A Matera crescono gli investitori sui “Sassi”

capitale europea della cultura 2019

Sale il numero di persone che investe sui celebri Sassi di Matera, che attirano turisti da tutto il mondo.

Chi riesce ad acquistarli è obbligato a seguire precise regole di ristrutturazione, il cosiddetto restauro conservativo, nel rispetto delle norme che preservino la natura stessa del luogo: 

Nella maggior parte dei casi si parla di ristrutturazione totale: rimane solo intatta la parte esterna. Viene rifatta la pavimentazione, l’impiantistica, gli infissi interni ed esterni. Come materiali vengono utilizzati tufo e cotto. Inoltre la manodopera deve essere necessariamente specializzata. 

I costi per ristrutturare si aggirano intorno ai 15002000 € al m2. Una  volta ristrutturato l’immobile ha un valore che oscilla tra 3000 e 4000 € al m2. Le quotazioni più elevate si rilevano sugli immobili che si affacciano sulla Gravina, con metrature che possono andare da 50 a 250 m2 .

Un po’ più defilati dai Sassi, (via Roma, via XX settembre) troviamo  gli immobili degli anni ’50, di  solito da ristrutturare, che si  trovano  a costi da  2000 a 2500 € al m2 . Chi abita in queste zone le predilige perché sono più tranquille e lontane dal flusso turistico e perché si trova meglio parcheggio.

Chi volesse optare per soluzioni singole (villette a schiera, ville indipendenti) deve spostarsi nella frazione limitrofa “La Martella” o verso “Borgo Venusio” dove le  quotazioni medie si aggirano intorno ai 1500 € al m2.

Chi acquista i Sassi? 

Generalmente sono investitori che arrivano da altre regioni e che utilizzano l’immobile per affittarlo a turisti o per la creazione i strutture turistico ricettive.

Matera è una delle città più antiche del mondo ed è Capitale Europea della Cultura 2019.

 

Matera 2019: da “Vergogna d’Italia” a “Capitale Europea della Cultura”

 

Pillole di curiosità. Io non lo sapevo e tu?

  • Quanti sono i Sassi?  I sassi non sono le singole abitazioni ricavate dalla roccia, ma due quartieri dove si trovano queste abitazioni abitate da migliaia di anni. I due Sassi di Matera sono il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso.
  • Spesso si  sente dire che le case di Matera sono scavate nel tufo. Non è corretto: il tufo è una pietra di origine vulcanica. Per esempio si trova in abbondanza nei borghi della Tuscia. La pietra di Matera si chiama invece calcarenite ed è una pietra di origine sedimentaria  facile da scavare e lavorare.

Per altre curiosità e informazioni continuate a seguirci su www.habitante.it

TI È PIACIUTO L’ARTICOLO?  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts