Cervelli in fuga, c’è una controtendenza

lavorare da casa|casa

Le migliori condizioni spesso garantite da Paesi come Germania, Gran Bretagna e Stati Uniti spingono moltissimi italiani ad accettare lavori in Paesi diversi dall’Italia, andando a ingrossare le fila dei cosiddetti cervelli in fuga.

Il ritorno in patria dei cervelli in fuga

Sono fortunatamente tante le persone che decidono di tornare a lavorare in Italia dopo un periodo, e che dunque si trovano di fronte alla necessità di ricollocarsi sul mercato del lavoro italiano. Un numero che dopo lockdown è in deciso aumento.

Carola Adami, head hunter e CEO della società di selezione del personale Adami & Associati spiega che questo è un trend in aumento. “Ne abbiamo conferma quotidianamente, quando riceviamo i curricula di italiani che, pur essendo impiegati oltre confine, si candidano presso delle aziende italiane. E a confermarlo ci sono delle interessanti indagini effettuate negli ultimi mesi, a partire da uno studio effettuato dal Centro Studi Pwc mediante LinkedIn, secondo il quale 1 talento su 5 desidererebbe tornare in Italia”.

La ripartenza

Sono tanti i motivi che spingono al ritorno e l’emergenza sanitaria ha rafforzato e ampliato questo fenomeno, sia per la volontà di poter stare vicino ai propri cari che per le azioni messe in campo dallo Stato italiano a partire da marzo 2020, le quali sotto molti punti di vista sono state percepite come più efficaci rispetto a quelle elaborate da altri Paesi europei.

Lavoro post Covid: quali sono ora le figure più ricercate?

Pillole di curiosità. Io non lo sapevo e tu?

  • Il primo passo per chi desidera ritornare a lavorare in Italia è sicuramente l’aggiornamento del curriculum vitae con l’inclusione dell’esperienza estera. Ogni dettaglio può fare la differenza, così come ottimizzare il proprio profilo LinkedIn.

TI È PIACIUTO L’ARTICOLO?  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA

Per altre curiosità e informazioni continuate a seguirci su www.habitante.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts