://www.habitante.it/habitante-goloso/parmigiano-reggiano-il-formaggio-piu-premiato-e-imitato-al-mondo/ Export dei formaggi italiani: i più richiesti Nonostante il secondo mercato di sbocco è oggi rappresentato dalla Germania che si posiziona davanti alla Gran Bretagna e agli Stati Uniti, i prodotti caseari italiani crescono anche in Paesi tradizionali produttori come l’Olanda e la Svizzera. In cima alla lista dei formaggi italiani più richiesti all’estero ci sono il Grana Padano ed…
Read More
Lo zafferano iraniano

Lo zafferano iraniano

Lo zafferano non è tutto della stessa qualità e intensità. Lo zafferano iraniano è classificato in classi in base alle quantità relative degli stigmi rossi e degli stili gialli. L'intensità dipende da vari fattori, tra cui la quantità di stili raccolto insieme agli stigmi rossi e l'età dello zafferano. Scopri le caratteristiche dello zafferano iraniano, il migliore al mondo. Le classi dello zafferano iraniano La qualità e l’intensità dello zafferano variano per colore e aroma. La qualità dipende da vari fattori come l’età della pianta, il clima, il suolo in cui è coltivato, l’umidità a cui è sottoposto e il…
Read More
Chi ha inventato la pizza? Ecco la vera storia

Chi ha inventato la pizza? Ecco la vera storia

La pizza, insieme alla pasta, è sicuramente il piatto che più ci rende famosi nel mondo. Come non pensare all'Italia guardando i colori di una pizza margherita? Ma vi siete mai chiesti qual è la storia dietro questa apprezzatissima pietanza? E soprattutto chi ha inventato la pizza? Chi ha inventato la pizza? Ecco la vera storia La pizza fa subito pensare alla città di Napoli e alla sua tradizione. Eppure scavando nella storia possiamo trovare degli antenati della pizza che poi hanno portato a quella che tutti oggi conosciamo e identifichiamo con questo nome. Una sfoglia sottile dal bordo alto…
Read More
Educazione alimentare nei bambini: quali sono le buone abitudini

Educazione alimentare nei bambini: quali sono le buone abitudini

Il cibo ha un ruolo fondamentale nella vita dei più piccoli. Per questo è importante conoscere le regole per una corretta educazione alimentare nei bambini. Scopriamole insieme. Come migliorare le abitudini alimentari dei bambini Ogni esperienza fatta dai bambini riguardante il cibo si rivela fondamentale per creare il suo futuro comportamento alimentare. Per questo, grazie a vari studi compiuti da organi esperti  sono state individuate delle regole per una sana alimentazione. Vediamo come impostare una buona educazione alimentare nei bambini. Per iniziare è importante assicurarsi che i bambini ricevano una porzione giornaliera di: frutta, verdura, cereali e pane. Inoltre, settimanalmente…
Read More
Come fare per coltivare la camomilla in casa

Come fare per coltivare la camomilla in casa

Coltivare la camomilla in casa - pianta dal potere rilassante - in balcone o in giardino, non è particolarmente difficile, basta sapere come muoversi. https://www.habitante.it/habitante-curioso/profumi/ Coltivare la camomilla in casa, cosa sapere? La camomilla ha un fiore dal colore giallo con petali bianchi e permette di curare l’insonnia, il rossore degli occhi e ha un effetto calmante sugli effetti del ciclo femminile. L’altezza massima della pianta della camomilla è di circa cinquanta centimetri. Della pianta si utilizza soltanto il fiore essiccato ma senza petali, velenosi per il corpo umano. Dalla camomilla si creano infusi creme, collutori e colliri. Dopo aver…
Read More
Tutti i vantaggi del Giardino d’Inverno

Tutti i vantaggi del Giardino d’Inverno

Il Giardino d’Inverno noto come un luogo elegante e lussuoso, era nella tradizione europea del 700 uno spazioso giardino al chiuso, annesso a una grande villa signorile. Oggi è una costruzione che può essere realizzata facilmente e offre varie possibilità di utilizzo. Scopri come realizzarlo e tutti i vantaggi che offre. Il Giardino d’Inverno Grazie alla presenza di ampie finestre e vetrate, il Giardino d’Inverno conosciuto anche come Wintergarten o Orangerie era utilizzato come una serra adibita alla crescita degli agrumi e di altre piante esotiche che non potevano sopravvivere alle forti escursioni termiche invernali, già in epoca romana. Questa zona caratterizzata da ampie vetrate e…
Read More
Tante idee per decorare il giardino a Natale

Tante idee per decorare il giardino a Natale

Il Natale è ormai alle porte. È il momento di iniziare a pensare a come decorare la casa, perché, nonostante tutto, il Natale, è sempre un periodo speciale, magico. Albero di Natale e Presepe per chi ama la tradizione, decorazioni fai da te per i caratteri più creativi e così via. A Natale anche l’ambiente domestico diventa più caldo e accogliente. Non solo gli interni di casa: in attesa del Natale, anche il giardino deve essere decorato. Ecco allora tante idee per decorare il giardino a Natale. Come decorare il giardino a Natale? Le decorazioni natalizie per esterni sono sempre…
Read More
Perché si dice che l’Emilia Romagna è la regione dove si mangia meglio?

Perché si dice che l’Emilia Romagna è la regione dove si mangia meglio?

Secondo Forbes in Emilia Romagna si mangia meglio al mondo. E se andiamo a scoprire tutti i cibi che questa regione propone, possiamo constatare che è piuttosto vero. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/alla-scoperta-dellemilia-romagna-tradizioni-e-numeri-della-regione-del-buon-cibo/ Secondo Forbes in Emilia Romagna si mangia meglio “Se chiedete ad un italiano dove si trova il cibo migliore, quasi sempre la riposta sarà ‘da mia madre’. Ma se si parla di regioni la risposta più probabile sarà ‘In Emilia Romagna’, la fantastica regione del centro-nord che si trova nella fertile valle del Po”, ha scritto qualche tempo fa il giornalista di Forbes David Rosengarten. “Quando si cerca di spiegare il…
Read More