Arredamento

Pasqua 2021: ecco quali sono le ricette tradizionali

Pasqua 2021: ecco quali sono le ricette tradizionali

Il nostro Paese è da sempre famoso per le tradizioni culinarie che caratterizzano tutte, o quasi, le festività. Anche la Pasqua ha le sue ricette tradizionali. Scopriamo cosa cucinare nel giorno di questa festa. Pasqua: ricette tradizionali Quest'anno, come lo scorso, la Pasqua sarà vissuta in casa: niente pranzi ricchi di parenti. Ciò non significa che non ci si possa sbizzarrire ai fornelli per preparare le ricette pasquali tradizionali. Dall'antipasto al dolce vediamo cosa ci offre la cucina italiana da Nord a Sud. Antipasto di Pasqua: torta pasqualina o casatiello? Per l'antipasto la tradizione culinaria italiana si divide, come di…
Read More
Tante idee per illuminare un giardino a costo zero

Tante idee per illuminare un giardino a costo zero

Con l’arrivo della bella stagione, si inizia a pensare agli spazi esterni della casa. Il giardino necessita di essere riorganizzato e, dove necessario, riprogettato secondo una filosofia che punta alla sostenibilità e al risparmio. Ecco allora tante idee per illuminare un giardino a costo zero. https://www.habitante.it/habitare/giardino/come-realizzare-un-giardino-segreto/ Tante idee per illuminare un giardino a costo zero Sono tante le idee originali utilizzabili per illuminare il giardino: grazie all’utilizzo di una particolare illuminazione senza filo e quindi senza corrente elettrica, è possibile farlo creando la giusta atmosfera per ogni occasione. Le lampade i con pannelli solari incorporati consentono di avere costi energetici…
Read More
Habitante a tavola: quanto sale posso consumare in un giorno?

Habitante a tavola: quanto sale posso consumare in un giorno?

Il sale da cucina nella cultura culinaria italiana viene aggiunto praticamente in ogni pietanza; rende tutto più saporito e gustoso. Ma attenzione perché abusarne non fa affatto bene alla salute. L'eccessivo utilizzo di sale può, a lungo andare, essere dannoso e può causare patologie da non sottovalutare. Ecco quanto sale consumare giornalmente per non incorrere in un pericoloso eccesso. Quanto sale posso consumare in un giorno? Il sale è un minerale indispensabile per il normale funzionamento dell'organismo. Nonostante il suo importante ruolo è bene usarlo in modo corretto ed equilibrato. Scopriamo come il sale influenza il nostro corpo, quali possono essere…
Read More
Il tè e i suoi segreti: intervista a Francesco Meschini, commerciante ed esperto del prezioso infuso

Il tè e i suoi segreti: intervista a Francesco Meschini, commerciante ed esperto del prezioso infuso

Quello del tè è un mondo affascinante quanto sconosciuto alla maggior parte di noi: la sua storia, le sue elevate proprietà benefiche, i suoi rituali e suoi singolari abbinamenti ne fanno una bevanda preziosa che merita di essere compresa in modo molto più approfondito. Siamo andati così alla ricerca di un esperto perché ci accompagnasse a scoprire i segreti di questa bevanda, fornendoci anche quelle conoscenze di base che ci servono nel quotidiano quando dobbiamo scegliere quale tè e perché. L’esperto in questione si chiama Francesco Meschini. Francesco, tu sei un commerciante esperto di Tè e proprietario di un negozio…
Read More
Come organizzare un pic-nic in giardino

Come organizzare un pic-nic in giardino

Quando arriva la primavera e l'aria inizia ad essere più calda, iniziamo ad avere sempre più voglia di uscire. Purtroppo la monotonia alla quale il Covid-19 ci ha costretto, rende i giorni tutti uguali. Allora è il momento di dare spazio alla fantasia, perché é sempre l'occasione giusta per un pic-nic in giardino: organizziamolo insieme! Preparare il set giusto per un pic-nic perfetto Certamente quando pensiamo ad un pic-nic pensiamo subito a scampagnate in compagnia o ad una gita fuori porta. Ma solo chi si adatta alle situazioni riesce a trarre benefici anche in questo periodo di pandemia. Ad esempio,…
Read More
Quali frutti si raccolgono (e si mangiano) in primavera?

Quali frutti si raccolgono (e si mangiano) in primavera?

Oggi comprare al supermercato qualsiasi tipo di frutta e verdura è diventata una consuetudine, data la ricca disponibilità che se ne ha per tutto l’anno. Tuttavia, per portare in tavola della buona frutta nutriente è opportuno consumare prodotti di stagione e al giusto punto di maturazione. Volete scoprire quali frutti si raccolgono (e si mangiano) in primavera? Ecco tutto quello che c’è da sapere! Mangiare frutti di stagione in primavera Mangiare frutta di stagione, sia in primavera che durante le altre stagioni dell’anno, apporta non solo benefici alla salute ma è un segno di rispetto nei confronti dell'ambiente. Per di più permette…
Read More
Habitante a tavola: cosa mangiare per avere un intestino sano?

Habitante a tavola: cosa mangiare per avere un intestino sano?

Un intestino sano è indispensabile per mantenere un organismo sano. Come comportarsi a tavola per avere un intestino sano? Scopriamolo insieme. Cosa mangiare per avere un intestino sano? Con il termine intestino si intende l'ultima porzione dell'apparato digerente, quella che inizia dopo lo stomaco e arriva fino all’ano. L'intestino ha un ruolo centrale nel processo digestivo in quanto a questo livello viene completata la digestione del cibo e inizia l'assorbimento dei nutrienti. Non è raro soffrire di disturbi legati all'intestino, possono essere temporanei o anche duraturi nel tempo se non vengono modificate le abitudini alimentari. L'alimentazione, difatti, è direttamente "responsabile"…
Read More
Habitante continua il suo viaggio nelle Langhe: La cantina Giovanni Sordo

Habitante continua il suo viaggio nelle Langhe: La cantina Giovanni Sordo

In questo viaggio alla scoperta delle migliori cantine delle Langhe piemontesi, non poteva mancare la visita alla Cantina Giovanni Sordo. Si tratta di una delle più rinomate cantine del Piemonte, ora nelle mani di Giorgio Sordo, terza generazione. La struttura della cantina è imponente, caratterizzata dallo stemma di famiglia, si trova a Castiglione Falletto, in provincia di Cuneo. Habitante continua il suo viaggio nelle Langhe: la Cantina Giovanni Sordo ci apre le porte per una degustazione insieme alla figlia di Giorgio, Paola Sordo.  Il vino eleva l'anima e i pensieri, e le inquietudini si allontanano dal cuore dell'uomo. Pindaro -…
Read More
Bisogni delle piante: cosa serve per farle vivere?

Bisogni delle piante: cosa serve per farle vivere?

Come tutti gli esseri viventi anche le piante, in quanto tali, hanno bisogno di una serie di nutrienti e condizioni ambientali favorevoli affinché possano crescere e vivere a lungo. Scopriamo quali sono i bisogni principali delle piante. Piante: di cosa hanno bisogno per vivere? Tutte le piante hanno pressoché i medesimi bisogni, ci possono però essere delle piccole variazioni che dipendono dal luogo in cui queste vivono e dalla sua stessa tipologia. Ciò che serve alla pianta è presente nel terreno, cui è ancorata, e nell'aria circostante. In linea di massima gli organismi vegetali, per crescere, hanno bisogno di: acqua;…
Read More
Habitante a tavola: le proprietà benefiche dei semi

Habitante a tavola: le proprietà benefiche dei semi

Negli ultimi anni le tendenze, volte a perseguire un'alimentazione sana ed equilibrata, hanno portato alla riscoperta delle proprietà benefiche dei semi e del loro largo impiego in cucina. Quali sono le proprietà benefiche dei semi? Dai piatti salati a quelli dolci, dalla colazione alla cena, è possibile inserire i semi in tante pietanze. Possono essere usati per arricchire uno yogurt da consumare a merenda oppure aggiunti all'insalata da portare in ufficio. Inoltre oggi è molto facile reperire prodotti da forno preparati con farine arricchite di semi. Scopriamo le proprietà benefiche dei singoli semi. Perché mangiare i semi? I semi sono quelli…
Read More