Bagno piccolo: esempi di progetto bellissimi

Lavabi di design per valorizzare il bagno|Bagno piccolo: 10 esempi di progetto bellissimi|Bagno piccolo: 10 esempi di progetto bellissimi||Bagno piccolo: 10 esempi di progetto bellissimi||||||||

Per un progetto di arredo di un bagno piccolo bisogna avere le idee chiare e ingegnarsi un po’: è per questo che Leroy Merlin ha chiesto, con il contest Osservatorio sulla Casa, ai migliori studenti universitari di Ingegneria, Architettura e Design di progettare il bagno piccolo ideale.

Bagno piccolo: esempi di progetto dal contest dell’Osservatorio sulla Casa

Leroy Merlin, in particolare, ha chiesto agli studenti 5 soluzioni di progetto per arredare un bagno piccolo seguendo le linee guida dei 4 pilastri dell’Osservatorio sulla Casa, che delineano la casa ideale:

  • Casa Sostenibile
  • Casa Accessibile
  • Casa Innovativa
  • Casa Attenta alla Salute

Nelle ultime due edizioni del contest, sono stati chiesti ai progettisti di tutto il mondo 5 progetti bagno con le caratteristiche di concretezza e reale fattibilità; dunque, potete prenderne spunto per realizzare il vostro progetto di bagno piccolo ideale.

Il contest: il progetto vincitore di Leroy Merlin Italia

La sfida è stata quella di interpretare al meglio i desideri degli italiani di oggi realizzando un bagno “accessibile”, adatto alle nuove esigenze e ai cambiamenti della società contemporanea.

Un bagno dalle piccole dimensioni, 2 m x 3 m, ecco il progetto vincitore disegnato da Laila Magdy, designer egiziana.

Esempio di bagno piccolo Sostenibile, Accessibile, Innovativo e Attento alla Salute

Bagno piccolo: 10 esempi di progetto bellissimiBagno piccolo: 10 esempi di progetto bellissimi

Ecco alcuni esempi di progetto di un bagno dalle dimensioni piccole che, però, riesce a trasformarsi in un luogo perfetto che risponde a ogni esigenza e dal gusto raffinato.

Clicca sulle immagini per la Gallery.

Sono stati utilizzati prodotti che potete trovare su www.leroymerlin.it

Pillole di curiosità – Io non lo sapevo e tu? 

  • Sono le donne coloro che trascorrono maggior tempo in bagno, in media circa un’ora al giorno. Gli uomini invece soltanto quindici minuti.
  • Lo strumento più utilizzato in bagno è lo smartphone.
  • Uno dei desideri più grandi è quello di avere, all’interno della propria casa, un bagno tecnologico: tecnologie digital e hi-tech per gli uomini, sistemi di auto-pulizia per le donne.
  • Negli ultimi mesi del 2019 e nei primi del 2020 è sempre stata più evidente la tendenza degli italiani a ristrutturare casa. In particolare si è registrato un incremento di oltre il 40% di coloro che hanno deciso di investire tra le mura domestiche. Quando si tratta di ristrutturazioni casa, il bagno si conferma la stanza con più richieste.

Il bagno è la stanza più importante della casa

Il bagno è la stanza più importante della casa perché costituisce il luogo in cui si trascorre più tempo, seguito da zona living e camera da letto. Sia uomini che donne, lo desiderano completo di ogni comfort e di ogni tipo di accessorio. Il bagno, in quanto una delle stanze più importanti della casa, necessita di accessori, complementi e arredi che possano renderlo accogliente, funzionale, gradevole da vivere ed esteticamente piacevole.

Il bagno: la stanza del benessere e del relax

Non sempre la stanza dedicata al bagno è un ambiente di grandi dimensioni, ma sia che si disponga di una camera ampia e spaziosa, sia che si abbia a disposizione poco spazio, è importante che nel bagno non manchi nulla. Per questo è fondamentale ottimizzare gli spazi coniugando estetica e funzionalità. Il bagno oggi non è considerato una semplice stanza di servizio bensì la stanza del benessere e del relax. Per questo, sempre più spesso, si desidera arredare il bagno come una spa per potersi concedere un po’ di riposo e tranquillità comodamente in casa.

Come arredare al meglio la stanza da bagno

Il bagno, come stanza più importante della casa, necessita di un arredamento ben studiato e curato. È essenziale trovare gli arredi giusti e gli accessori più adatti ad accogliere asciugamani, prodotti personali, elettrodomestici da bagno. Le soluzioni salvaspazio e su misura si adattano perfettamente a qualsiasi tipo di esigenza e stile d’arredo. Da non sottovalutare inoltre è l’aspetto igienico: optare per mobili facilmente sanificabili e di qualità rappresenta la scelta ideale per un acquisto resistente, bello esteticamente e garantito nel tempo.

TI È PIACIUTO L’ARTICOLO?  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA

Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts