Arredamento

I lavori da fare in giardino a gennaio

I lavori da fare in giardino a gennaio

Ed è arrivato il mese più freddo dell’anno: gennaio. In cui tutto è fermo e in attesa di riprendere il suo normale ciclo con l’arrivo della primavera. Armatevi di pazienza e di un piumino caldo, ma non dimenticate il vostro amato giardino, che ha bisogno di voi anche nei mesi più freddi. Nonostante le temperature sotto lo zero e le gelate, chi ha un giardino e vuole prendersene cura, non può rimanere fermo neanche in inverno. I lavori da fare in giardino a gennaio possono essere: pulire il prato, potare, piantare nuovi fiori, insomma ci si rimbocca le maniche anche…
Read More
Preparare il panettone in casa: dati e consumi

Preparare il panettone in casa: dati e consumi

Il panettone è uno dei dolciumi tipici del territorio italiano. Noto per essere uno degli alimenti più consumati durante le feste natalizie, la sua ricetta originale è tutelata dalla legge italiana, con Decreto del 22 luglio 2005. Dal 2017, un ulteriore Decreto ministeriale ne disciplina l'utilizzo degli ingredienti. https://www.habitante.it/habitante-goloso/habitante-a-tavola-alternative-allo-zucchero-bianco-ecco-10-dolcificanti-naturali/ Come preparare il panettone in casa Il panettone nasce come dolce tipico milanese. Nel dialetto lombardo veniva chiamato "Pan de Ton" oppure "Pan de Sciori". Si trattava di un pane particolare, arricchito con burro, zucchero e uova. Inizialmente, quindi, la ricetta del panettone non prevedeva l'utilizzo della frutta candita. La preparazione…
Read More
I lati positivi e negativi della neve in giardino

I lati positivi e negativi della neve in giardino

Arriva il freddo e con sé trascina le piogge che durano giorni, la nebbia e la brina del mattino, tutti fattori che possono mettere a rischio il nostro giardino: ma se venisse a trovarci anche la neve, cosa accadrebbe? I lati positivi e negativi della neve in giardino possono essere molteplici, infatti alcuni studi riportano quanto la neve possa danneggiare il nostro giardino, altri considerano invece i benefici che ne porta il suo arrivo. L’importante è adottare le misure necessarie per proteggerlo dalla neve. Neve in giardino: alleato o acerrimo nemico? Come in ogni cosa, è giusto analizzare aspetti positivi…
Read More
Profumare la casa a Natale: essenze sostenibili per una magica atmosfera

Profumare la casa a Natale: essenze sostenibili per una magica atmosfera

Riuscire a profumare la casa a Natale, creando essenze sostenibili e capaci di donare agli ambienti una nota invernale è possibile. Scopriamo come. https://www.habitante.it/casa-attenta-alla-salute/5-piante-profumate-per-aromatizzare-gli-ambienti-di-casa/ Come profumare la casa a Natale Le festività travolgono le nostre case di colori, luci e decorazioni, creando un’atmosfera magica, capace di lascia tutti senza fiato. Anche i profumi, però, contribuiscono a trasmettere emozioni e sensazioni. Per questo è bene, anche a Natale, diffondere tra gli ambienti domestici piacevoli profumi. Ogni periodo e luogo ha i propri profumi, infatti, è importante sapere scegliere le essenze più amate e coinvolgenti anche i questo periodo. Tra queste troviamo:…
Read More
Le iniziative sostenibili nel mondo: il Bosco Urbano a Bologna

Le iniziative sostenibili nel mondo: il Bosco Urbano a Bologna

Tra le iniziative sostenibili nel mondo non si può non citare il bosco urbano a Bologna. Qui il numero degli alberi continua a crescere. Infatti, ci sono 6442 alberi in più rispetto al 2016. Questo è quanto emerge dall’ultimo Bilancio arboreo del Comune di Bologna. Ciò per dare conto e rendere partecipi i cittadini delle dimensioni e dello stato di manutenzione del verde pubblico. Il Bosco Urbano a Bologna Secondo i numeri del nuovo bilancio pubblicato a luglio, il “bosco urbano” di Bologna è composto da 85.270 alberi singolarmente censiti, più altri 30-40 mila alberi nei boschi e nelle macchie forestali in collina,…
Read More
I lavori da fare in giardino a dicembre

I lavori da fare in giardino a dicembre

Il mese che dà il via all’inverno, in cui vediamo le foglie ricoperte dal gelo o dalla neve, un mese che nonostante tutto ci regala degli scorci invernali indimenticabili. La natura si chiude a riccio e aspetta l’arrivo dei primi tepori primaverili, ma intanto deve essere protetta a dovere dal freddo. Infatti, i lavori in giardino a dicembre sono importanti per proteggere le piante dal gelo e aiutarle a superare i mesi più freddi. Lavori in giardino a dicembre: quali sono? Durante il mese di dicembre si può dedicare un po’ di tempo alla progettazione delle nuove aiuole, trovando i…
Read More
Frutta di stagione a dicembre: cosa aggiungere alla lista della spesa

Frutta di stagione a dicembre: cosa aggiungere alla lista della spesa

Dicembre è un mese che evoca l’inverno, la neve e le feste natalizie. Quando pensiamo a questo periodo ci immaginiamo in poltrona davanti al camino, oppure seduti a tavola circondati dai nostri cari. E cosa c’è di meglio che servire in tavola frutta di stagione a dicembre? Questo mese freddo, ma colmo di magia ci regala molta frutta e verdura da servire ai nostri ospiti durante le feste. Frutta di stagione a dicembre: cosa segnare nella lista della spesa? Ecco la frutta che ci porta dicembre: Arance Bergamotto Melograno Clementine Castagne Cachi Kiwi Pere Pompelmi Limoni Mele https://www.habitante.it/habitare/giardino/come-coltivare-le-mele-nel-tuo-giardino/ Perché è…
Read More
Come coltivare un alberello di ulivo in vaso

Come coltivare un alberello di ulivo in vaso

L'ulivo è una pianta con tradizioni secolari: è considerato sacro in quasi tutte le religioni ed è simbolo di rinascita, riproduzione e fertilità. La bellezza ornamentale delle sue forme lo ha reso una pianta sempre più scelta negli arredamenti. La cura di un alberello d'ulivo in vaso segue, però, regole ben precise e diverse rispetto a quelle della sua coltivazione in piena terra. Per coltivare al meglio in vaso quest'arbusto basterà seguire 3 semplici consigli. https://www.habitante.it/habitare/architettura/arredare-la-casa-con-le-piante-sempreverdi/ 3 consigli su come coltivare un alberello di ulivo in vaso Da buona pianta mediterranea, l'ulivo è amante del calore. Per questo, il primo…
Read More
Idee sostenibili per arredare il giardino a Natale

Idee sostenibili per arredare il giardino a Natale

L’atmosfera natalizia è magica, dall’aria che scintilla di luci ai sapori tradizionali e dagli odori speziati. Anche spazi come il giardino, il terrazzo e il balcone, come l’interno di casa, hanno bisogno della giusta attenzione e cura per rendere ancora più speciale questa festività. Ecco tante idee sostenibili per arredare il giardino a Natale e far sognare il vicinato. La magia dei colori negli spazi outdoor Per mettere in risalto l’outdoor della casa ed evidenziarne le sue linee e i suoi angoli segreti con brio si può pensare di decorare le grondaie del tetto con stalattiti e tende luci. Inoltre, questo…
Read More
Life SeedForce: il progetto per salvare le specie di piante autoctone italiane

Life SeedForce: il progetto per salvare le specie di piante autoctone italiane

In Italia ci sono moltissime specie di piante autoctone, ovvero esclusive delle nostre regioni. Secondo l’ultimo report sullo stato di attuazione della Direttiva Habitat, 58 di queste specie sono in cattivo stato di conservazione e il trend in atto indica un peggioramento della situazione in futuro. https://www.habitante.it/habitare/news/agricoltura-bio-continua-a-crescere-lagricoltura-biologica-in-italia/ Cos'è Life SeedForce? Per rispondere a questo problema è nato il progetto LIFE Using SEED banks to restore and reinFORCE the endangered native plants of Italy  (SeedForce),  un progetto finanziato dalla Commissione europea con un budget totale di 7.790.685 euro che vuole «Recuperare e rafforzare le popolazioni di piante autoctone italiane in via d’estinzione grazie…
Read More