Arredamento

I lavori da fare in giardino nel mese di marzo

I lavori da fare in giardino nel mese di marzo

I lavori da fare in giardino durante il mese di marzo riguardano, principalmente, la preparazione del terreno e la semina di nuove piante. In questo mese, inoltre, si tende a curare al meglio la salute delle vecchie piante, che, in primavera, fioriranno. Marzo, perciò, sarà un periodo di lavori molto intensi, ma anche salutari per il benessere personale. Uno studio condotto nel 2014 dal tabloid inglese Indipendent, infatti, ha rivelato che il giardinaggio aiuta il buonumore ed è un efficace rimedio contro la depressione. https://www.habitante.it/giardino-comodo-da-vivere/febbraio-ed-i-lavori-da-fare-in-giardino/ Marzo ed i lavori da effettuare Se, durante il mese di febbraio, i lavori in…
Read More
Qual è la frutta di stagione del mese di marzo? Dati e consumi

Qual è la frutta di stagione del mese di marzo? Dati e consumi

Altroconsumo indica, fra gli altri, mele, arance, finocchi e carote come esempi di frutta e verdura di stagione del mese di marzo. Nel marzo scorso, il consumo di frutta e verdura è salito radicalmente per i consumatori italiani, raggiungendo vette molto elevate. Il picco più alto ha riguardato le arance. Questo frutto ha registrato, infatti, un incremento del +19%. https://www.habitante.it/giardino-attento-alla-salute/frutta-e-verdura-di-stagione-a-febbraio-dati-e-consumi/ Frutta e verdura tipica del mese di marzo Marzo è il mese che segna l'inizio della primavera. Nuove tipologie di frutta e di verdura, perciò, iniziano a comparire sulle tavole di ogni casa. É proprio in questo mese, ad esempio, che…
Read More
Come progettare un giardino sostenibile

Come progettare un giardino sostenibile

Tutti sognano un giardino in cui riposarsi e ricaricare le batteria, in cui ci si distacca dal mondo intero e si contempla la natura. Un luogo in cui ci lasciamo andare e ascoltiamo il rumore che fa il vento, mentre sorseggiamo un bicchiere di aranciata seduti su sedie di vimini. Un'immagine ben chiara, un giardino, la natura che lo compone e noi. Tutti quelli che hanno a cuore il tema della sostenibilità vogliono crederci e realizzare il proprio progetto al meglio, ecco, qui, vedremo come progettare un giardino sostenibile. https://www.habitante.it/giardino-comodo-da-vivere/quando-iniziare-a-sistemare-il-giardino/ Progettare un giardino sostenibile: i passi A prima vita sembra…
Read More
Consigli per eliminare le erbacce dal giardino

Consigli per eliminare le erbacce dal giardino

Ogni anno ci troviamo il giardino invaso dalle erbacce e vogliamo toglierne  sempre il più possibile, e risulta sempre una seccature. Sarebbe sicuramente più semplice utilizzare diserbanti chimici, ma non sarebbe per nulla salutare per il nostro giardino. Vediamo alcuni semplici consigli per eliminare le erbacce utilizzando prodotti naturali. https://www.habitante.it/giardino-sostenibile/i-lavori-da-fare-in-giardino-a-gennaio/ Eliminare le erbacce dal giardino: qualche consiglio Le erbacce tendono, ogni anno, ad invadere il nostro tanto amato giardino, e risultano sempre una vera e propria seccatura per i padroni di casa. Però ognuno sa che deve prima o poi uscire e armarsi di buona pazienza, perché sono dannose per…
Read More
Gelsomino d’inverno: conoscere questa pianta

Gelsomino d’inverno: conoscere questa pianta

Ci sono oltre 200 specie di gelsomino, ognuna con caratteristiche diverse. Alcune sono sempreverdi, mentre altre sono decidue. Il gelsomino d’inverno è una pianta tutta da conoscere. Ha un dolce profumo esotico che riempie l'aria nelle calde serate estive. Infatti, fiorisce durante tutta l'estate e i boccioli dei suoi fiori possono essere raccolti per assaporare un fragrante the tonificante. Gelsomino d’inverno Il Gelsomino d’inverno, Jasminum nudiflorum, da molti conosciuto come Gelsomino di San Giuseppe, è una specie di gelsomino autoctona originaria della Cina e coltivata soprattutto come pianta ornamentale. Questa pianta è stata naturalizzata in Francia e in alcune zone degli Stati…
Read More
Griglia salva prato per animali: la soluzione perfetta per il tuo giardino

Griglia salva prato per animali: la soluzione perfetta per il tuo giardino

La griglia salva prato ti permette di tutelare il tuo giardino dalle buche indesiderate create dagli animali domestici. Ecco come scegliere quella giusta. https://www.habitante.it/giardino-comodo-da-vivere/quando-iniziare-a-sistemare-il-giardino/ La griglia salva prato per animali Chi possiede un giardino e degli animali domestici sa che mantenere il prato sempre perfetto può risultare davvero difficile. Basta un attimo per far si che il vostro fido scavi un buca e mesi di cure vadano in fumo. La soluzione perfetta, però, esiste ed è la griglia salva prato. Questo strumento oggi è sempre più utilizzato in moltissimi contesti, dai giardini carrabili fino ad arrivare a spazi verdi pubblici.…
Read More
Ghiaccio e vento secco: innaffiare o non innaffiare le piante?

Ghiaccio e vento secco: innaffiare o non innaffiare le piante?

Durante l'inverno, le temperature tendono a scendere fino ai 15°. Il ghiaccio ed il vento secco, perciò, potrebbero causare gravi danni alle piante (sia in vaso, che coltivate direttamente in giardino). Nello specifico, questi due genti potrebbero posizionarsi direttamente sul terriccio, costringendo, in questo modo, le piante a temperature elevatissime. Dall'evitare di dare ulteriore acqua alle piante, al garantire maggiore calore ed un'eventuale copertura, esistono svariate soluzioni per aiutare le piante a mantenersi in vita. https://www.habitante.it/giardino-comodo-da-vivere/quando-iniziare-a-sistemare-il-giardino/ Le piante ed il ghiaccio Durante i periodi invernali, il problema più comune per gli appassionati del giardino ha a che vedere con l'irrigazione.…
Read More
I muri a secco in pietra e le tecniche di realizzazione

I muri a secco in pietra e le tecniche di realizzazione

Si dice che l'Italia sia il paese più bello del mondo, tra le sue tradizioni, paesaggi, reperti storici e meravigliose città che fanno sognare tutto il globo. Possiamo dire grazie a quelle pratiche conservate nella tradizione, che abbiamo ora la fortuna di vedere i risultati di quei tempi ancora oggi in molte campagne italiane. I muri a secco in pietra e le tecniche di realizzazione fanno parte di questo antico e prezioso bagaglio. https://www.habitante.it/giardino-accessibile/nuove-idee-per-camminamenti-da-giardino-in-pietra/ I muri a secco in pietra: le tecniche L'Italia è uno tra i pochi paesi che è stato in grado di conservare le tradizioni che l'hanno fatta…
Read More
Pulire balconi e terrazzi: i consigli per far tornare a brillare il vostro outdoor

Pulire balconi e terrazzi: i consigli per far tornare a brillare il vostro outdoor

Pulire balconi e terrazzi al meglio vi permetterà di vivere momenti magici, godendo a pieno degli spazi esterni della vostra amata casa. https://www.habitante.it/casa-attenta-alla-salute/come-organizzare-le-pulizie-di-casa/ Come pulire balconi e terrazzi Poter vivere gli spazi esterni della propria casa è sempre piacevole. Sole vento ed aria fresca, niente di meglio per godere di attimi di relax. Spesso, però, riuscire a pulire al meglio il proprio balcone o terrazzo può risultare più difficile del previsto e si finisce per accantonare angoli magici. Tornare a far splendere questi spazi è possibile grazie ad alcuni trucchi del mestiere. Dalle piastrelle in gres ai ruvidi pavimenti, il…
Read More
Giardino sostenibile: le talee di febbraio

Giardino sostenibile: le talee di febbraio

Febbraio rappresenta un mese importante per la cura del proprio giardino. In questo periodo è possibile iniziare a svolgere alcuni lavori che si riveleranno molto utili per godere di un rigoglioso spazio outdoor durante la stagione primaverile e quella estiva. Ecco quali sono le talee di febbraio. Giardino sostenibile: le talee di febbraio Tra i lavori di febbraio più importanti per la cura del giardino ci sono le attività volte a trapiantare alcune piante a anche fare le talee. In questo articolo focalizzeremo la nostra attenzione sulle talee. Quando si parla di talee si intende parte di una pianta che…
Read More