Arredamento

Autofiorente: quanto ci mette a fiorire

Autofiorente: quanto ci mette a fiorire

Poiché le autofiorenti hanno svariate esigenze di coltivazione, in molti si chiedono quanto ci mette una pianta autofiorente a fiorire e quali sono i migliori nutrienti per fertilizzarla al meglio. Infatti, le piante autofiorenti hanno bisogno di nutrienti per crescere e prosperare. Tuttavia, a causa delle loro svariate caratteristiche le autofiorenti hanno requisiti nutrizionali diversi per questo bisogna informarsi al meglio per curare queste piante nel modo giusto. Solo in questo modo si riescono ad ottenere risultati ottimali. Ecco tutto quello che c’è da sapere su come fertilizzare e far crescere nel modo appropriato una pianta autofiorente. Quanto tempo impiega una…
Read More
I migliori oli italiani nel mondo: la classifica del 2021

I migliori oli italiani nel mondo: la classifica del 2021

I migliori oli italiani vengono inseriti annualmente in più classifiche. Le più famose sono la Evoo World Ranking Oil Makers e Flos Olei che pubblica annualmente una guida con le migliori aziende di produzione olearia di tutto il mondo. Secondo quest’ultima quest'anno sono ben 4 i migliori oli EVO italiani. Scopri la classifica del 2021. Flos Olei e i migliori oli italiani nel mondo L’olio d’oliva è spesso sinonimo di italianità e anche di qualità. Per questo non meraviglia che ci siano ben 4 oli EVO italiani nella Hall of Fame 2021 di Flos Olei, la guida dedicata alle aziende di produzione…
Read More
Habitante a tavola: colesterolo alto, ecco 7 formaggi che puoi mangiare

Habitante a tavola: colesterolo alto, ecco 7 formaggi che puoi mangiare

Quando si tende ad avere il colesterolo alto la prima cosa di cui ci si priva a tavola è proprio il formaggio. Se da una parte è vero che alcuni formaggi possono contribuire a innalzare la colesterolemia, d'altra parte è anche vero che ci sono tipologie di formaggi e latticini che possono essere comunque consumati. Scopriamo quali sono. Colesterolo alto: ecco 7 formaggi che puoi mangiare Una delle regole che vale sempre a tavola è: mangiare tutto ma con moderazione e nelle giuste proporzioni, ovvero seguire una dieta varia ed equilibrata. Sembra qualcosa di detto e ridetto ma gli studi…
Read More
È sufficiente lavare frutta e verdura solo con acqua?

È sufficiente lavare frutta e verdura solo con acqua?

È sufficiente lavare frutta e verdura solo con acqua? Le verdure, così come la frutta, sono alla base di un’alimentazione sana e corretta, infatti contengono fibre, vitamine e antiossidanti. Tuttavia, per sfruttarne le caratteristiche al meglio e consumare questi alimenti in modo sicuro, lavarli in modo corretto è un passaggio fondamentale. Ciò serve a rimuovere tutte le impurità come terra e polvere, ma anche eventuali residui di fitofarmaci chimici o batteri. Lavare la frutta e la verdura con il bicarbonato è uno tra i metodi più efficaci. Scopri di più nell’articolo. Lavare la verdura e la frutta Si sa che sia la frutta…
Read More
Cumino: una spezia digestiva e antiossidante

Cumino: una spezia digestiva e antiossidante

Conosciamo le caratteristiche e tutte le proprietà benefiche del cumino. Una spezia molto usata nei Paesi Orientali che pian piano sta prendendo piede anche nelle cucine degli italiani. Cumino, la spezia del Mediterraneo Il cumino è una spezia che si ricava dai frutti della pianta del Cuminum cyminum L, originaria della Siria e nota sin dai tempi dell’Antico Egitto e anche dei Romani. I suoi semi sono molto simili a quelli del finocchio e dell'anice, ma sono più piccoli, più scuri e hanno un sapore più deciso. Proprietà benefiche del cumino Sono diversi gli studi che confermano i benefici che…
Read More
Camelia Japonica, fiore dal risveglio invernale

Camelia Japonica, fiore dal risveglio invernale

Non a tutte le piante sbocciano i fiori solo in primavera. Questo è il caso della magnifica Camelia Japonica, una delle primissime piante arbustive diffusasi in Europa, originarie dell'Asia. Proprio in Giappone ha un antico significato, molto profondo. La perfetta simmetria del suo fiore, simbolo di eleganza e di raffinatezza, si lega al concetto di coppia, ovvero ad un amore sincero e longevo. Mentre nel capodanno Cinese è simbolo di fortuna. A differenza delle normali fioriture, la Camellia si risveglia già in inverno. Difatti la sua fioritura va da febbraio a maggio. Camelia Japonica: cosa la rende così speciale La…
Read More
La nuova rete italiana dell’agrivoltaico sostenibile di Enea

La nuova rete italiana dell’agrivoltaico sostenibile di Enea

Enea con la nuova rete italiana dell’agrivoltaico sostenibile si vuole aprire a imprese, istituzioni, università e associazioni di categoria per condividere il proprio know-how e sviluppare progetti caratterizzati dal connubio tra produzione energetica e agricola. L’agrivoltaico sostenibile Nasce la rete italiana dell’agrivoltaico sostenibile. L’Enea dichiara che l’agrivoltaico è un settore dalle caratteristiche uniche in grado di combinare energia, nuove tecnologie, agricoltura e conservazione del paesaggio con benefici in termini di sostenibilità ambientale, economica e sociale. Inoltre, non esiste un solo tipo di sistema agrivoltaico, ma si possono declinare diverse soluzioni a seconda delle caratteristiche dei siti in cui è realizzato l’intervento.…
Read More
Tutti i vantaggi della Dieta Mediterranea

Tutti i vantaggi della Dieta Mediterranea

La Dieta Mediterranea è uno stile di vita ispirato a regole e abitudini dei popoli del bacino Mediterraneo, Italia, Grecia, Marocco, Portogallo e Spagna. Include una serie di conoscenze, rituali, simboli e tradizioni e che si fonda sulla condivisione del cibo, sull'essere ospitali, sulla semplicità e sul rispetto e sulla tutela del territorio e della sua biodiversità tipico di questi Paesi. Cenni storici Il padre della Dieta Mediterranea fu Ancel Benjamin Keys biologo e fisiologo statunitense, che iniziò a studiarne nei primi anni '50, i benefici sull'apparato cardiocircolatorio. Ancel Keys nel 1951 arrivò per la prima volta in Italia per partecipare alla prima conferenza dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e…
Read More
Come coltivare le mele nel tuo giardino

Come coltivare le mele nel tuo giardino

Le mele sono uno dei frutti più conosciuti e consumati al mondo, inoltre fanno molto bene alla salute. Perché allora non provare a coltivare le mele nel proprio giardino? Vediamo come farlo, come scegliere la giusta varietà, quando piantare e come concimare gli alberi di melo. Come coltivare le mele nel tuo giardino Il melo è una pianta molto bella da vedere e anche semplice da coltivare. Questo la rende perfetta per il giardino. L'autoproduzione consente, inoltre, di avere frutti sani ovvero privi di pesticidi e fungicidi generalmente usati nella coltivazione su larga scala. Vediamo quali sono i passaggi e…
Read More

L’orto e le coltivazioni più redditizie

L’ultimo trend tra chi ha il pollice verde è quello di allestire l'orto con le coltivazioni più redditizie. Inoltre, è sempre più comune pensare al ritorno in campagna come un'opportunità, una fonte di reddito alternativa, che apre la strada ad una filosofia di vita innovativa e alternativa. Scopri, quali sono tra le molteplici piante, in base al tipo di terreno e clima, le migliori per il tuo orto. Le coltivazioni più redditizie in Italia In Italia l'agricoltura rappresenta un settore molto importante per l'economia dell'intero Paese. Qui, oltre alla vite, all’olivo, ai cereali e a tutti gli altri genuini ortaggi,…
Read More